CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Da un articolo apparso sul quotidiano "La Nuova saedegna" del 30 Agosto

ARRIVANO I BERSAGLIERI:MILITARI A QUOTA 1000

Sono già  state delineate alcune della tappe che dovrebbero portare,presumibilmente entro febbraio 2009,al completamento dell'organico che raggiungerà  la nuova sede.
Inizieranno subito i lavori di ristrutturazione delle mense il cui completamento dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre 2008.
Con altrettanta celerità  saranno realizzati gli altri interventi logistici indispensabili per accogliere le quattro compagnie provenienti da milano,con un organico di oltre 600 uomini che aggiunti a quelli del 1° reggimento Corazzato consentiranno di avere in pianta stabile più di 1000 militari.
A capo teulada quindi continuerà  l'attività  il 1° Reggimento Corazzato col suo reparto comando e le funzioni di supporto alle attività  addestrative che caratterizzano il Poligono.
Ma il Primo assumerà  un ruolo molto importante e diventerà  protagonista nella gestione di un sistema di simulazione di combattimento innovativa.
Ma tornando per un attimo al Terzo Bersaglieri,l'unico fra i cosiddetti "Reggimenti Quadro" a salvarsi dalla ristrutturazione in atto nell'Esercito Italiano,grazie all'inserimento nella Brigata Sassari diventerà  operativo,potrà  cioè,partecipare a tutte le missioni di pace all'estero.
La sua bandiera di guerra come avevano sollecitato numerosi esponenti politici,rimarrà  percio attiva. La caserma di Via Suzzani a Milano sarà  chiusa ma il Terzo Bersaglieri il reggimento più decorato dell'esercito italiano non sarà  soppresso.
A Capo Teulada ci saranno perciò due colonnelli comandanti (il Primo Corazzato e il Terzo Bersaglieri saranno infatti autonomi) e s'ipotizza,considerata la grande inportanza del poligono l'arrivo di un generale. A conferma del progetto di potenziamento deciso dallo Stato Maggiore dell'Esercito ed avvallato dal Ministro della Difesa sono ricomparsi nel bilancio delle Forze Armate 27 milioni di euro destinati alla realizzazione sempre a Teulada del CTC (Centre Training Combat).
Si tratta di un centro per l'addestramento al combattimento con caratteristiche diverse da quelli tradizionali,già  nel 1999 lo Stato Maggiore dell'Esercito delineò l'esigenza di dotarsi di un sistema di addestramento simulato,così come avveniva in altri paesi europei. L'obbiettivo da perseguire era quello di incrementare il realismo degli interventi e nello stesso tempo economizzare le risorse disponibili,di qui la creazione di un gruppo di progetto per la simulazione.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

[Piazza Venezia mode on]
I-n-a-r-r-i-v-a-b-i-l-e.
[Piazza Venezia mode off]
L'equivalente di un battaglione comandato da un generale con due colonnelli in sottordine.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Luigi ha scritto:[Piazza Venezia mode on]
I-n-a-r-r-i-v-a-b-i-l-e.
[Piazza Venezia mode off]
L'equivalente di un battaglione comandato da un generale con due colonnelli in sottordine.
Mandi.
Luigi
Sarà  ancora peggio: il "3° Bersaglieri" dipenderà  dalla "Brigata Sassari" e alle dipendenze del nuovo comando a una stella avremo solo il "1° Corazzato".
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Il problema non è la dipendenza da due linee di comando diverse: ci sono precedenti in Italia e all'estero
In Francia, nel libro bianco appena presentato, è stato addirittura inserito, e si sta iniziando ad applicarlo, il concetto di Base de Défense che raggrupperà  sono un'unica struttura amministrativa non solo unità  di diversi comandi dell'esercito (fanteria, carri, materiali, scuola sanità  trasmissioni ), ma anche, se ritenuto utile, reparti della Marina e dell'Aeronautica, al fine di ridurre i costi dei supporti.
Il tragico è che si pensi di sovrapporre un livello gerchico ulteriore: sarebbe sufficiente che il comando fosse, nominlame tentuo dall'Ufficiale con l'anzianità  di grado più alta, visto che poi la gestione quotidiana sarebbe seguita sempre dal reparto alla sede (o come adesso si chiama).
Sarebbe interessante sapere come si comportavano negli anni in cui, nella Caserma di Cordenons, coabitarono 2 battaglioni carri 13 Pascucci (che dipendeva dalla Brigata Brescia) e 63 Fioritto (che dipendeva dalla Brigata Isonzo)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

