Considerato come non pochi intrepidi del Forum sembra abbiano resistito all'orgia di carristi appiedati, retorica femminil-buonista, plotoni spacciati per compagnie, artiglieri senza obici e reggimenti NBC che certificano la non tossicità del pattume (MAVM = Medaglia d'Argento al Valor Monnezzaio, Motu Proprio del P.d.R.) - per non parlare dei signori ufficiali commentatori che ricordano come adesso i soldati stanno in caserma per addestrarsi alle parate, a differenza di prima (e si vede!) - chiedo gentilmente: sono solo io, forse per l'effetto del diabete montante dopo pochi minuti, che ho visto la rappresentanza germanica armata del Mauser 98? E se non era questo, che roba era?
A margine ma non troppo, dite ai cugini d'Oltralpe che è meglio mandino una rappresentanza della Legione. Di panze, ancorchè femminili, ne abbiamo a sufficienza.
Se poi riuscissimo a metterci d'accordo almeno fra noi su come si porta l'arma individuale in parata sarebbe meglio. Non c'era un milite che la portasse uguale all'altro. Non oso pensare se davvero dovessimo coordinarci a livello operativo...
Mandi.
Luigi
P.S.: il film "La Grande Guerra" è bello per l'atmosfera, molto bello per i brani di canti inseriti nella colonna sonora, ma quanto al realismo storico è forse meglio lasciar perdere.
Opinione personale come tutte le altre che ho sopra esposte, naturalmente.
