Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

te l'ho detto che si guardano i finti problemi!
Così facciamo il gioco di Smith..s'è fatto tutti i programmi tv!
tanto non vi preoccupate e/o agitate....il crocifisso resta dov'è!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:te l'ho detto che si guardano i finti problemi!
Così facciamo il gioco di Smith..s'è fatto tutti i programmi tv!
tanto non vi preoccupate e/o agitate....il crocifisso resta dov'è!
Ole' :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Caro Beppe,
avrà  anche applicato il diritto, ma oggi l'Avocatura dello Stato lo ha querelato...vedi un po' te.
Ciao.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

si....perchè hanno fatto troppo puzzo.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sull'onda delle polemiche, ecco che arrivano altri argomenti collegati....

ANSA come sempre.

ROMA - In una intervista alla Radio Vaticana, il responsabile del Viminale ha sottolineato che 'i nostri ordinamenti giuridici e politici e il metodo della democrazia sono beni non disponibili per il dialogo. Anche se cio' apre problemi delicatissimi. Pero' - ha aggiunto - li' e' in gioco la struttura della nostra societa', come portato di una storia che non possiamo in alcun modo svendere, ma neppure mettere in discussione'. 'Per me, ha spiegato, una ragazza puo' andare a scuola con il velo, ma se questo impedisce in un documento l'accertamento reale dell' identita', allora non posso ammettere il velo'. 'Su un milione di islamici presenti in Italia, ha aggiunto, solo una percentuale molto bassa, tra il 3 e il 5% frequenta le moschee ed e' esposta alla predicazione estremista, anche se questo non vuol dire che il 5% degli islamici siano estremisti'


Speriamo che sia vero che almeno l'ordinamento giuridico non si tocca.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non dico niente sull'argomento; ha detto tutto Beppe...proprio tutto quello che volevo ire io...allungando la discussione faremmo non solamente il gioco dello Smith, ma peggio ancora degli ometti che lo usano come paravento per riempire lo spazio su giornali e tv....e nn parlare di cose serie...

Posso dare un voto a Beppe ? E' Possibile 31 ?

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Spuntano tante considerazioni interessanti.
Mi ricordo che in classe mia (terza o quarta liceo scientifico) il crocefisso era caduto andando in pezzi. Quando ci hanno chiesto se volevamo che venisse sostituito abbiamo detto che non ce ne fregava niente, compresi i credenti. Un amico ha detto che lui il crocefisso lo aveva nel cuore, provassero pure a staccarlo da lì.
Bella considerazione proveniente da una terra che era molto religiosa e che fra qualche anno non avrà  più preti a dire la messa; i pochi rimasti sono anziani, quasi nessuno va in Seminario per prenderne un domani il posto.
Resteremo senza preti anche perchè qui nessuno vuole preti che non siano nati in Italia (leggete pure, senza giri di parole: negri).
Questo è il frutto di una crescente ripugnanza per il diverso dovuta soprattutto alla cattiva politica di tutto il Parlamento e ad un giornalismo spiccatamente sciacallistico.
Notate bene: i leghisti che amministrano la mia (non più) ridente città  sono l'altra faccia dell'ottusa stupidità  di quell'omuncolo fanatico di Smith.
Conclusione: rimanga pure al suo posto il crocefisso, ma come simbolo di integrazione e non come imposizione di una presunta maggioranza.
E se in una classe tutti si trovano d'accordo sull'opportunità  di toglierlo, allora lo si lasci togliere, senza andare avanti a carte bollate.
La saggezza dei latini (possiamo negare che anche la latinità  sia una nostra radice?) diceva che una letterale applicazione della legge porta talvolta a somme ingiustizie.
Salute a tutti
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Nicola ha scritto:Mi ricordo che in classe mia (terza o quarta liceo scientifico) il crocefisso era caduto andando in pezzi. Quando ci hanno chiesto se volevamo che venisse sostituito abbiamo detto che non ce ne fregava niente, compresi i credenti.
Meglio che non parlo di quello che avveniva nella mia.
Quando sei in classe è un conto, quando stai fuori è un altro....anche se purtroppo per chi crede non dovrebbe andare in questo modo.
Ma la cosa è che siamo alle solite, ci facciamo comandare in casa?
Dubito che interrogativi del genere venivano fatti in età  più tenera.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Possibile che dobbiamo insegnarvi tutto noi rossi emiliani? ehehe

Nella mia classe (Itis) c'era un tal Strinon (era il suo cognome storpiato dialettalmente), "fervente comunista", che quando tirava qualche madonna si prendeva la briga di girare il crocefisso!

Era uno spettacolo da ribaltarsi dal ridere, perchè c'era tutto un rituale. Ovviamente tutto ciò avveniva nelle ore buche o quando non c'erano i prof.
Il fatto è che lui non lo girava per fare scena, anche se poi un pò di mestiere ce l'aveva messo.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Dimenticavo: all'ITIS di Vittorio Veneto non avevano crocefissi, bensì una foto del Presidente della Repubblica. C'è chi si è fatto 5 (magari 7 :lol: ) anni di Scalfaro...
Non so se ci sia ancora questa usanza, se è così penso che tra 3 anni avranno poco da ridere... se verrà  eletto quello che pensiamo tutti.
:wink:
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Nicola, i tuoi interventi accrescono ancora di più la stima che io ho nei tuoi confronti.
Vorrei poter commentare, ed argomentare, su quanto hai detto, ma è meglio che lo faccia quando ci vedremo di persona...mi sono già  troppo esposto.
A presto.
Omar.

