Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: la fine

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto:Se però il giorno di festa cade il 25 XII possono dedicarsi a ritagliare la carta da usare per pulirsi le terga dopo aver defecato. Solo il 25 XII però, e SOLO quella carta li, sia ben chiaro!
È lo stile che fa l'uomo... :-k
Mandi.
Luigi

P.S.: spero tu non abbia perso, ier sera, la prima puntata dell'inchiesta di RAI3 sul Kossovo; altrimenti recuperala sulla rete.
Vale la pena. Purtroppo.
Persissima. Ma grazie della segnalazione, cercherò di recuperarla.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
spitfirexyz
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 23, 2006 3:31 pm

Re: la fine

Leggere questa notizia fa un po' sorridere ripensando a "mute" di turni di guardia
di tanti anni fa, quando "padania" era un banale errore di ortografia.
Mute conposte da un artigliere di una frazione di San Giovanni Bianco, credo sia da qualche parte
sopra Bergamo, uno calabrese e uno dell'Afragola, tutti che comunicavano rigorosamente
in dialetto e qualche parola di italiano. :D
Se hanno serenamente convissuto loro, anche la signorina Nabila se la caverà  benissimo.
In fondo l'Esercito serve, anche, per questo.

Un saluto
=============================

Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: la fine

sarei curioso di sapere come la signorina in armi come concilia la vita di caserma con le regole del ramadam
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: la fine

salve
personalmente non trovo nulla da eccepire sulla religione della ragazza
altri eserciti sono multi religiosi anche se io premerei un esercito laico
i problemi di preghiera e precetti vari penso saranno risolti usando il buon senso
a mia opinione il problema è il rischio di una eccessiva presenza di personale femminile nel esercito
di cui devo ammetterlo non ho ben chiaro il limite di impiego in operazioni
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: la fine

cavalli ha scritto:sarei curioso di sapere come la signorina in armi come concilia la vita di caserma con le regole del ramadam
Mi risulta che siano previste eccezioni al digiuno completo, meno larghe di quelle previste dal Cattolicesimo, ma che dovrebbero comprendere il caso dei soldati.
Altrimenti la conciliazione è semplicemente impossibile.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: la fine

grazie Luigi.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: la fine

Due domande sole : chi fa domanda di assunzione in un posto che prevede turni sulle 24 ore sa cosa vuol dire e quindi é disposto a farli .
Seconda : cosa c'entra la religione col militare ? Forse che tutti i militari vanno a messa la domenica ( caserme deserte ) fanno la comunione una volta all'anno ? osservano i dieci comndamenti ( niente corna )....?
Non strumentaliziamo una cosa normale ...io semplicemente non recito la preghiera dell'alpino ...ma perché é obbligatorio per un militare saperla , recitarla ..?
Non si tratta di laicita', ma di aprire gli occhi e vedere le cose come sono non attaccarsi a cose puerili che non contano nulla .....
E' diverso per gli impiegati del Catasto , per i ferrovieri , per gli impegati INPS ? Non credo prorprio ... la ragazza ha scelto di fare un mestiere e sono cavoli suoi come adeguera' le sue convinzioni religiose o areligiose con il suo lavoro .
Fossero questi i problemi !!!!!!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: la fine

Meglio un'araba che si sente italiana piuttosto che qualcun altro che fa solo finta di esserlo.

Non sono i mussulmani il nostro nemico.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: la fine

La loro Religione prevarica in molte leggi il loro Stato,ergo.......
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: la fine

Basta sia chiaro che il loro stato non è il nostro stato (fino a prova contraria).
Nel momento in cui nel territorio italiano si rispettano le leggi italiane ciascuno è libero di pensare quello che vuole, religioni comprese.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: la fine

Nicola ha scritto: Nel momento in cui nel territorio italiano si rispettano le leggi italiane ciascuno è libero di pensare quello che vuole, religioni comprese.
Cosa per altro sancita da un certo foglio di carta detto "Costituzione"
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: la fine

Abbadia ha scritto:Seconda : cosa c'entra la religione col militare ? Forse che tutti i militari vanno a messa la domenica ( caserme deserte ) fanno la comunione una volta all'anno ? osservano i dieci comndamenti ( niente corna )....?
Non strumentaliziamo una cosa normale ...io semplicemente non recito la preghiera dell'alpino ...ma perché é obbligatorio per un militare saperla , recitarla ..?
Non si tratta di laicita', ma di aprire gli occhi e vedere le cose come sono non attaccarsi a cose puerili che non contano nulla .....
C'è un errore di fondo.

