Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:Beppe....
scusa la mia ignoranza e il mio rincoglionimento senile, nonche' la pressoche' totale di mancanza di conoscenze, ma per farmi vedere la massa di bocetti non avevi un modo meno barbaro ? ahahahahah
Scherzia aparte, chiaramente ti ringrazio per la possibilita' che dai al forum di vedere, ma perché riesco a vedere fino al 19 ( e c'é gia' da inorridire ahahah ) poi non vado piu' avanti... cambio il numero, do invio e mi esce fuori la riga di : salva ,invia..eccetera e sulla dx in basso il riquadro con le frecce per spostare e ingrandire...
In quelle che ho visto, l'unica persona seria, chiaramente é un GA, anche se ha nappina d'oro....ciaooooo
Abbadia
brisky si ero io, ci siamo salutati alla fine...d'altronde è una parola associare i nomi e i nick del forum!! ahah
ci vorrebbe un bigliettino SALVE IO SONO .... attaccato sul petto....

ad esempio...PAOLINO??? qual'era??? anzi qual'eri?? :D :shock:

caro Abbadia...boh...io le vedo..
http://www.gruppoalpiniprato.it/persona ... foto21.jpg
qui c'è Oriente Lele e Nicola....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Caro Beppe, sono il primo a sx della foto 01 (pizzetto e stempiatura)...
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

c'era anche il buon vecchio tibet?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Paolino ha scritto:Caro Beppe, sono il primo a sx della foto 01 (pizzetto e stempiatura)...
ah ecco! bene bene!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Devo dire che andando via così presto da Bassano, a vedere le foto, mi sono perso almeno altri due-tre giri di alcolismo alpino, da un lato forse è stata la mia salvezza, dall'altro non so. Sta di fatto che mi rendo conto solo ora di essermi perso un pezzo di raduno. Ma sono ugualmente contento così, con 4 ore di auto da fare per tornare a casa e la mancanza di voglia di restare a dormire ancora in zona non potevo fare tanto di più.
Vorrà  dire che alla prossima occasione mi organizzerò meglio, intanto ho avuto modo di vedere un po' di facce nuove.
PS: in fianco al GA con la nappina dorata, fino a foto #20, c'era un altro GA con la nappina purpurea/bordeaux (o che diamine di colore è, e mi si vede pure). Quello che qualcuno continua a insinuare io sia un "nebbia di GA"
PS2: rendo onore all'altro GA, appunto con la nappina dorata, per avermi guidato nel tragitto Bardies-Bassano, attraverso le asperrime vie secondarie del bassanese.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ti sei perso qualche altro giro e Lele che tentava di rimorchiare qualche ragazza sul ponte...4 tipe che si sono fatte fotografare con qualcuno di noi...Nicola che lo hanno scambiato per uno squicci e basta...
considerando le 4 ore direi che hai già  fatto tanto per essere presente anche a Bassano!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

beh se non avessi avuto le 4 ore sarei rimasto.
Per il rimorchiaggio ne avrei avuto bisogno pure io, ho visto alcune tipe che ci guardavano incuriosite ma non ho voluto indagare il xkè.
Spero di rifarmi l'anno prossimo, o di rifarmi una storia più consistente visto che in questo periodo non c'è aria buona per me in questi argomenti.
Per la prossima occasione vedrò di studiare meglio la faccenda, a Parma verrò di certo in treno, così a fronte di una minore indipendenza automobilistica, avrò maggiore mobilità  e meno rischi alcolici per la patente.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Beppe, sono riuscito a vedere le foto, con un'oparzione congiunta tar un Ga e un pc sono riuscito a vedere le prove tangibili della nebbia che quel giorno c'era a Belluno !!!
Brisky, poverino, é vero...tu non sei nebbia di GA....SEI SOTTONEBBIA DI GA!!!!!!!!!!!!!
Adesso ti riporto cosa ai scritto :
, c'era un altro GA con la nappina purpurea/bordeaux (o che diamine di colore è, e mi si vede pure).
Solamente per questo dovresti cominciare a piegare oggi e finire dopo Natale...
La nappina del GA é CREMISI !!!!!!!!!!!!! non é purpurea, bordo' o che diamine di colore........!!!!!!!!! piega crinasss !!!
Un GA che non sa di che colore é la sua nappina !!!! Altro che nebbia...e come faccio a vederti ahahahahahahah
Poiche' nelle lunghe notti d'inverno, davanti al focolare, sappia immaginare un crinass come te...dimmi chi sei ?
Io non ho visto Cappelli con nappina CREMISI !!!!! e fregio Genio !!!!
Fatti avanti e comincia a raccogliere gli euri per Parma...se ci incrociamo avrai da pagare giri su giri, su giri, pensa che contiamo di trovarci un centinaio di GA da quelle parti ...e ti daremo la caccia ahahahahah ti scoveremo tra le nebbia della Padana...e dovrai fare mutui su mutui per la questione della nappina...ahahahah
E di questo chiedo parere anche a tutti quelli che erano a Belluno....errore di nappina deve essere pagato a caro prezzo vero ? !!!!!!!!

