oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Ottima idea ! Organizza quando vuoi ! Vediamo se ci sono altre adesioni ! (:-D) (:-D) (:-D)
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Sicuro 4 km? Son la lunghezza di 40 bei campi di calcio.
Non voglio polemizzare perché non conosco gli interni e chiedo conferma a chi si è fatto tutto il "ferro di cavallo". :wink:
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Gio ha scritto:Sicuro 4 km? Son la lunghezza di 40 bei campi di calcio.
Non voglio polemizzare perché non conosco gli interni e chiedo conferma a chi si è fatto tutto il "ferro di cavallo". :wink:
Da accurate misurazioni con lo spannometro :) , 400m circa.
Alberto
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Ci siamo stati qualche fanarresto fa, quando siamo andati sul San Michele. Volendo si potrebbe includere nel prossimo, se lo volete e se la località  scelta per il raduno lo permette.

4 Km non credo proprio. All'epoca avevo contato qualche passo e credo, come ha già  detto Pasto, che siamo circa ai 400/500 metri al massimo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Dipende sempre se avete fatto il giro del ferro di cavallo da entrata A a entrata B e non il giro a metà  nel senso che a meta ferro di cavallo cè una galleria che viaggia di traverso e taglia il giro lungo calcola che per farlo stai 35 minuti buoni non saranno 4 ma 3,5 sicuro perche lo fatta quando ancora c'era il sistema di aerazione che da entrata A e collassato a terra
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Non me ne volere ma 3,5 / 4 Km sono troppi. Ci siamo stati anche noi poco tempo fa, e parte del sistema di areazione era a terra mentre risultava evidente che qualcuno aveva fatto pulizia del rame. Mi dicono che recentemente sono spariti anche i pannelli solari, ma magari ricordo male.
Comunque stimare le dimensioni della galleria non è difficile con una foto dall'alto. Le nuove foto della zona di google maps, ci permettono di farlo. Come si può vedere dalla foto, la distanza tra gli ingressi in linea d'aria è di circa 200 metri, facendo una galleria a ferro di cavallo a 3,5 km non ci si arriva di certo, e il pezzo iniziale della galleria che è dritto non è poi così lungo.
Allegati
petano.JPG
petano.JPG (93.74 KiB) Visto 1298 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Scusate un chiarimento, ma se come dice PCO la casa del comandante è stata data in consegna ai biker di down hill, cosa centra l'associazione il Cerchio Magico.... :--"" ... di cui si parla all'inizio di quest'argomento???
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Scusate un chiarimento, ma se come dice PCO la casa del comandante è stata data in consegna ai biker di down hill, cosa centra l'associazione il Cerchio Magico....
"Questa è una domanda molto interessante, grazie per averlo chiesto"
In effetti me lo stavo chiedendo anche io mentre scrivevo il precedente intervento. Probabilmente ol progetto è solo un progetto ma ancora non c'è nulla di concreto...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Ciao Ho parlato ieri con una persona che lavora nel comune di Sagrado il quale ha in concessione l'intera area e mi ha detto che più che progetto e pubblicità  che si hanno dato ai ragazzi del downhill anche perche hanno la pista dietro la polveriera comunque dal cancello d'entrata alla polveriera il secondo per intenderci dove ci sono gli alloggi e il resto e del comune (:-D) Il progetto che ho letto anche io se lo fanno lo fanno nelle camerate e dormitori fuori dal perimetro (sale proiezioni, (:see:) camere oscure... (:bla:) (:bla:) )
Io dico che era meglio darla ai ragazzi del Protezione civile che sicuramente la tenevano meglio
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Mah..
Ri-salve a tutti.. ogni tanto appaio e scompaio a seconda del poco tempo libero lasciato adesso dal nuovo lavoro.. appena posso mi rileggo tutto il forum e mi imbatto in strani progetti simili..
Vi dico solo due cose..
Conosco il firmatario del progetto.. era a scuola con me.. a parte le risate che mi son fatto dopo aver visto la sua firma, in questi giorni cerco di sentirlo e vi racconto tutto..
Quello che mi scoccia è che alla "sua" associazione gli hanno dato una polveriera!! azz..
Riqualifichiamo un paio di pco in zona mochetta? ce n'è uno straordinario.. chi ha un'associazione in provincia di Go?
ehehe
Ciao ragazzi..
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Ciao Stefanazz becchiamoci e andiamo ad aprirli tutti i PCO io comincio ad riaprire (la prima volta lo fatto nel 96) il PCO di San Michele del Carso (:-D) (:-D) .
Li in zona mocchetta e bello quello sull'inversione per andare sulla 56 che se non erro e un PCO con una P e subito sotto una M coreggimi se sbaglio si puo andare da maggiore noleggiare una flex a scoppio e si taglia tutto!!!! :--"" (:ho:) (:w:)
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: La fine della polveriera di Peteano?

