M26 ha scritto:
Volevo fare una domanda, ma il dibattito dovrebbe avermi già fornito una risposta. La salita allo Chaberton deve essere lunga ma tutta o quasi su strada militare. Quindi in qualche modo e con quali mezzi da valle vi hanno portato fin lassù cemento, ferro, torri e cannoni. Un'impresa ingegneristica e logistica di alto livello. Per quei tempi poi.
Logicamente prima di iniziare i lavori venne realizzata una strada della lunghezza di 13 km che dal paese di Fenils risaliva fino alla vetta,mentre il percorso da me citato si sviluppa sul versante opposto della strada e si congiunge a quest'ultima al Colle dello Chaberton.
Negli anni successivi il tracciato della strada venne modificato e allungato quindi il cippo in cima che indica il 13° km è errato in quanto non è stato cambiato e si riferisce al percorso originario.
Venne anche realizzata una teleferica che però venne subito messa fuori uso dal bombardamento francese del 21 giugno 1940.
Posto un paio di foto della stazione a monte della teleferica.
Ciao Gianfranco