Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

I Comuni piangevano con gli introiti dell'ICI pensate come faranno se non dovesse esserci più?!
Altro che posteggi a pagamento e tassa rifiuti da oltre 400€ l'anno (la mia).
Pagheremo pure per attraversare la strada a piedi o aprire la finestra o solo per starcene in casa!
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto:
Top ha scritto:Sono curioso di vedere i libri contabili lasciati.
Attenzione che qualcuno non scappi con il borsone dei soldi dalla porta sul retro!.
Gli ha rubati Prodi di sicuro, ma tu fidati di Berlusconi e Dell'Utri (quelli che duettano al festival di San Vittorio Mangano) :D
Mah, che rendano conto ai loro afezionados e al popolo del "voto utile"... :wink:
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Gio ha scritto:I Comuni piangevano con gli introiti dell'ICI pensate come faranno se non dovesse esserci più?!
Altro che posteggi a pagamento e tassa rifiuti da oltre 400€ l'anno (la mia).
Pagheremo pure per attraversare la strada a piedi o aprire la finestra o solo per starcene in casa!

spendano un po' di meno, che i soldi li hanno di avanzo.
non so' da voi ma qui da me se non passi da una strada per 2 mesi quando la rifai ci trovi 3 o 4 rotatorie, mettono e tolgono dossini ogni tre giorni ecc. ecc., tutte cose che passano le centinaia di migliaia di euro, piu' le varie consulenze esterne, hanno geometri e ragionieri assunti ma tutti devono appaltare fuori qualsiasi lavoro che vada aldilà  di sommare 2+2 a suon di migliaia di euro.
senza considerare i vari ed inutili patrocini che come sapete vuol dire finanziare, finchè si finazia le cose serie mi stà  bene ma quando si vuole finanziare ogni cavolata solo perchè vicina al colore della lista del sindaco un po' meno.
ma c'è qualcuno (media) che lo fà  notare?
no tutti pronti come zerbinotti a dire poveri comuni sul lastrico.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

....poi l'operaio che prende 1300 € al mese, va al comune e non gli prendono il figlio all'asilo pubblico perchè i posti sono tutti occupati dai figli degli extracomunitari o da gente trasferitasi da poco in paese.
Nel paese fanno il concorso per bidella alla scuola materna, e c'è gente venuta apposta da Foggia/Napoli etc etc. E comunque non è stata assunta nessuna ragazza del nostro paese.
Elezioni comunali, vince il csx, arriva il vicesindato da vibo valenzia, mai visto in paese. Si porta al seguito madre (assunta aiuto cuoca alla casa protetta), sorella (incarico in comune) etc etc
E allora hai voglia ad essere solidale e non razzista... se mi potessi permettere di lasciare a casa la moglie dal lavoro e se potessi permettermi il figlio all'asilo privato, farei il solidale di certo.


Questo è il pensiero di un mio amico che stavolta non ha votato csx e ha votato lega. Io non so come dargli torto.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Mah, questa non è una discussione, è il cineforum di Fantozzi :P
Tutti che si danno ragione... (:88:)

Per rimanere nel solco, sono d'accordo con Linzen sugli sperperi degli enti locali.
Sono anche d'accordo sul fatto che ormai il tema "secessione" viene solo usato dai giornali per tentare di spostare i voti (senza successo, pare).
Comunque io sono nato in Lombardia, per cui ho il doppio passaporto.

Detto questo, però, il problema non è tanto la coerenza di pensiero, che bene o male hanno tutti i partiti, ma quella fra pensiero e azione. E qui rimangono i 2.200.000 clandestini regolarizzati nel Berlusconi II, fra cui 250.000 Rom.
In materia attendo i fatti del Berlusconi III, perciò.

Poichè pare che nessuno se ne sia ancora accorto, evidenzio che non è solo la sinistra a essere rimasta fuori dal Parlamento, ma pure la destra (in senso generale, non solo il partito omonimo).
D'ora in poi, perciò, saranno considerati "sinistra" Bindi e Veltroni, e "destra" Bossi e Frattini.
Non so cosa ne pensino i sinistri, ma da destro permettetemi di nutrire una certa repulsione.
È decisamente venuta l'ora della malga :--""

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Top ha scritto:
Hellis ha scritto:
Top ha scritto:Sono curioso di vedere i libri contabili lasciati.
Attenzione che qualcuno non scappi con il borsone dei soldi dalla porta sul retro!.
Gli ha rubati Prodi di sicuro, ma tu fidati di Berlusconi e Dell'Utri (quelli che duettano al festival di San Vittorio Mangano) :D
Mah, che rendano conto ai loro afezionados e al popolo del "voto utile"... :wink:
Vedi Leonardo, dopo una risposta come questa che relega il problema 'mafia' ad un discorso meramente elettorale, credo che la superiorità  morale non sia solo presunta. E' un pò come se scrivessi che se Prodi ha preso il borsone dei soldi (ovviamente se ne discute dopo almeno una indagine in tal senso, altrimenti è aria fritta) è solo un problema dei suoi elettori. Il problema della giustizia è un problema di tutti, e la mafia resta un problema di giustizia e sicurezza.
Detto questo Luigi, io da elettore di csx (fino ad un certo punto, stavolta ero preso fra il saltare il turno o votare per l'unica lista che non presentava condannati),
credo che sia giusto che la sinistra di falce e martello sia relegata al passato. Se non altro perchè rappresentava solo se stessa.
Sono contento che siano spariti i verdi 'questo non si fa', 'questo nemmeno', che pensavano di poter fondare il paradiso dell'Eden. E fra l'altro faccio notare che nella valle dei NoTav hanno votato in massa la PDL, quelli del AssolutamenteSiTav. Quindi o era solo una questione di €/esproprio, o i NoTav era gente che in quella valle ci entrava per la prima volta, o un mix di tutte e due.
Sulla destra della Santanchè non mi esprimo.