credo che a volte sia meglio non aprire nulla.... si genera troppo traffico...

e quando si apre si deve poi richiudere..... non confondiamo il tutto con il vandalismo.
63° Cagliari
Procedere non Recedere
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Ciao Stefanazz becchiamoci e andiamo ad aprirli tutti i PCO io comincio ad riaprire (la prima volta lo fatto nel 96) il PCO di San Michele del Carso .
Li in zona mocchetta e bello quello sull'inversione per andare sulla 56 che se non erro e un PCO con una P e subito sotto una M coreggimi se sbaglio si puo andare da maggiore noleggiare una flex a scoppio e si taglia tutto!!!!
Il vandalismo fine a sè stesso non è particolarmente apprezzato su questo forum. Aprire tutti i PCO in questa maniera li mette a disposizione non solo di appassionati, ma anche di vandali. Oltretutto alcuni di questi luoghi possono essere pericolosi per bambini o piccoli animali. Le cose che si aprono, andrebbero anche poi richiuse.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Era un battuta più che altro!! Sicuramente dalle mie parti qualche fenomeno ha aperto il PCO e P4 con un piccone!!!!!! :x E non aggiungo altro
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: La fine della polveriera di Peteano?

Scusa PCO castelrubbia, ma comincio a non capirci più niente: qui, nel topic "e luce fu" hai scritto questo:
PCO castelrubbia ha scritto:[...] il PCO sopra il distaccamento (sede protezione civile comunale) a San Michele del Carso per intenderci sopra il cimitero dove si entra dall'entrata a pozzo?? Se è quello ti posso dire che lo abbiamo in comodato d'uso noi della protezione civile come la postazione M appena fuori dal cancello (:comp:)
Cosa che mi ha fatto piacere leggere, perché la condizione delle postazioni (in mano al demanio? passate ai comuni? date in comodato a...?) è qualcosa di poco noto, a momenti sembra anche per chi dovrebbe occuparsene.
Sapere che un PCO, e non "uno qualsiasi" ma uno particolarissimo (locali doppi, osservatorio di artiglieria, radar), era in comodato d'uso alla PC di Savogna mi ha rallegrato. In questo "periodo buio", con le postazioni inermi di fronte a un nemico cingolato un po' diverso da quello per cui erano state progettate (munito non di un cannone, bensì di una benna), questo era uno spiraglio di luce: un bunker "in mano a qualcuno".
Non importa se sigillato e lasciato a far ruggine, ma con un possessore scritto nero su bianco, cosa che invece manca al "PCO illuminato" del topic che ho linkato qui sopra.

Adesso invece scrivi questo:
PCO castelrubbia ha scritto:[...] becchiamoci e andiamo ad aprirli tutti i PCO io comincio ad riaprire (la prima volta lo fatto nel 96) il PCO di San Michele del Carso
Cortesemente, potresti fare un po' di chiarezza?

(Aggiungo che il forum è pubblico e tagliare con una flex una botola non tua è pur sempre reato. Non che il sottoscritto, quando era più giovane e più incosciente di quanto lo è ancora adesso, non abbia pensato di farlo, ma, fosse riuscito nell'intento, non l'avrebbe urlato ai quattro venti. Poi fai come vuoi, in fondo se qui ci sono tante foto d'interni è anche merito degli ignoti che hanno rischiato al posto nostro.)
Alberto

Torna a “Fortificazioni moderne”