P.S.: Ho seguito un corso di aggiornamento sulle attività  didattiche che si possono fare nel Museo della Battaglia di Vittorio Veneto e devo proprio venirlo a vedere, anche perché è l'unico che ha ancora conservato l'allestimento fascista.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Stima ricambiata, naturalmente, ed estesa a tutti i partecipanti a questa discussione.
A Vittorio Veneto sei atteso con impazienza (con l'amico Adriano e chiunque altro volesse passare una giornata interessante).
Dobbiamo parlare anche di motociclette... 8)
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

secondo me il crocefisso non va tolto. oltre ad essere il nostro simbolo religioso è anche TRADIZIONE, fa parte dei costumi italiani da secoli! nella mia scuola (liceo scientifico) il preside l'ha fatto togliere, io e un mio amico ne abbiamo comprato uno e l'abbiamo rimesso! adel smith non è altro che una persona irrispettosa e fanatica che probabilmente ha messo in piedi tutte queste polemiche per farsi un po' di pubblicità . se io fossi pisanu lo caccierei dall'Italia.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bella discussione, bravi :)

Mi permetto di aggiungere alcune considerazioni. Se queste sono OT o inopportune sul forum, Axtolf è fin d'ora pregato di cancellare il mio post.

1) Il Crocifisso è simbolo religioso, ed è come tale che l'improbabile Mr. A. Smith lo ha attaccato in sede giudiziaria, avendo la fortuna di incappare in un Magistrato che, ma guarda il caso, appartiene ad una certa corrente ed è stato allievo di un certo ex Magistrato che recentemente si è ritrovato qualche guaio in famiglia. Inutile, se non dannoso, tutto questo stracciarsi le vesti sul Crocifisso come simbolo di unità  nazionale, di retaggio culturale, di unione democratica e altre panzane politico/sociologhesi del genere. Anche perchè, andando avanti così le cose, dati i tassi di natalità  attuali, molto democraticamente le nostre nipoti andranno a scuola in chador, se potranno andarci, invece che essere costrette a stare a casa. Con il burqa. Se lo si vuol difendere, il Crocifisso, lo si faccia per quello che è: simbolo religioso e basta. Si teme che ciò possa "riscaldare" gli animi e che la cosa possa sfociare in scontri a carattere religioso? Bene. Vorrà  dire che ci si è tolti le fette di salame dagli occhi e che finalmente si ammette l'esistenza del problema. Che è religioso e non "culturale", o almeno così vien visto da parte islamica, che, lo ricordo, non è (ancora?) giunto ad effettuare distinzioni tra vita laica e vita religiosa. Per loro (ma lo era e dovrebbe esserlo anche per i Cristiani) è tutto molto semplice: o dentro o fuori. Se sei dentro, non puoi ammettere il Crocifisso, se se fuori, sei un infedele e peggio per te.

2) Quando qualcuno mi spegherà  che cosa sia questo benedetto retaggio culturale del mondo giudaico - cristiano, sarò una persona felice. Un modo per inserire a tutti i costi gli Ebrei (e sottolineo che lo sto dicendo con tutto il rispetto) nella nostra cultura/tradizioni, una difesa preventiva da possibili/probabili accuse di antisemitismo, se si fosse parlato (molto più correttamente secondo me) di retaggio culturale Cristiano tout court
Cristo ha fatto la rivoluzione, diremmo in termini moderni, che la maggior parte degli Ebrei hanno combattuto e rifiutato. Egli riportò l'attenzione del mondo sul significato profondo della Bibbia, (incidendovi, sul mondo, in maniera così profonda, anche culturalmente, da provocare una netta frattura (anche culturale) fra i Cristiani e tutti gli altri) distogliendola dai legalismi e sofismi della tradizione Talmudica (che costituisce la base della Cultura Ebraica) che già  ai suoi tempi governava il mondo Ebraico. In 2000 anni le cose non sono cambiate per nulla, anzi.

Quello che vorei dire, senza passare per razzista e/o antisemita (e anche questo termine, riferito agli Ebrei, è piuttosto curioso dal momento che la maggior parte degli Ebrei non sono semiti e la maggior parte dei semiti non sono Ebrei) e/o antiislamico ma mi pare che l'atteggiamento dei nostri antenati di secoli fa fosse, se non altro, più coerente con loro stessi. Nè con gli uni nè con gli latri, dal momento che nè gli uni nè gli altri sono con noi. E non si pensi che gli atteggiamenti "buonisti" di SS Giovanni Paolo II siano stati ben accolti in quei due mondi.

Quando parlò di "fratelli maggiori" riferendosi agli Ebrei, molti fra questi storsero il naso, e qualcuno si offese sul serio. E ci credo: basta leggere la Bibbia per vedere che in essa, i fratelli maggiori, sono spesso e volentieri figure estremameente negative.

Quando invece baciò il Corano (che, lo ricordo, è per l'Islam l'unico simbolo fisico della presenza di Allah sulla terra) molti Islamici dissero, "bene, ha finalmente riconosciuto il vero Dio, ora che cosa aspetta a convertirsi?". Visto che non lo ha fatto (e ci mancava solo quello...) non dubito che questi stessi Islamici siano giunti alla conclusione che il bacio era falso, non sentito, era quindi un insulto in realtà .

Le cose, in sostanza, non vengono mai interpretate in maniera univoca dalla totalità  delle persone. Bisogna sempre tenerne conto. Atteggiamenti di apertura (da qualsiasi parte provengano) possono essere intesi come debolezza e/o insulti.

Saluti a tutti.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Federico ha scritto:Bella discussione, bravi :)

Mi permetto di aggiungere alcune considerazioni. Se queste sono OT o inopportune sul forum, Axtolf è fin d'ora pregato di cancellare il mio post.
mi permetto di intervenire...qui siamo in discuissioni fuori tema...possiamo dire quello che vogliamo e Ax non ci dice nulla! :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”