Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Festa della repubblica

Si l'ho vista in TV mi è sembrata una bella sfilata gli organizzatori hanno risparmiato sul budget per evolverlo ai terremotati del Abruzzo.Ho visto tanti uomini e donne sfilare e mezzi interessanti come quello dei G.I.S. il veicolo con la rampa per salire sui aerei e poi il mezzo invisibile ai radar e antimine brevetto italiano.Le Frecce Tricolori con la scia più lunga del mondo.
Il Presidente della Repubblica ha precisato che le nostre Forze Armate per Costituzione sono di Carattere diffensivo e non offensivo,infatti tanta truppa e pochi mezzi durante la parata.
Sempre suggestivo la vista Aerea del Vittoriano.
Tutto sommato una bella festa.
Ciao
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Festa della repubblica

a me è piaciuto moltissimo :mrgreen: :mrgreen: :--"" :D la mascotte della fanfara a cavallo dei carabinieri (il cagnolino bianco) che, durante lo schieramento per la resa finale degli onori al Presidente della Repubblica, si è buttato a zampe all'aria davanti allo schieramento grattandosi la schiena sulla strada (o sopra qualche resto organico di cavallo)...e subito l'intervento di un militare per "allontanarlo gentilmente"...
anche il mio cane lo fa...ma non davanti al presidente... :mrgreen: :D :D :D
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Festa della repubblica

Considerato come non pochi intrepidi del Forum sembra abbiano resistito all'orgia di carristi appiedati, retorica femminil-buonista, plotoni spacciati per compagnie, artiglieri senza obici e reggimenti NBC che certificano la non tossicità  del pattume (MAVM = Medaglia d'Argento al Valor Monnezzaio, Motu Proprio del P.d.R.) - per non parlare dei signori ufficiali commentatori che ricordano come adesso i soldati stanno in caserma per addestrarsi alle parate, a differenza di prima (e si vede!) - chiedo gentilmente: sono solo io, forse per l'effetto del diabete montante dopo pochi minuti, che ho visto la rappresentanza germanica armata del Mauser 98? E se non era questo, che roba era?

A margine ma non troppo, dite ai cugini d'Oltralpe che è meglio mandino una rappresentanza della Legione. Di panze, ancorchè femminili, ne abbiamo a sufficienza.
Se poi riuscissimo a metterci d'accordo almeno fra noi su come si porta l'arma individuale in parata sarebbe meglio. Non c'era un milite che la portasse uguale all'altro. Non oso pensare se davvero dovessimo coordinarci a livello operativo...

Mandi.
Luigi

P.S.: il film "La Grande Guerra" è bello per l'atmosfera, molto bello per i brani di canti inseriti nella colonna sonora, ma quanto al realismo storico è forse meglio lasciar perdere.
Opinione personale come tutte le altre che ho sopra esposte, naturalmente. :wink:
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Festa della repubblica

...Ah già  dimenticavo... il mio 4°Genova spacciato per 7 Genova cavalleria (con il generale Custer davanti) ma soprattutto uno squadrone con AR70/90 invece delle lance tradizionali... e neppure lo squadrone a cavallo...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Festa della repubblica

infatti tanta truppa e pochi mezzi durante la parata.
E questo significherebbe che abbiamo delle "forze armate di carattere difensivo"??
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Festa della repubblica

Devo dire che la sparata sui professional che ora fanno addestramento formale in caserma per prepararsi alle parate mi ha veramente messo in pace con me stesso: finalmente ho capito perchè non c'è più la leva :))) :))) :))) Grazie mille al generale commentatore.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Festa della repubblica

Ma allora mi volete male!
Non volevo entrare in questa discussione ...................

A Luigi confermo che sì erano Mauser 98k ed il reparto interforze che sfilava in parata era la "guardia d'onore" della Bundeswehr.
Da noi i 91 li lasciamo marcire, magari qualche volta si vedono i marinai con l'Enfield (qui alla parata sono passati con il MAB) e solo gli Accademisti della GdF sono passati con il Garand spall'arm d'altri tempi.

I francesi dell'Armee de l'Air almeno hanno mantenuto la sana abitudine di portare le baionette inastate. Penosi i parà  americani passare senza armi.

Il pressapochismo dei giornalisti non è mancato comprese le solite, ridondanti, stufanti, idiote domande sulle donne-soldato. Non se ne può proprio più!

Ho avuto l'impressione che anche i Bersaglieri non corrono più come una volta, ma ammetto di essere oramai prevenuto nei commenti.

Magari la memoria mi tradisce ma i soldati di leva sfilavano meglio, oltrettutto in formazioni molto più consistenti e con righe più numerose e quindi più difficili da mantenere allineate.

Sempre troppe le uniformi storiche o pseudo storiche.

Alla fine lo spettacolo si salva sempre grazie al passaggio delle Bandiere di Guerra, sempre emozionante ed evocante per noi "nostalgici sentimentali".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Festa della repubblica

jolly46 ha scritto:A Luigi confermo che sì erano Mauser 98k ed il reparto interforze che sfilava in parata era la "guardia d'onore" della Bundeswehr.
Sicuro? Mi sembravano piuttosto lunghi per essere dei K, che fra l'altro non è molto "politically correct", essendo stato l'arma d'ordinanza della Wehrmacht.
Però se confermi mi fido, à§a va sans dire :-k

Purtroppo anch'io mi sono accorto della corsa "lenta" dei Bersaglieri. Però è solo il primo anno che lo noto, forse si è trattato di mere questioni di programma.
Ieri non volevo neppure guardarla, la diretta, ma come al solito alla fine cedo. Hai ragione, nonostante tutto sono i nostri soldati. L'emozione arriva comunque per quello che rappresentano.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Festa della repubblica

Te lo riconfermo ed aggiungo questo link ad un sito non ufficiale del "Wachbataillon"

http://www.wir-waren-protter.de/frames.html

E da qualche parte sono certo di avere una foto del reparto fine anni 50 dove viene portato il tradizionale e storico elmetto tedesco e non quello stile NATO.

