Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: ANA

Visto che ha chiuso il Forum, sul sito ANA c'è spazio.
Potrebba benissimo pubblicarlo, in fondo sarebbe poi solo qualche pagina in PDF.

PS
Non frequento il sito ANA, non è che magari lo abbia già  fatto, in un'angolino nascosto?
Sono entrato e ho trovato l'elenco dei revisori
Giancarlo Sosello (presidente)
Ildo Baiesi
Ernestino Baradello
Alcide Bertarini
Luigi Sala
Roberto Lupi (supplente)
Giancarlo Vercelloni (supplente)
Magari li conoscete, chiedete a loro.
Se la richiesta è formale, devono rispondere.
Ho letto, molto velocemente, Statuto e Regolamento, ma effettivamente da nessuna parte mi sembra si parli di bilancio, approvazione, rendiconti e riparti spese.
Appena ho tempo riprovo.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: ANA

ribrob ha scritto:Se la matematica non e' un'oppinione a Milano arrivano sempre 3.040.000 € Sono sempre 6 miliardi del vecchio conio.......che stampare l'Alpino costi cosi' caro ???????
Beh, se consideri una tiratura di (in base ai tuoi numeri) 4.180.000 numeri dell'Alpino (380.000 x 11) e consideri che viene spedito a casa a tutti gli associati... e che è stampato interamente a colori... e che non ospita pubblicità .... ecco, non credo ci sia molto da mettere da parte.

PS: no, il vecchio conio no! Non ho ancora perdonato a Bonolis l'abuso di questa formula :wink: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: ANA

Puo' essere come dici tu Nicola ,un'occasione in piu' per far conoscere a tutti il bilancio.
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: ANA

ribrob ha scritto:...Ma qualcuno non aveva affermato che l'ANA non chiede mai contributi a nessuno ???????
ma l'ANA Servizi che cos'è? e la Fondazione ANA ONLUS (con conseguente ammissione al 5 per mille)? :?:
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: ANA

ribrob ha scritto:Per fare un'esempio:
Nel mio gruppo il costo del bollino,tessera, annuale è di 13 € cosi' suddivisi
8 € a Milano 5 alla Sezione di Trento.
Al gruppo non rimane niente,è facoltativo ai gruppi o sezioni chiedere una maggiorazione del costo del bollino.
Da quel che so' nelle sezioni piu' piccole,chiedono anche 20 €.
A quanto ne so io (per sentito dire): 8,50€ vanno a Milano e 5,50€ alla propria sezione, totale 14€.
Ogni gruppo decide poi "se" e "quanto" aggiungere ai 14€: quindi se il bollino costa qualcosa in più di quei 14€ il rimanente va nella cassa del gruppo.
Se però mi dici che voi pagate 13€ significa che mi avevano informato male, a meno che non ci siano trattamenti diversi da una sezione all'altra, e non credo.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: ANA

In occasione delle Adunate Nazionali vengono forniti contributi sia dagli enti locali (Comune, Provincia, Regione) sia da sponsor privati.
Presumo - ma non ne ho la certezza - che vengano gestiti dal Comitato Organizzatore.

Faccio un esempio: nel 2005, la Sezione di Parma si trovò abbastanza a mal partito poichè la prima tipologia di risorse era alquanto limitata rispetto al solito (diciamo che, fatto pari a 100 quanto destinato a Bergamo 2010, Parma 2005 si trovò con un 10).
Sopperì al fabbisogno grazie all'ampia rete di imprese e aziende locali che contribuirono largamente.

Il costo della quota annua, nel mio Gruppo, è di € 22,00.
Da quando sono iscritto mi è sempre stata fornita copia del bilancio del Gruppo, e quando ho voluto ho preso visione con facilità  di quello sezionale, con annessa relazione dei Revisori dei conti.
Mai visto un bilancio nazionale, ma non ho nemmeno mai cercato di procurarmelo.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: ANA

Da noi il bilancio del gruppo viene letto durante il pranzo sociale.
Si noti che:

(dallo statuto ANA)

Art. 29 - I Gruppi dovranno comunicare ogni anno al Consiglio direttivo sezionale la relazione morale e finanziaria
approvata in Assemblea dai soci; le cariche del Gruppo, la situazione numerica dei soci ed i nomi degli eventuali
Delegati alle Assemblee sezionali.

Quindi c'è l'obbligo di comunicazione dal basso verso l'alto (sacrosanto) mentre non è previsto obbligatoriamente un flusso contrario (scelta opinabile, ma chissà  a quanto risale l'articolo).

Tornando al tema, personalmente penso che non siano poi molti quelli che non si fidano dell'operato degli amministratori dell'ANA... proprio in virtù di questo sarebbe apprezzabile rendere più accessibile possibile il famoso bilancio. Anche e soprattutto quello della Onlus, che dovrebbe essere steso secondo le norme UE e quindi un po' più facile da anallizzare.
Ora che mi viene in mente, se di onlus si tratta questo dovrebbe essere disponibile in Camera di Commercio.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: ANA

Se non ricordo male,tempo fà  sul Forum di ana.it,il Vicepresidente a riguardo di questo,disse che siccome il bilancio è un "malloppone" abbastanza consistente,non lo si poteva pubblicare su l'Alpino,ne tantomeno metterlo sul Forum in quanto sarebbe alla portata non solo degli iscritti,ma di tutti i naviganti del web.
Quindi per chi,..iscritto all'Ana, lo volesse consultare,l'unico modo è di recarsi in sede A.N.A. a Milano.
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ANA