La "Preghiera dell'Alpino" non chiede di rendere forti le nostre armi contro chiunque minacci "la nostra Fede", ma contro chi metta in pericolo "la nostra millenaria civiltà  cristiana". Sono due cose differenti, sebbene collegate.
La Fede è un fatto personale.
Ma la civiltà  per cui pregavano i nostri padri no.

Ipotizziamo per assurdo che il Cristianesimo sia un'invenzione umana: la questione non muta di una virgola.
La nostra civiltà  è cristiana.
Non siamo nati laicisti - non laici, che in italiano ha un preciso e diverso significato - o illuministi, o liberali, o comunisti.
Siamo nati, e diventati quello che siamo, in quanto cristiani.
Anche se i 55 milioni di italiani fossero tutti atei conclamati, come ormai effettivamente è, la nostra civiltà  rimarrebbe cristiana, piaccia o meno.
È un dato di fatto oggettivo, non sindacabile.
Come è un dato di fatto non opinabile che l'Islam (ma anche il Giudaismo, o la Libera Religione di Sodoma e Lesbo, se è per quello) con tale civiltà  abbia ben poco a che fare.

Qualcuno potrebbe adesso obiettare che se la nostra civiltà  non è più cristiana, allora è necessario adeguare le leggi.
Il problema è tutto in quel "nostra".
La civiltà  attuale, quella in cui viviamo e che si può definire come "occidentale", nata dalla sequela di rivoluzioni iniziate nel 1517 e non ancora concluse, è tutto meno che nostra.
Perchè non era quella dei nostri padri, i quali, infatti, di solito i rivoluzionari li combattevano - e sul serio - luterani, giacobini, o "risorgimentalisti" che fossero.
Noi viviamo in questa civiltà  che non è la nostra solo perchè ce l'hanno imposta, con le armi, la forza e l'inganno.

Naturalmente libero tu come chiunque altro di considerare ciò in cui credo come un fatto puerile che non conta niente. Ma penso vi sbagliate, e di grosso; e lo dico da amico che sa di avere un favore da ricambiare.
Perchè tutto il resto (anche i problemi davvero supposti seri e degni di considerazione, e che in realtà  tali non sono) discende da questo. Quando uno accetta le femmine-soldato, o i mussulmani nelle FF.AA., poi non può prendersela per i troppi libri alle medie, o la militarizzazione delle città , o il "Family day" ripieno di pubblici concubini, o qualsiasi altro esempio di malcostume italico.

Il dilemma è il solito: tradere o tradire?
Chi era nel giusto, settant'anni fa: il tenente Gino Ferroni, del battaglione Val Chiese, che antifascista moriva a Nikolajewka con i suoi alpini; o il tal dei tali - di nomi ce ne sarebbero a bizzeffe - che antifascista se ne stava negli USA, o in Gran Bretagna, o in URSS, a dir male (e magari non si limitava a questo) del governo di allora?