Curiosità , solo nel 1995 dai Mauser 98k del Wachbattalion furono tolti, a seguito di una denuncia parlamentare del SPD, i marchi e contrassegni del periodo III Reich.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Festa della repubblica

jolly46 ha scritto:Te lo riconfermo ed aggiungo questo link ad un sito non ufficiale del "Wachbataillon"

http://www.wir-waren-protter.de/frames.html

E da qualche parte sono certo di avere una foto del reparto fine anni 50 dove viene portato il tradizionale e storico elmetto tedesco e non quello stile NATO.

Curiosità , solo nel 1995 dai Mauser 98k del Wachbattalion furono tolti, a seguito di una denuncia parlamentare del SPD, i marchi e contrassegni del periodo III Reich.
Sono loro allora! Lo sospettavo: marciavano troppo bene per essere dei soldati "normali". Sono gli stessi che vennero accusati si indossare uniformi un po' troppo nostalgiche, diciamo così (io lessi della polemica in un formu USA), oltre all'elmetto, segnalo anche il nome del reparto sul polso...

Per il resto: ho acceso la tv. Ho guarducchiato a distanza di sicurezza. Che non è stata sufficiente: appena è partita la domanda, inquisitoria, su "a che punto siamo con le donne nelle FF.AA." non ce l'ho fatta e ho spento.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Festa della repubblica

Federico ha scritto:Sono gli stessi che vennero accusati si indossare uniformi un po' troppo nostalgiche, diciamo così (io lessi della polemica in un formu USA), oltre all'elmetto, segnalo anche il nome del reparto sul polso...
Allora meno male che non c'erano i cileni...

:D
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Festa della repubblica

jolly46 ha scritto:Te lo riconfermo ed aggiungo questo link ad un sito non ufficiale del "Wachbataillon"

http://www.wir-waren-protter.de/frames.html
Grazie Jolly, anche per il sito. Non che dubitassi :--""

Fra l'altro pure lo stemma e le buffetterie bianche sono equivoche non poco.
Peccato che, sospetto di nostalgia per sospetto di nostalgia, non abbiano preso il nome di "Gardebattaillon".

Comunque vedo che vi sono anche dei collegamenti a marce militari, presumo per poterle ascoltare. Se potete non perdetevi la bella "Preussens Gloria".
Peccato non vi sia l'ancora migliore, forse non marzialmente ma certo musicalmente, "Pariser Einzugsmarch". Che volendo, però, potete ascoltare qui:
http://www.soldatenlieder.com/

Ultima curiosità : la parimenti citata "Unter dem Doppeladler" è - o era - suonata dalle Bande della MMI come "Marcia Aquila".
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Festa della repubblica

quoto sulla pedanteria dei giornalisti sulle donne soldato, ebbasta ci sono da 10 anni porca zozza non mi paiono la novità  del secolo da ripeterlo 1000000 volte in 80 minuti.
gli americani erano tristi assai disarmati ma già  immagino i commenti sinistri se avessero anche solo avuto una pistola al fianco.
mi ha lasciato perplesso il cosidetto mezzo "invisibile" ai sensori mine missili ecc. che mi pareva un carro allegorico di cartapesta e la strabiliante carriera dell' exalpino coadiuvante dei giornalisti ogni hanno piazza su un grado mi pare,ma almeno adesso puo' portare a ragione la piatta con il piccione da generale.
per il resto nella pochezza non è poi stato malaccio forse perchè ci siamo evitati la sfilata di ambulanze camioncini e autobotti non essendo le cosa serie pervenute da anni.

p.s. ringrazio per avermi finalmente spiegato perchè i carristi vanno a piedi insieme agli artiglieri, e pure ai piloti , perchè sono FF.AA difensive e non piu' aggressive.
non ci sarei mai arrivato in effetti, si vede che strategicamente sono rimasto assai indietro.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Festa della repubblica

Egregi non posso esonerarmi di esprimere il mio commento; concordo con tutti voi in merito alle donne, automezzo allegorico e altre amenità  varie, ma mi chiedo se hanno risparmiato un milione di euri e hanno potuto fare lo stesso la manifestazione, alla fine quanto costa? ma non si lamentavano per la carenza di fondi? c' è qualcuno che può schiarimi le idee in proposito? dimenticavo : penosi gli omini del btg/rgt. NBC con tuta in carta modello operatore ecologico e facciale infilato nel braccio, chissa che mente eccelsa ha ideato cio! (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Festa della repubblica

Federico ha scritto:Per il resto: ho acceso la tv. Ho guarducchiato a distanza di sicurezza. Che non è stata sufficiente: appena è partita la domanda, inquisitoria, su "a che punto siamo con le donne nelle FF.AA." non ce l'ho fatta e ho spento.
Per cui deduco che ti sei perso la risposta del signor ufficiale commentatore: "Siamo partiti tardi, ma siamo più avanti degli altri".
Tradotto: le abbiamo favorite non poco, pur di poter fare i primi della classe (leggendo le pagelle dall'ultimo, naturalmente).

Penso comunque che, se al facciale al braccio ricordato da Cavalli va la medaglia d'argento, quella d'oro non può che spettare alle due signorine stile "ex fidanzata del figlio del Presidente" che, forse nemmeno ventenni, scortavano il labaro di una associazione simil-combattentistica (diciamo quella "di parte", per capirci).

Et de hoc satis, almeno fino all'anno prossimo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”