Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Comunicazioni radio tra le opere e i comandi

Immagino, STefanazz, che tu intedessi anche come funzionavano le cose durante un impotetico utilizzo di un opera, ovvero cosa si dicevano comando, postazioni, difesa vicina e tutto il resto... giusto?
Cavalli ma la difesa vicina, ad esempio, aveva una radio o operava in maniera indipendente su aree prestabilite intorno all'opera/e e comunicava con il comando con staffette o altro? E se c'era la radio, era una radio per squadra? Altro?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Comunicazioni radio tra le opere e i comandi

Generatore a pedali.
ped.JPG
ped.JPG (67.72 KiB) Visto 443 volte
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Comunicazioni radio tra le opere e i comandi

axtolf ha scritto:Immagino, STefanazz, che tu intedessi anche come funzionavano le cose durante un impotetico utilizzo di un opera, ovvero cosa si dicevano comando, postazioni, difesa vicina e tutto il resto... giusto?
Cavalli ma la difesa vicina, ad esempio, aveva una radio o operava in maniera indipendente su aree prestabilite intorno all'opera/e e comunicava con il comando con staffette o altro? E se c'era la radio, era una radio per squadra? Altro?
per Stefanazz la questione è complessa per spiegarla succitamente, te la dirò al prossimo raduno dei dfanarresto
per ax il pl. div. aveva in dotazione, anni 60 una scr 300 per il collegamento pl/c.do cp. e tante cprc26 per il collegamento squadre/plotone. ovviamente nel corso degli anni le sudette Rt sono state sostituite con modelli più aggiornati.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”