Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Allora gli ex-reggimenti 8° e 9° sono a posto. Ho anche risistemato i supporti del 5° CdA inserendo i Comandi Genio, Trasmissioni e Unità  di Supporto per analogia con gli altri due Corpi.

Altro dubbio: il reggimento Artiglieria a cavallo era su due gruppi o tre? Al terzo ho lasciato un punto interrogativo. Era su M109?
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ti invio i dati del rgt richieto anticipando Winter. Tanto i miei dati sono stati aggiornati-implementati dai suoi già  postati da qualche parte.

Rgt Art Cavallo /Div “Legnano” 1946 a Milano
08.75 Rgt Art a Cavallo
BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo (da 67) Milano
1° Gr Pes Camp Smv (3 btr 155/23 M44 su 6 p smv) Milano
2° Gr Pes Camp Smv (3 btr 155/23 M44 su 6 p smv) Milano
3° Gr Pes Smv (3 btr 155/45 M59 su 4 p smv) Milano
4° Gr Pes (q) (3 btr 203/25 M115 su 4 p) Cremona
5° Gr Pes (3 btr 203/25 M115 su 4 p) Cremona
10.80 BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo Milano
1° Gr Pes Camp Smv Milano
2° Gr Pes Camp Smv Milano
3° Gr Pes Camp Smv Cremona (tutti su 3 btr 155/23 M109 di 6 pezzi)
xx.86 Milano (drappelle del 201° Rgt Art)
BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo Milano
1° Gr Pes Camp Smv Gioacchino Bellezza (3° Rgt Art Cel Principe Amedeo Duca d'Aosta)
2° Gr Pes Camp Smv Sergio Bresciani (1° Rgt Art Cel Emanuele di Savoia)
3° Gr Pes Camp Smv quadro (2° Rgt Art Cel Emanuele Filiberto Testa di Ferro)
05.91
BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo Milano
1° Gr PC Smv “Gioacchino Bellezza” 155/39 FH70 Milano
2° Gr PC Smv “Sergio Bresciani” 155/39 FH70 Milano
131° Gr PC Smv “Vercelli” M109G Vercelli
12° Gr Spec Art “Biella” (o 3 Gr M109G?) Milano (da 16.02.91 a 20.09.92)
09.92 1° Gruppo sciolto, 2° e 131° autonomi
xx.92
BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo Milano
1° Gr Art Pes Camp FH70 Milano
Batteria c/a Milano
xx.00 Rgt Art Terrestre (Pes Camp) a Cavallo Milano
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Gio ha scritto:...
10.80 BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo Milano
1° Gr Pes Camp Smv Milano
2° Gr Pes Camp Smv Milano
3° Gr Pes Camp Smv Cremona (tutti su 3 btr 155/23 M109 di 6 pezzi)
xx.86 Milano (drappelle del 201° Rgt Art)
BCS e Btr Spec Milano
Btr a Cavallo Milano
1° Gr Pes Camp Smv Gioacchino Bellezza (3° Rgt Art Cel Principe Amedeo Duca d'Aosta)
2° Gr Pes Camp Smv Sergio Bresciani (1° Rgt Art Cel Emanuele di Savoia)
3° Gr Pes Camp Smv quadro (2° Rgt Art Cel Emanuele Filiberto Testa di Ferro)
Grazie Gio, un paio di domande:
-il riferimento al 201° Reggimento cosa vuol dire? e i reggimenti tra parentesi di seguito ai gruppi?
-avevo anche un 30° Gr Specialisti "Brianza" che sembra non c'entri nulla. Va eliminato o era sotto a qualche altro Comando?
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Andrea68 ha scritto:-avevo anche un 30° Gr Specialisti "Brianza" che sembra non c'entri nulla. Va eliminato o era sotto a qualche altro Comando?
Se non sbaglio era alle dipendenze del "Reggimento Artiglieria a Cavallo" e mi sembra che fosse a livello Quadro.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Avevo detto di voler anticipare Winter e che il merito di certi dati era il suo. Una idea ce l'ho ma, questo punto, per non rischiare di dir cacchiate, aspettiamo lui per i particolari richiesti.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il 30° Brianza era il gruppo specialisti per il Comando Artiglieria del 3° Corpo d'Armata (in sostanza corrispondente al 41° Cordenons ed al 4° Bondone rispettivamente per il 5° e 4° Corpo).
E' sempre rimasto in posizione quadro con una sola batteria specialisti in vita che era inserita organicamente nel Reggimento Artiglieria a Cavallo.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