Mi risulta che in Sezione arrivi il Bilancio Generale e che lo stesso sia consegnato in occasione dell'Assemblea Annuale dei delegati a Milano .
Direi che non é semplicissimo da consultare.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: ANA

elio1947 ha scritto:Se non ricordo male,tempo fà  sul Forum di ana.it,il Vicepresidente a riguardo di questo,disse che siccome il bilancio è un "malloppone" abbastanza consistente,non lo si poteva pubblicare su l'Alpino,ne tantomeno metterlo sul Forum in quanto sarebbe alla portata non solo degli iscritti,ma di tutti i naviganti del web.
Scuse risibili... bastava pubblicare solo le macro voci sull'alpino ed un allegato da pochi kb sul sito. Alla portata di tutti? Che problema c'è? E' un bilancio, mica un piano quinquennale dell'Unione Sovietica. Anzi, quelli sono consultabili più facilmente :? .

Mi sta veramente venendo voglia di vederlo questo bilancio, la prossima settimana chiedo se ce n'è per caso una copia in Sezione.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: ANA

Nicola ha scritto:
elio1947 ha scritto:Se non ricordo male,tempo fà  sul Forum di ana.it,il Vicepresidente a riguardo di questo,disse che siccome il bilancio è un "malloppone" abbastanza consistente,non lo si poteva pubblicare su l'Alpino,ne tantomeno metterlo sul Forum in quanto sarebbe alla portata non solo degli iscritti,ma di tutti i naviganti del web.
Scuse risibili... bastava pubblicare solo le macro voci sull'alpino ed un allegato da pochi kb sul sito. Alla portata di tutti? Che problema c'è? E' un bilancio, mica un piano quinquennale dell'Unione Sovietica. Anzi, quelli sono consultabili più facilmente :? .

Mi sta veramente venendo voglia di vederlo questo bilancio, la prossima settimana chiedo se ce n'è per caso una copia in Sezione.
Fatta eccezione per la ONLUS (che deve essere trasparente e pubblica a cominciare dal bilancio) l'Associazione, in quanto tale, può anche decidere di tenere riservato ai soci il suo bilancio. Mi pare una prerogativa comune alle associazioni. Il teatro della mia città , che è di proprietà  di un'associazione, mica lo pubblica il bilancio. I soci, però, lo possono richiedere/consultare senza problemi.

Io, che non sono socio ANA, che diritto ho di guardare i conti dell'Associazione? Nessuno direi: mica sono fatti miei. Da qui credo che discenda la non pubblicazione sul sito (ma la scusa malloppone è davvero risibile: si può fare il pdf di tutto il bilancio in pochi mega. Diamine: si scarica quello delle multinazionali che sono sicuramente più corposi, figurarsi se non sarebbe possibile farlo con quello dell'ANA). La ONLUS, invece, ricevendo danaro dal 5 per mille e probabilmente altre sovvenzioni pubbliche, deve mettere a disposizione di tutti i suoi conti.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: ANA

Appunto se si possono scaricare quelli delle multinazionali,penso non sei un socio,cosa ha l'ANA da nascondere ?????? Se ha da nascondere.......
Io non avrei problemi:
Ho incassato tanto.
Ho speso tanto.
Non me ne importerebbe niente di chi vuole leggerlo,anche se non soci a mio avviso è un'atto di trasparenza verso i soci .E anche un'atto dovuto ,visto che come assoarma qualcosina dallo stato si prende.

Mahh!!!! Che sia lo SPIRITO ALPINO ?????

http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori ... legato.htm
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: ANA

D'accordo con ribrob, se non sono associato che me ne frega di scaricarmi il bilancio? Io mica mi scaricherei quello delle associazioni gay, posto che lo rendessero disponibile sui loro siti.
C'è un che di carbonaro... certo per pubblicare le foto dove sono ritratti mentre ricevono onoreficenze e consenso popolare si trova sempre posto, sul giornale e sul sito.
Le onlus sociali più sviluppate di solito si fanno in quattro per redigere, stampare e mandare in giro il bilancio sociale (da non confondere con il bilancio d'esercizio), viene considerato giustamente un biglietto da visita prestigioso.

Poi cosa vuol dire che una onlus deve essere pubblica e trasparente? Con il nuovo diritto societario molte onlus sono diventate società  per azioni (non quotate) e con le partite nelle quali operano si guardano bene dal mettere i loro affari in piazza. Sarebbe dannoso...
Fermo restando giustamente l'obbligo di depositare il bilancio (quello d'esercizio, non quello sociale).
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ANA

Nicola, quale differenza c'é tra bilancio di esercizio e Bilancio sociale .
Io ero rimasto che il bilancio si compone di Stato patrimoniale ( Bilancio Sociale ? ) e Conto Economico ( Bilancio di esercizio? ).
Ben piu' corposo é il Libro Verde, eppure viene diffuso senza grossi problemi .
Sono convinto che non é molto facile "capire" in un bilancio, soprattutto quando esisto collegamenti con altre entita' , perché dire Bilancio ANA sembra semplice , ma in pratica é ben piu' complesso .
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: ANA

Nicola ha scritto:... Con il nuovo diritto societario molte onlus sono diventate società  per azioni (non quotate) e con le partite nelle quali operano si guardano bene dal mettere i loro affari in piazza. Sarebbe dannoso...
Le ONLUS sono anche Associazioni d'Arma? (anche se, come affermava il vicePresidente, da qualche anno non ritirano lo stanziamento relativo del Ministero Difesa...beati quelli che se lo possono permettere!)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”