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: la fine

Abbadia ha scritto:Due domande sole : chi fa domanda di assunzione in un posto che prevede turni sulle 24 ore sa cosa vuol dire e quindi é disposto a farli .
Seconda : cosa c'entra la religione col militare ? Forse che tutti i militari vanno a messa la domenica ( caserme deserte ) fanno la comunione una volta all'anno ? osservano i dieci comndamenti ( niente corna )....?
Non strumentaliziamo una cosa normale ...io semplicemente non recito la preghiera dell'alpino ...ma perché é obbligatorio per un militare saperla , recitarla ..?
Non si tratta di laicita', ma di aprire gli occhi e vedere le cose come sono non attaccarsi a cose puerili che non contano nulla .....
E' diverso per gli impiegati del Catasto , per i ferrovieri , per gli impegati INPS ? Non credo prorprio ... la ragazza ha scelto di fare un mestiere e sono cavoli suoi come adeguera' le sue convinzioni religiose o areligiose con il suo lavoro .
Fossero questi i problemi !!!!!!
abbadia nessuna strumentalizzaione era solamente una domanda, visto che che i mussulmani sono molto osservanti, poi Luigi mi aveva già  risposto in modo chiaro!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: la fine

Al tempo...
non ho fatto questioni di fede, di cristianita', di puerilita' in questo n.
Ritengo puerile andarsi ad occupare di come superera' i disagi del Ramadam una soldatessa che non so quanto sia mussulmana .
Credo semplicemente che i problemi che abbiamo da risolvere siano diversi.
Sinceramente sono cavoli suoi...se a un militare viene chiesto di lavorare la domenica , mica mi vado a chiedere se é cattolico, se é osservante, se rifiutera' di lavorare perchè deve osservare il precetto eccetera ?
Per quanto riguarda la Preghiera dell'Alpino , la ritengo molto commovente per chi crede in quello che dice , se uno a queste cose non crede ( e penso sia lecito ) magari della Preghiera stessa non importa niente ( e penso sia altrettanto lecito ) .
Non ritengo l'esercito , come l'INPS o il Catasto, emanazioni di ordini di fede, quindi un buon Alpino o semplicemente un buon militare puo' essere tranquillamente mussulmano o ateo o indu': fa un mestiere che ha scelto lui e di conseguenza deve regolarsi .
Diverso sarebbe stato con la naja: se un mio compagno d'armi fosse stato mussulmano o valdese , o calvinista , certo avrebbe dovuto prendere decisioni che andavano o contro la sua fede o contro gli ordini che riceveva e qualcuno l'ha fatto...
Sapete bene che i primi obiettori sono finiti in galera .....( poi hanno sputtanato volontariamente il tutto perché la naja era da " sospendere" )
Sulle origini della nostra civilta' non sono in grado di discutere, ma sul fatto che oggi la nostra civilta' non é cristiana e cattolica , credo non vi siano dubbi a vedere la ressa che c'é nelle chiese la domenica.
Io sono per la liberta' di essere religiosi o meno ...secondo la nostra coscienza e l'obbligo morale di essere coerenti con le nostre idee e ideali .

Mi sembra un ambaradan inutile quello intorno all'alpina islamica ( non sappiamo quanto osservante ) é un problema suo di coscienza e credo che i militari siano ancora in grado di dare ordini ed eseguirli a prescindere dalle considerazioni religiose.
Il quindo comandamento dei cattolici, dice non uccidere; non fa distinguo tra amici e nemici , tra guerre adi attacco e di difesa , tra preventive e di pace , eppure i nostri ragazzi sono morti e hanno ucciso , malgrado questocomandamento e forse c'erano piu' ragazzi religiosi in russia che islamici negli alpini.
Purtroppo su certe cose siamo talebani altro che loro.
Io ho chiesto se ipoteticamnete io fossi mussulmano , e mi fosse permesso di anadare in mosche col cappello alpino , se cio' contraddiceva qualche cosa....nessuno mi ha risposto se non col demagogico : in mosche col cappello non ti fanno entrare !!!
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: la fine

Mi aggancio ad una frase,letta nell'intervento di Abbadia.
"che la nostra civiltà  non è cristiana e cattolica...."infatti attualmente,travisando o volutamente ignorando alcuni "valori"cristiani......viviamo in una povera...civiltà ....con la gioventù allo sbando,non essendo la Chiesa attuale capace di infondere in loro certi valori,idem la famiglia.
Scusa Abbadia non mi dilungo, volevo solo esprimere il mio modesto pensiero,tu cosa ne pensi. SALUTI ALPINI
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”