I reggimenti tra parentesi sono quelli le cui tradizioni erano state affidate al RAC. ed erano riportate sulle drappelle dei gruppi
1 Gr pes camp sem Gioacchino Bellezza 3 Rgt Artiglieria celere divisione celere PADA Principe Amedeo Duca d'Aosta
2 Gr pes camp sem Sergio Bresciani 1 Rgt Rgt Artiglieria celere divisione celere Emanuele di Savoia
3 Gr pes camp TM (Q) 2 Rgt Artiglieria celere divisione celere Emanuele Filiberto Testa di Ferro
Il 201 Rgt art motorizzato operò in Russia a fianco del RAC che pure ne conserva le tradizioni
Questa idea è ottima e permette di non far sparire il ricordo di reparti che, per necessità , devono essere soppressi.
I nomi dei gruppi erano di medaglie d'oro del RAC, ma non so se avessero carattere uffciale o solo all'interno del reggimento, perchè non appaiono su tutte le pubblicazioni e poi sono sparite.

30 Brianza
__-__-__ Gr sp art III CdA
__-__-75 Gr sp (q) 3 Cda
04-09-76 30 Gr sp (q)
28-02-91 s
75 Milano
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

jolly46 ha scritto:Il 30° Brianza era il gruppo specialisti per il Comando Artiglieria del 3° Corpo d'Armata (in sostanza corrispondente al 41° Cordenons ed al 4° Bondone rispettivamente per il 5° e 4° Corpo).
E' sempre rimasto in posizione quadro con una sola batteria specialisti in vita che era inserita organicamente nel Reggimento Artiglieria a Cavallo.
Hai ragione. (:s:)
La mia memoria mi ha tratto in inganno con il fatto che una Batteria era "aggregata" al "Reggimento Artiglieria a Cavallo".
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

wintergreen ha scritto:I reggimenti tra parentesi sono quelli le cui tradizioni erano state affidate al RAC. ed erano riportate sulle drappelle dei gruppi
1 Gr pes camp sem Gioacchino Bellezza 3 Rgt Artiglieria celere divisione celere PADA Principe Amedeo Duca d'Aosta
2 Gr pes camp sem Sergio Bresciani 1 Rgt Rgt Artiglieria celere divisione celere Emanuele di Savoia
3 Gr pes camp TM (Q) 2 Rgt Artiglieria celere divisione celere Emanuele Filiberto Testa di Ferro
Il 201 Rgt art motorizzato operò in Russia a fianco del RAC che pure ne conserva le tradizioni
Questa idea è ottima e permette di non far sparire il ricordo di reparti che, per necessità , devono essere soppressi.
I nomi dei gruppi erano di medaglie d'oro del RAC, ma non so se avessero carattere uffciale o solo all'interno del reggimento, perchè non appaiono su tutte le pubblicazioni e poi sono sparite.

30 Brianza
__-__-__ Gr sp art III CdA
__-__-75 Gr sp (q) 3 Cda
04-09-76 30 Gr sp (q)
28-02-91 s
75 Milano
In effetti i nomi sono piuttosto "anomali" rispetto agli altri reparti di cavalleria, ma tanto ormai le eccezioni chi le conta più.
Allora il 3° Gruppo quadro e trainato e non semovente? e sugli onnipresenti M114?
Strano come gruppi dotati degli stessi pezzi fossero denominati "Campale" "Pesante campale" e "Pesante".

Ne approfitto per rinnovare gli auguri a tutti quanti e ringraziarvi per la disponibilità  e la pazienza.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Tanto per mischiare un po' le carte.

Ho una lettera originale ed autografa del febbraio 1989 con questa intestazione
30° Gruppo Specialisti Artiglieria "Brianza" - 3^ Batteria

dove il Comandante della batteria mi informava che "essendo il Gruppo di recente costituzione" non era in grado di inviarmi lo stemma araldico del reparto, ancora non realizzato.

Ogni ipotesi resta aperta, sebbene il fatto che scriva il Comandante di una batteria invece che quello del Gruppo significa che in vita c'era solo quella batteria e si programmava la costituzione dell'intero gruppo.

Magari ci si riprometteva (ma è una mia ipotesi) di trasformare il 12° Biella in 30° Brianza e poi invece non se ne è fatto di nulla.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Dal thread su PaginediDifesa postato segnalato altrove da 120Fornovo apprendo che i Battaglioni Alpini d'Arresto "Val Tagliamento" e "Val Brenta" avevano ciascuno 12, diconsi dodici, compagnie quadro! :shock:
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Si apre una nuova discussione suii Gruppi specialisti di artiglieria?
Composizione dipendenza utilità 
Prima dell'76 ogni rgt aveva una batteria e a livello Cda c'era un reparto
Dopo ci fu un gruppo a livello divisione e uno a livello Cda
Con lo scioglimento delle divisioni i loro gruppi rimasero invita sinoa l91/92, ma non saprei con quale utilità 
2 al 3 e 4 al 5 mi sembravano troppi, infatti alla fine della fiera è rimasto solo il 41 per tutto l'EI.


