Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

wintergreen ha scritto:Andrea Andrea, gli interventi al forum devono essere letti tutti e bene!
Se lo avessi fatto avresti letto:
"""""
Inviato: Dom Nov 19, 2006 3:54 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Sono veramente commosso: in una mia vita precedente ho inviato i miei odb per Italia Spagna e Franciaa orbat.com, oltre ad altri interventi con il nome d'arte di Miles Gloriosus (da leggere alla latina non Mails), che considero l'antesignano di Wintergreen.
Per un pò il sito era libero e facile da utilizzare, poi è passato a pagamento e mi sono perso per strada.
""""""
Orbat. com non è un sito giovane, anzi ha diversi anni (io l'ho scoperto prima di conoscere vecio.it).
Dopo un periodo interessante, quando era gratis, con interventi da mezzo mondo, da un paio di anni si è un poco imbolsito, ma pare che stiano cercando di rivitalizzarlo, speriamo bene!
Uffaaaa :P sì l'avevo letto e conoscevo già  il sito, anche se non lo frequento più di tanto. Mi riferivo al forum: i membri più anziani sono del Giugno 2005, e come vedi non è frequentatissimo.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Sul forum hai ragione, ci passano in pochi, raramente e molte richieste rimangono inevase.
I pezzi migliori, quelli del periodo open source, si sono persi a causa di un attacco informatico che ha costretto a cancellare il passato.
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Vi segnalo che su TankNet è uscita la nuova versione, la sesta, dell'OdB NATO 1989 del quale fa parte quanto siamo riusciti a mettere assieme.
http://63.99.108.76/forums/index.php?showtopic=19469

Purtroppo ho notato che vari dettagli che avevo inserito devono essere sfuggiti a Pat; spero verranno corretti assieme all'inserimento di nuovi dati che stanno colà  affluendo.

C'è anche un tale, credo russo, che si è offerto di tradurre una quantità  di materiale e fonti ex-sovietiche per compilare l'OdB URSS. Attendo speranzoso.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Andrea68 ha scritto:Vi segnalo che su TankNet è uscita la nuova versione, la sesta, dell'OdB NATO 1989 del quale fa parte quanto siamo riusciti a mettere assieme.
Andrea, non puoi intercedere presso Mr Pcallahan per riportare le denominazioni dei Reparti dell'EI in italiano? :roll:
Mi si stringe il cuore a leggere “26th Bersaglieri Battalion Castelfidardo ”. (:w:)
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Max Falchi ha scritto: Andrea, non puoi intercedere presso Mr Pcallahan per riportare le denominazioni dei Reparti dell'EI in italiano? :roll:
Mi si stringe il cuore a leggere “26th Bersaglieri Battalion Castelfidardo ”. (:w:)
Per potere potrei anche, ma non so se mi darebbe retta. Sinceramente non sono nemmeno certo che sia una buona idea. Se ogni Paese venisse scritto nella sua lingua nazionale nessuno capirebbe più niente degli altri e l'utilità  del documento diventerebbe scarsa. Ti ci vedi a leggere l'OdB turco in turco?
L'intero documento è nato anni fa in inglese e come tale si è sviluppato. Devo però notare come ai francesi e tedeschi sia stata lasciata la dizione propria... :roll: ma tant'è... Panzer e Panzergrenadier lo capiscono tutti e i Franzosi sarebbero capaci di scatenare una guerra per questo...
Quando cominciai a metterci il naso lo vidi come una possibilità  per fare conoscere meglio all'estero le nostre Forze Armate, sulle quali si sa molto poco sia per la barriera della lingua sia perchè molti storici e analisti hanno spesso trattato in maniera sbrigativa tutto ciò che ci riguarda (e spesso anche con molti pregiudizi, ma questo allargherebbe il discorso). Non è che io sia particolarmente anglofilo, ma lo ritengo un piccolo prezzo da pagare per ottenere una maggiore visibilità .
E comunque non per niente ho preparato la versione italiana pubblicata qui "ad uso e consumo indigeno" :P

