Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Prima che cominciate a parlare della attrezzatura da naja per i prossimi milel post, vedete di ritornare sull'argomento. Qui c'è qualcuno che deve prendere nel futuro decisioni importanti.

Allora caro amico, la cosa migliore è che comincia a dare una occhiata sul sito dell'esercito e scegliere i percorsi che ti piacioono per vedere dove vai a finire e trovi qualcosa che ti ispira come carriera.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

A Luca posso dare questo suggerimento.
Vista la tua età  e visto che praticamente sei nella fase di salita delle superiori, ti consiglio di studiare bene.
Con studiare bene non intendo che tu faccia il "secchione" imparando a memoria per prendere dei bei voti fini a se stessi, ma cercare di farti una buona cultura, in particolare sulle materie classiche e sulla lingua straniera (e te lo dice uno che viene dall'ITIS!).
Con la preparazione e la cultura che saprai darti potrai affrontare con maggiori capacità  le prove che ti saranno chieste quando e se deciderai per la carriera militare, sia da Ufficiale che da Sottufficiale oggi viene richiesta una buona preparazione scolastica ed avere delle solide basi aiuta ed aiuta molto.

Quando io feci il concorso A.U.C. grazie al voto del diploma era praticamente certo di essere preso, al riparo di tutti quelli che invece "partecipavano" con raccomandazioni varie!

Intanto piano piano puoi farti un idea di cos'è il mondo militare oggi, molto diverso che nel passato ed ancora in fase di profonda trasformazione. Già  su questo forum puoi leggere cose interessanti, belle e brutte ma sempre significative.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Concordo con Jolly46.

E, Luca, non essere "triste" per il Latino a scuola. Guarda che aiuta da matti. Ti "impone" di affrontare uno scritto, magari per tradurlo, con logica ferrea. E questa forma mentis ti farà  comodo in tutto il resto, anche nella vita di tutti i giorni. Per farti un esempio, la cosiddetta consecutio temporum, che sta alla base della grammatica dei verbi in latino, la ritroverai in italiano (cioè in Italiano la usi già , solo che forse nonsai il perchè) :) . In maniera molto più semplificata la ritorvi nell'Inglese (come ha detto Jolly46: studiati bene almeno una lingua straniera). L'Inglese va benissimo, anche per una eventuale futura carriera militare. A patto che tu lo sappia bene, cioè che tu sia in grado di sostenere una conversazione in Inglese, con un madrelingua, come se tu lo stessi facendo in Italiano.

Credo che comunque Luca sia un ragazzo previdente: in seconda superiore si preoccupa già  del suo futuro e si sta informando su quali siano le possiblità  che gli stanno davanti. Non è da tutti, credo, e ti faccio i miei complimenti.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Lele ha scritto:ad eccezione della tuta da sci (stupenda) tutto il resto (sci, scarponi.....) lo potevamo portare da casa
Come ho già  detto, c'era differenza fra attività  sciistica addestrativa ed attività  sciistica ludico-agonistica.
Nel primo caso si utilizza attrezzatura militare perchè l'attività  è volta, come il resto dell'addestramento, alla preparazione al combattimento.

Mi associo a quanto detto da Federico sullo studio del latino e sulla forma mentale che fornisce, ed aggiungo di non trascurare lo sport.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Facci sapere come va, ciao! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

bè anche se il latino diciamo che non mi entusiasma ho comunque 8 di media. lingue straniere studio inglese ed ho 7... non va male!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”