3 Bondone
3 Pes camp
03-11-86 da 4 Gr sp art Bondone
04-09-92 s
86 Trento

IV
01-03-56 IV Rep. Sp Art CdA
01-06-58 IV Gr sp art.
Cdo Rep cdo I II III btr acq ob
01-10-75 4 Gr sp Art Bondone

4 Bondone
01-04-56 IV reparto specialisti CdA
01-06--58 IV Gruppo specialisti CdA
01-10-75 4 Gr sp Bondone
03-11-86 3 Gr sp Bondone
75 Trento

5 Cordenons
01-06-56 V Rep Sp V CdAc
01-01-58 V Gr sp V CdA
01-01-76 5 Gr sp 5 CdA Cordenons
11-05-76 > 41 Gr sp Cordenons
58 Conegliano

6 Montello
01-01-76 Gr sp art Folgore(ex Batt Com Ser v e Batt Sp 33 Rgt art camp)
Cdo Btr Cdo e serv
Btr sp art
01-11-86 6 Gr sp art Montello 5 Cda
31-03-91 q
30-06-91 s
76 Treviso

7 Casarsa
01-01-76 Gr sp art Ariete(ex Batt Com Ser v e Batt Sp 132 Rgt art camp)
Cdo Btr Cdo e serv
Btr sp art
11-10-86 7 Gr sp art Casarsa 5 CdA
31-01-91 s
76 Casarsa

12 Biella
20-10-75 Gr sp Centauro (ex Batt Com Ser v e Batt Sp 131 Rgt art camp)
Cdo
Btr Cdo e serv
Btr sp art
31-10-86 12 Gr sp 3 CdA
16-02-91 Rgt art a cavallo
29-09-92 s
75 Vercelli

30 Brianza
__-__-__ Gr sp art III CdA
__-__-75 Gr sp (q) 3 Cda
04-09-76 30 Gr sp (q)
28-02-91 s
75 Milano


41 Cordeons
16-05-76 Gruppo Specialisti Artiglieria Cordenons (ex 5 Gr sp)
Cdo
Rep Cdo
I Bt sp
II Bt sp (q da 08-09-77)
III Bt sp (q da 08-09-77)
Btr teleguidati
01-09-77 3 B Aquileia
31-12-86 41 Gr sp 5 Cda
31-07-93
prende in carico la batteria aerei teleguidati (BT) da 13 Graco
xx-xx-99 Gr SORAO (C4IEW)
xx-xx-02 Rgt SORAO
76 Pordenone 87 Casarsa 01-04-03 Sora (un gruppo provvisoriamente rimane a Casarsa)
Per le cp di arresto, e tutto quello che le riguarda, basta leggere il testo sacro di Cavalli, riportato da vecio.it da diversi anni!
C'è tutto!
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

wintergreen ha scritto: 2 al 3 e 4 al 5 mi sembravano troppi, infatti alla fine della fiera è rimasto solo il 41 per tutto l'EI.
Avevamo più specialisti che cannoni! Su questi dovrei essere a posto.
wintergreen ha scritto: Per le cp di arresto, e tutto quello che le riguarda, basta leggere il testo sacro di Cavalli, riportato da vecio.it da diversi anni!
C'è tutto!
In effetti le avevo già  lette e salvate, solo che mi ero scordato di inserirle :oops: (:s:)
Andrea68
Sergente
Sergente
Messaggi: 185
Iscritto il: gio nov 02, 2006 4:20 pm

Sono capitato su un forum interessante, anche se ancora giovane
http://www.orbat.com/phpBB2/index.php

OdB-maniaci, non siamo soli!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Andrea Andrea, gli interventi al forum devono essere letti tutti e bene!
Se lo avessi fatto avresti letto:
"""""
Inviato: Dom Nov 19, 2006 3:54 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Sono veramente commosso: in una mia vita precedente ho inviato i miei odb per Italia Spagna e Franciaa orbat.com, oltre ad altri interventi con il nome d'arte di Miles Gloriosus (da leggere alla latina non Mails), che considero l'antesignano di Wintergreen.
Per un pò il sito era libero e facile da utilizzare, poi è passato a pagamento e mi sono perso per strada.
""""""
Orbat. com non è un sito giovane, anzi ha diversi anni (io l'ho scoperto prima di conoscere vecio.it).
Dopo un periodo interessante, quando era gratis, con interventi da mezzo mondo, da un paio di anni si è un poco imbolsito, ma pare che stiano cercando di rivitalizzarlo, speriamo bene!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”