Ne approfitto per ricordare che se qualcuno inciampa in qualche errore od omissione o trova dati aggiuntivi io sono sempre qui ad accogliere a braccia aperte!
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Andrea68 ha scritto:Per potere potrei anche, ma non so se mi darebbe retta. Sinceramente non sono nemmeno certo che sia una buona idea. Se ogni Paese venisse scritto nella sua lingua nazionale nessuno capirebbe più niente degli altri e l'utilità  del documento diventerebbe scarsa. Ti ci vedi a leggere l'OdB turco in turco?
Si potrebbe mettere il nome originale con la traduzione in inglese tra parentesi... in media stat virtus...
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

In queste cose sono tremendamente sciovinista perchè rane e crucchi si e macaroni no?
Al massimo, e sono molto buon, si crea un glossario alla fine
Io ho fatto così quando ho mandato i miei a Odb.com
per esempio
Alpini (*) Mountain infantry
Carri Tank
Cavalleria Cavalry
Cavalleria dell'aria Air Cavalry
Corazzata Armoured
Genio Engineers
Granatieri (*) Grenadiers (Mechanised Infantry)
Gr Group = bataillon
Gr sq Group Squadron (cavalry) = bataillon
Lagunari (*) Amphibious Infantry
Pesante Heavy
Pontieri Pontoneers
(*) Traditional name of italian troops
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

wintergreen ha scritto:In queste cose sono tremendamente sciovinista perchè rane e crucchi si e macaroni no?
Al massimo, e sono molto buon, si crea un glossario alla fine
Io ho fatto così quando ho mandato i miei a Odb.com
per esempio
Alpini (*) Mountain infantry
Carri Tank
Cavalleria Cavalry
Cavalleria dell'aria Air Cavalry
Corazzata Armoured
Genio Engineers
Granatieri (*) Grenadiers (Mechanised Infantry)
Gr Group = bataillon
Gr sq Group Squadron (cavalry) = bataillon
Lagunari (*) Amphibious Infantry
Pesante Heavy
Pontieri Pontoneers
(*) Traditional name of italian troops
Aggiungerei

Guastatori Combat Sappers


I Gruppi Squadroni di Cavalleria dovrebbero essere Squadron, per gli americani. Lo spelling inglese di Battaglione è Battallion. L'Osprey sulla NATO traduceva "Fanteria d'Arresto" con "Defense Battallion". A me non piace molto, ma "Fortress" mi pare eccessivo.

