Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Io, invece, l'incarico "informatore" lo ricordo presente, ma se cerco nell'elenco degli incarichi trovo solo, assimilabile:

30/B Addetto alla situazione operativa (potrebbe essere il fantomatico informatore?)

Tra l'altro, anche la dizione "assaltatore" - correntemente e abbondantemente utilizzata, anche ai miei tempi in quel di Ipplis - mi pare non sia invece corretta, essendo:

30/A Fuciliere.

Ergo, con precisione, non so.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

vero, si diceva anche " ricovero assaltatori" e non " ricovero fucilieri"....

e se 30/A fosse "fuciliere assaltatore " ?

.... è incredile come le cose banali e scontate di allora adesso assumano contorni sfocati...
63° Cagliari
Procedere non Recedere
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

1978/79 periodo del mio servizio militare, l'incarico 30B (e relativo 230B) era denominato "informatore";

poi esistevano i 30A "assaltatori" ed i 30C "mitragliatori" (da non confondersi con i "mitraglieri") che formavano la squadra assaltatori.

Anni '80 tutti (insieme ai 13A "pionieri di fanteria") rinominati 30A "fucilieri.

saluti Suchard
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Confermo che l' "infomatore" è il termine volgarmente usato per indicare l'incarico 30/B "addetto alla situazione operativa".
Ai miei tempi (metà  anni 90) era in forza all'ufficio OAI (Operazioni, Addestramento, Informazioni) della CCS del Rgt Alp.
Immagino che si dovesse disporre di adeguato NOS (Nulla Osta Sicurezza?) per ricoprire l'incarico anche se poi non si trattavano documenti diversi da quelli dei normali scritturali dell'Ufficio.
A quanto pare nei BTG d'arresto era previsa la loro presenza anche a livello di cp...
Oppure la definizione "informatore" usata in questo caso non è quella corretta ma forse stava ad indicare un'altra figura che si avvicinerebbe di più a quella di un "osservatore".

Mandi
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Per ulteriore informazione, posso aggiungere che l'incarico 30/B che era allora nella mia cp. frequentò anche un corso specifico (su cosa, non saccio...) alla caserma Duca di Montorio Veronese, aggregato presso l'allora 85° btg. f.mec. "Verona".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

120Fornovo ha scritto:Per ulteriore informazione, posso aggiungere che l'incarico 30/B che era allora nella mia cp. frequentò anche un corso specifico (su cosa, non saccio...) alla caserma Duca di Montorio Veronese, aggregato presso l'allora 85° btg. f.mec. "Verona".
Certo!
Ai miei tempi il corso era a livello di IV C d'A.; penso che lo organizzassero a rotazione tra le varie brigate.
L'attività  fatta meglio era il riconoscimento dei mezzi (carri, portatruppe ecc) e lo studio degli organici dei reparti del partito "arancione"
Si studiavano anche altre tematiche, ma molto alla buona (anche un giro in elicottero e una attività  di "pattuglia")
Mi auguro che al tempo della guerra fredda le attività  fossero più approfondite.

Mandi!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Nei bersaglieri (penso anche negli alpini, fanteria) esisteva il plotone fucilieri all'interno del quale esistevano 3 squadre assaltatori con ognuno un incarico specifico come ha ben detto 230 A.
Sintetizzando: riferendosi genericamente al plotone erano tutti fucilieri; alla squadra tutti assaltatori e singolarmente.....il proprio incarico. Pure da noi il 30 B (informatore) faceva corsi specifici e materie tutte più approfondite.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Torretta enucleata M26 "in action"

Chi ha "La penna del najone" vi troverà  i ricordi di uno che ha fatto il corso "Informatori" nel 1960 o dintorni.
E quindi capirà  come mai chi "andava" in coffa era un 30/B, ovvero qualcuno che aveva una preparazione di base specifica.
"Taci-ascolta-osserva-riferisci" in sintesi il motto di chi era addestrato come "Informatore".
Allegati
informatore001.jpg
informatore001.jpg (75.68 KiB) Visto 2700 volte
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”