wintergreen ha scritto:Il problema non è la dipendenza da due linee di comando diverse: ci sono precedenti in Italia e all'estero
Certo, non è un problema. Almeno finchè non si va in guerra.
Dopo di che i pastrocchi amministrativi, l'abitudine ai contingenti mosaico, le missioni di pace, il CAS in conto terzi, le GU semplici "contenitori" e così via si pagano fino all'ultimo spicciolo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

wintergreen ha scritto:Il problema non è la dipendenza da due linee di comando diverse: ci sono precedenti in Italia e all'estero
In Francia, nel libro bianco appena presentato, è stato addirittura inserito, e si sta iniziando ad applicarlo, il concetto di Base de Défense che raggrupperà  sono un'unica struttura amministrativa non solo unità  di diversi comandi dell'esercito (fanteria, carri, materiali, scuola sanità  trasmissioni ), ma anche, se ritenuto utile, reparti della Marina e dell'Aeronautica, al fine di ridurre i costi dei supporti.
Sì, però i francesi perseguono una logica al risparmio, nel nostro caso invece abbiamo soltanto un incremento delle spese. Fortuna (si fa per dire), che sono pochissimi i casi in cui vengono a trovarsi nella stessa caserma due reggiglioni, pensa quale ulteriore infornata di generali avremmo.



wintergreen ha scritto:Sarebbe interessante sapere come si comportavano negli anni in cui, nella Caserma di Cordenons, coabitarono 2 battaglioni carri 13 Pascucci (che dipendeva dalla Brigata Brescia) e 63 Fioritto (che dipendeva dalla Brigata Isonzo)
Sono stato testimone di quello che avveniva anni fa nella Caserma Baldassarre di Maniago:
come ben sai fino a circa venti anni fa, lì vi erano due battaglioni e un gruppo (oltre a una compagnia autonoma) appartenenti a due brigate diverse, orbene il comandante della caserma era un colonnello che però aveva anche la funzione di vice comandante della "Brigata Ariete".
Comunque il problema si poteva presentare anche nel caso di due o più battaglioni che si trovavano nella stessa struttura che appartenevano alla stessa brigata (ovviamente con il comando di quest'ultima in un'altra sede).
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

egregi non vedo il problema! esempio: due reparti dipendenti a due GG.UU. diverse sono accasermati presso una unica infrastruttura, viene costituito un comando alla sede che cura l'infrastruttura stessa e il vettovagliamento dei reparti, ogni reparto rende la propria contabilità , materiali e contante, alla proprio ente sovraordinato, ovviamente riceverà  da questi anche i fondi necessari per le proprie esigenze, i carburanti, il munizionamento per addestramento ecc..
Per quanto riguarda un unico ente logistico/amministrativo che serva a più enti/reparti anche di armi/forze diverse non ci sono impedimenti nel realizzarlo , tenuto conto che il regolamento di amministrazione è interforze.Poichè in italia la logistica è materia quasi sconosciuta ai guerrieri non aspettiamoci grosse riforme, ogniuno curerà  il proprio orticello :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

pochi uomini per troppe stelle.... :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Ci si aspetta l'arrivo di un Generale di Brigata, data la grande importanza del poligono. Fin qui mi può anche star bene: un Uff. Gen. ha più capacità  di azione, a livello legale, di un Uff. Superiore. Potrebbero (o saranno, chissà ) poteri piuttosto ampi. Non mi riferisco qui alla mera gestione del personale di base li (il Primo Corazzato, 4 gatti, ed eventualmente il Terzo Bersaglieri (6 gatti, che non si capisce bene se avranno a che fare con la gestione del poligono a tempo pieno oppure mai, dato che dipenderanno dalla Sassari): per queste bisogne un Maggiore basta e avanza, al limite un Ten.Col. Penso piuttosto ai rapporti quotidiani coi vicini, i civili (Comuni, Comunità , Provincia, Regione) e via cantando. Roba da far venire i capelli bianchi, se ci pensate.

Piuttosto una cosa: dato che la S.M.Alp (o come la chiamano adesso) la comanda un Gen. Div. (!!), non vedo perchè un sito ben più operativo (ci si sparacchia parecchio laggiù, e non solo l'Esercito) non dovrebbe avere altrettante stelle accanto alla Greca in comando. Vedrete: una sola stella non basterà ...non c'è limite al peggio...