E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Il mio era solo un esempio.
Mando l'elenco completo del mio glossario, così potrà  essere corretto ed aggiornato e, magari, usato in futuro.
Come sempre ringrazio in anticipo che provvederà !
Alpini Mountain infantry
Art. = Artiglieria Artillery
Terrestre Ground (Field)
a cavallo (*) Horse artillery (Medium)
(montagna) (mountain)
(pes camp) /pesante campale (Medium)
(lrz) Rocket MLrs
(semovente) (Self Propelled)
A/a - C/A Antiaircraft
AO (acquisizione obiettivi) Target Acquisition
Assalto Assault/Special forces
Bersaglieri (*) Mechanised Infantry
Btg = Battaglione Batallion
Carabinieri (*) Military police Special operations
Carri Tank
Cavalleria Cavalry
Cavalleria dell'aria Air Cavalry
Corazzata Armoured
Genio Engineers
Granatieri (*) Grenadiers Mechanised Infantry
Gr Group = bataillon
Gr sq Group Squadron (cavalry) = bataillon
Fanteria Infantry
Ferrovieri Railway construction
Forze di Difesa Defence Force
Forze di Proiezione Projection Force (Rapid deployement Force)
Guastatori Sapper / Pioneer
Lagunari (*) Amphibious Infantry
Manovra Manoeuvre (Mainance/Supply / Surgical/)
Meccanizzata Mechanised
Paracadutisti / Para Parachutist
Pesante Heavy
Pontieri Pontoneers
Quadro Cadre unit (only 2/3% of forces)
Rgt = Reggimento Regiment
SOATCC Sottosistema di Avvistamento tattico, Comando e Controllo / Subsistem for Tactical Reconnaissance, Command and Control
SORAO Sottosistema di Sorveglianza e Acquisizione Obiettivi /Subsistem Surveillance and Target Acquisition
Supporti Support
Trasmissioni Signal
Trasporti Transport
Truppe Alpine Mountain troops
(*) Traditional name of italian troops
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Comunque tutti i nomi tradizionali delle specialità  italiane sono presenti come tali: Alpini, Bersaglieri, Carabinieri e FF.OO varie, GRACO, FIR, BAR, Smalp, Smipar ecc ecc.
Unica eccezione che ho trovato sono i Granatieri, ma questa è unicamente una mia svista che correggerò; il termine comunque è presente nelle note. Su Tank, Armored, Mechanized e Motorized non mi formalizzerei, sono reparti comuni a tutti gli eserciti.
Insomma mi pare che tutti i nomi propri e di specialità  siano rispettati. Persino i Gruppi Squadroni li ho tradotti rispettando il termine, avevo specificato l'equivalenza Squadron Group=Squadron nelle Note, ma Pat se la deve essere persa insieme ad un tot di altre cose. Quanto ai Battalion, Company, Regiment ecc. vale quanto detto sopra.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Andrea68 ha scritto:Se ogni Paese venisse scritto nella sua lingua nazionale nessuno capirebbe più niente degli altri e l'utilità  del documento diventerebbe scarsa. Ti ci vedi a leggere l'OdB turco in turco?
L'intero documento è nato anni fa in inglese e come tale si è sviluppato. Devo però notare come ai francesi e tedeschi sia stata lasciata la dizione propria... :roll: ma tant'è... Panzer e Panzergrenadier lo capiscono tutti e i Franzosi sarebbero capaci di scatenare una guerra per questo...
E' che sono un po' pignolo e più passa il tempo e più tendo a diventare brontolone. :wink:
In ogni caso a me piace vedere il nome del reparto nella lingua originale, anche se questo fosse in Sanscrito :shock: , poi come suggerito da Wintergreen si possono mettere delle note in cui si traducono i vari termini.
Vorrei vedere la reazione di un anglosassone se al posto di “The Royal Scots Dragoon Guards” leggesse “Le Reali Guardie Dragoni Scozzesi”.
Tornando seri, i dati riportati sono abbondanti e sicuramente non è stato facile metterli insieme, per questo complimenti all'autore.

Per quanto riguarda i termini in tedesco, per me di fronte a termini come “Flugabwehrraketengeschwader” si è arreso. :lol:
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Max Falchi ha scritto:“Flugabwehrraketengeschwader”
Salute!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Un altra miglioria che si poterbbe apportare potrebbe essere quella di inserire accanto ad ogni reparto la sede di guarnigione sempre riferita all'89, in questo modo si avrebbe una visione più completa dello schieramento delle unità  sul territorio (soprattutto per le unità  straniere schierate in quel momento in Germania) in tempo di pace.
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Un altra miglioria che si poterbbe apportare potrebbe essere quella di inserire accanto ad ogni reparto la sede di guarnigione sempre riferita all'89, in questo modo si avrebbe una visione più completa dello schieramento delle unità  sul territorio (soprattutto per le unità  straniere schierate in quel momento in Germania) in tempo di pace.
Ma infatti c'è, nella grande maggioranza dei casi.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Si hai ragione però sono riportate soltanto le sedi di comando delle grandi unità  (Divisioni/Brigate) e non le sedi dei vari Rgt/Btg.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”