Mi hai "rubato" il reportage

Domani dovrei avere occasione di dissipare un po' di casino sulle numerazione, quindi spero di farvi sapere qualcosa a breve.
Sul discorso della strada da versante austriaco, lo sbarramento era costruito in prevenzione che venisse costruita una strada e che essa fosse percorsa da mezzi, dato che esisteva già una mulattiera che, sembra, potesse essere con poco lavoro riadattata come strada.
Confermo anche una cosa. Nel dopoguerra effettivamente lo sbarramento venne usato da alcuni reparti alpini che però, non utilizzavano le opere, ma le postazioni campali che si possono alcune volte trovare all'esterno. Scendendo poi quasi subito sulla strada militare si incontra uno spiazzo con alcune macerie. In quella posizione si trovavano alcune casermette che vennero usate dalla Orobica per le esercitazioni di combattimento nei centri abitati. Vennero poi demolite una volta diventate pericolanti.
Ovviamente, dato che è nota la mia predilezione per le gite bagnate, pioveva.