Ciao

P.S.: anni ed anni fa, in un corso di Marketing (molto base, sintetico ed essenziale), ci dissero che una delle prime cose da guardare in un'azienda era l'overhead. Ovvero i costi (personale in primis, ma non solo) sostenuti per alimentare tutte quelle attività  ultronee (bello eh?) al business dell'azienda. Si tratta principalmente di costi amministrativi, di rappresentanza, sedi e uffici "da siuri" qua e là  (tipo le ambasciate di Napoli e Milano e New York), consulenze eccetera. La conclusione era (con tanto di esempi storici), in mancanza di tagli profondi, la morte dell'azienda. L'acronimo, che nel marketing non manca mai, usato per descrivere la situazione è: TMFO (che sta per Too Much Fucking Overhead che ha una duplice traduzione, entrambe perfette in questo caso: troppi fottuti overhead oppure, secondo me anche meglio, troppo scopare sopra alla (nostra) testa). Mi pare che TMFO si adatti alla perfezione all'Esercito, no? :D
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Il problema dei troppi generali e di come riciclarli non è solo italiano:
Par décret du Président de la République en date du 28 juillet 2008 :
M. le général de brigade Vaquier (Franà§ois, Paul, Marie) est nommé chef de la mission « retour à  la vie civile des officiers généraux » à  compter du 1er septembre 2008.
Je viens de découvrir que des grands chefs doivent avoir des problèmes pour leur retour à  la vie civile. Bizarre, bizarre!!..
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

wintergreen ha scritto:Par décret du Président de la République en date du 28 juillet 2008 :
M. le général de brigade Vaquier (Franà§ois, Paul, Marie) est nommé chef de la mission « retour à  la vie civile des officiers généraux » à  compter du 1er septembre 2008.
Je viens de découvrir que des grands chefs doivent avoir des problèmes pour leur retour à  la vie civile. Bizarre, bizarre!!..
Uno l'hanno sistemato...
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Scusate ma se non sbaglio a capo teulada erano già  presenti i bersaglieri inquadrati in una compagnia del 1° Rgt Corazzato.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Scusate ma se non sbaglio a capo teulada erano già  presenti i bersaglieri inquadrati in una compagnia del 1° Rgt Corazzato.
Esatto, la 2^ cp. (fucilieri meccanizzata) era composta da bersaglieri, mentre attualmente è composta da fanti. Non conosco la data del "passaggio" ma presumibilmente i bersaglieri furono presenti fino a metà  anni 90.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Nei miei appunti il 1° Rgt Ftr Cor diviene 1° Rgt Cor nel 1993:
1° Rgt Cor ( I Btg Cor, Cp Mantenimento, Nucleo Carabinieri, Rep alla Sede ).
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Il 3° reggimento Bersaglieri chiude

Gio ha scritto:Nei miei appunti il 1° Rgt Ftr Cor diviene 1° Rgt Cor nel 1993:
1° Rgt Cor ( I Btg Cor, Cp Mantenimento, Nucleo Carabinieri, Rep alla Sede ).
integro quanto sopra con i miei dati:

01-05-1959 Campo Addestramento Unità  Corazzate (Teulda) C.do Mil. Sardegna
01-05-1974 1° Rgt. Fanteria Corazzato
Cp. C.do, I Btg. Cor (Cp. Carri-Cp. Bers.-Btr. smv.), II Btg. Cor. (q), Autorep., Officina Media Speciale
??-??-1975 Ccs, 1° Btg. Cor. (Cp. Carri-Cp. Bers.-Btr. smv.), 2° Btg. Cor. (q), 170° Gr. A. Cam. smv. (q), Autorep., Officina Mista
??-??-1983 passa alle dipendenze della Reg. Mil. Sardegna
09-03-1993 1° Rgt. Corazzato
Ccs, Cp. Mant., 1° Btg. Cor.
??-??-1997 passa alle dipendenze del C.do Mil. Autonomo “Sardegna”
??-??-2001 passa alle dipendenze del C.do RFC “Sardegna”
??-??-2006 Rep. C.do (Ccsl, Cp. Trasp. Mant., Centro Poligono), 1° Btg. Cor. (Cp. Carri, Cp. Fux., Cp. Mo.)
??-07-2007 passa alle dipendenze del CME “Sardegna”

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”