Mi permettete due battute ancora sulle foto che ho visto ?
Daiii !!! battute benevole di un brontolone che con lo spirito supplisce all'alcool !!!

Prima di tutto quella parate di bottiglie di grappa !!! Spero siano ...prima della cura....sono tante e ...troppo piene....
Poi quel liquido dallo strano colore verdolino....sara' mica menta ???? Sono abbastanza tranquillo perché so che era presente Rinaldo e so che il suo combustibile é tassativamente incolore...., ma non si sa mai...
Un complimento a Lele, sei unico e ti proporro' per GA honoris causa...sei proprio sicuro di non essere passato vicino a una caserma del genio ?

Seriamente il problema del riconoscersi...posso dare un consiglio derivante da quello che abbiamo passato col Raduno della Genio pionieri Taurinense ?
A parte che la seconda volta avevamo tutti il cartellino come quando si entra in Barilla col nome sopra...la prima volta abbiamo supplito con delle etichette adesive con scritto il nome appiccicate sul glorioso petto...
In questo modo abbiamo avuto tutti la gradevole impressione di non essere cambiati dopo 35 anni, perché ci riconoscevamo subito !!!!

Ciao ragazzi buon per voi che siete giuvi...ma attenti che i veci sono duri da morire....

Ciao a tutti

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

lasciamo fare l'argomento che si potrebbe aprire un post apposito
dice che sono le influenze astrali sfavorevoli....
ah!ah!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Beppe ha scritto:4 tipe che si sono fatte fotografare con qualcuno di noi...Nicola che lo hanno scambiato per uno squicci e basta...
Maledetto Beppe!
Quelle quattro disinformate hanno da me ricevuto il giusto appellativo per non avermi riconosciuto come Alpino (qualcosa di simile a quanto mormorato da Enea mentre si allontanava dalla sua città  in fiamme).
Tanto per rimarcare la scaglia potente mi pregio di farvi notare che, mentre voi ve la filavate alla chetichella per non bere più, un solido terzetto composto da Berto, Tibe e me ha preferito rimanere a scolare bicchieri nel bar del museo fino a quasi le 23.

...per poi andare a bere grappa di pere in quel di Vittorio Veneto.
State pure sul riposo.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

azz complimenti Nicola... io mi aspettavo che la cosa andasse per le lunghe, ma non così tanto!
Mi devo proprio riabituare a certe cose mannaggia, sto invecchiando senza concludere nulla... bah!
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Il nostro è un comportamento scientifico, beviamo tanto appunto per non invecchiare. L'alcool non viene forse usato per conservare? :D

Per rispondere a questa domanda:
Gian Luca ha scritto:c'era anche il buon vecchio tibet?
Si, c'era anche lui. Lo si vede in qualche foto del Beppe, ma se vuoi andare a colpo sicuro scarica la numero 38: potrai vedere la felicità  dipinta sul suo volto all'arrivo di un vassoio carico di tanti simpatici bicchierini.
Tanto va sul sicuro, al ritorno fa guidare sempre me :evil: .

...naturalmente si era dimenticato i cd :? .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Abbadia ha scritto:In quelle che ho visto, l'unica persona seria, chiaramente é un GA, anche se ha nappina d'oro....ciaooooo
Abbadia
Io non le ancora viste, ma siccome il commento viene da un "vecio" GA, "non oso dubitar" l'affermazione!

:-k

P.S.: Scusate la velocità  del collegamento ma oggi mi è capitato che il motore della chiatta che utilizzavo per dei rilievi con ecoscandaglio in mezzo a un laghetto abbia deciso di fermarsi, e questo mezzo di trasporto era privo di remi per cui .......... ?
Se fosse stato merlot o cabernet sarebbe stata una piacevole esperienza.

:wink:
gnaca na piega
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Mha..sul fatto delle bevute mi avete tutti deluso....alla fine mi sono scolato 3 caraffe di buon vino rosso da solo...tutti gli altri alpini badavano solo a chiacchierare e sul tavolo il vino fermentava in solitudine :lol: :lol:

Mi sa che la prossima volta accetto la sfida del Conte..sono sicuro che vedro' cadere molti alpini al suolo :roll: :roll:

Le foto Beppe sono bellissime,me le sono gustate tutte,soprattutto dove c'era la panna montata :lol:

Ci vediamo tutti a Parma e.....tenetevi il fegato in salute :wink:
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Oriente ha scritto:Mha..sul fatto delle bevute mi avete tutti deluso..
:shock:
Oriente,
o hai la memoria corta,oppure il tuo sguardo rivolto sul tavolo alla tua sx in quel di Bardies, era la rappresentazione del vuoto!

A parte la Signora TIGRE, che si difende bene in quanto discendente di un Artigliere Alpino della Julia, ti rammento che gli altri tre commensali del tavolo suddetto, pur senza incensamenti ed osanna, hanno contribuito, contribuiscono, e contribuiranno, all'incremento dei livelli occupazionali nel settore vitivinicolo nazionale.

:roll:

Ciao a tutti, e un grazie di cuore a tutti per la splendida giornata.
gnaca na piega

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”