Comunque Leonardo, visto che nel Veneto ci bazzico (per lavoro) una settimana si e l'altra ancora, credo che non risolverete la crisi del nord est soltanto votando lega. Io ve lo auguro, ma il NE è sostanzialmente e tecnologicamente in declino. Poi, se vuoi, ti spiego il perchè di questa mia opinione personale (molto tecnica e assolutamente apolitica).

Il governo è stato democraticamente eletto, non ho nessuna recriminazione. A questo punto spero duri davvero 5 anni.
Credo che il primo esame di Berlusconi sarà  la gestione dell'affaire Alitalia: potrà  essere l'occasione per mostrare che il nuovo Berlusconi ha i coglioni quadri, oppure che spara cazzabubbole a vanvera.
Poi..... I have a dream: mi piacerebbe soltanto che dalle prossime elezioni (almeno sgombero il campo da eventuali critiche) ogni formazione sia costretta per legge a presentare esclusivamente persone senza nessuna condanna pendente, di qualunque grado.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Premettendo che hai citato Top e non Leonardo, come scrivevo la mia osservazione sulla destra non riguardava il partito con il nome della parte.

Visto che mi hai fatto bravamente da spalla parlando dei "comunisti", osservo che ciò che rimaneva di quanto nella vita politica della Repubblica si era qualificato come "destra" e "sinistra" è contemporaneamente scomparso dal Parlamento (quasi ad un segnale dato, per intenderci).
E quando sono scomparsi, questi due rimasugli? Quando avevano portato a termine il loro compito.
Ecco, al di là  dell'insopportabilità  dei signori i cui nomi avevo fatto subito, non sarebbe stato meglio per l'Italia che MSI e PCI scomparissero 30 o 40 anni fa?
Ma la cosa sarebbe stata allora troppo evidente. E allora, con quello che ho votato, posso permettermi di affermare che questa scomparsa non è un buon segno.

Temo di esser stato troppo involuto, ma vado di fretta. Sono sicuro che Federico ha intuito cosa volevo dire, e magari accorrerà  in mio aiuto.
In maniera meno criptica: ho l'impressione che il salto di paradigma impostato nel 1992 a bordo dell'HMS Britannia si sia ormai compiuto.
E che nel nuovo, impostato in questi giorni, la Lega avrà  preciso compito.
Mandi.
Luigi

P.S.: la frase su Mangano è stato qualcosa di ributtante.
Però è anche troppo facile creare dei falsi casi giudiziari (parlo per esperienza diretta, sebbene non personale) per rovinare apposta gente di limpida onestà .
Il fatto di attendere il 3° grado di giudizio, prima di reputare colpevole un imputato, è appunto un tentativo di porre un rimedio a questo.
Non farti abbindolare da Travaglio&C, che scrivono solo ed esattamente ciò che deve scrivere.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Rispondevo a Leonardo che parlava della sinistra radical-chic etc etc. A Top non rispondo perchè non mi va di buttarla in caciara (sono quasi alla soglia dei 37, e le risse non mi affascinano più come una volta).
Cmq se Mangano si è preso due ergastoli, non credo sia frutto di un accanimento giudiziario; in quanto a Dell'Utri non ha una condanna in primo grado per furto di marmallata. Comunque se è là , la legge glie lo permette.
Io ho ben capito cosa vuoi dire su dx e sx 'storiche' e fra l'altro su temi credo affini, ieri mi sono risentito una intervista al 'barone nero' Tommaso Staiti di Cuddia
Quindi credo di poter dire che non stai parlando in modo troppo involuto.

In ogni caso questa è la democrazia, questo è il risultato, e ora si passa ad altro. Le elezioni sono roba di ieri.
Ora aspetto Bassano, questo è l'argomento che al momento mi elettrizza.
Dopo penserò alla moto (e qui mia moglie mi darà  battaglia (non che bassano sia stata indolore)).
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Io di anni ne ho ben 43 (sigh!) e le risse mi piacciono ancor meno.

Il pensiero di Luigi è anche il mio: dal 1992 a ieri (e qui direi che il governo di Mortadella, basato su una non maggioranza abbia rappresentato una sorta di incidente di percorso, nulla di più) si è svolta una fase, finita. Ora ne inizia un'altra. L'Italia, che è stata accomagnata al livello di sviluppo che conosciamo nei 60 anni di dopoguerra, ora deve svolgere un altro ruolo, nella mutata (ma sempre mutante e qui sta, me lo auguro, il famoso coperchio che il tizio del piano di sotto non sa - perchè non è nelle sue possibilità  - costruire) scena mondiale globalizzata. Basta prima linea a Sud-Est contro il blocco sovietico, e arruolamento coatto nelle fila dei poliziotti mondiali che servono interessi i cui titolari primari si trovano a non molta distanza da noi sulle coste orientali dell'ex Mare Nosutrum, interessi che a noi giungono, però, come fossero quelli degli amici americani.

Ora si apre una fase nuova: queste nuove attitudini che si vogliono da noi necessitavano di una certa preparazione, quali la svendita delle industrie potenzialmente interesanti ex-Iri (qui Prodi di è dimostrato insostituibile) in modo da mettere in mani affidabili o controllabili un potente asset economico, necessario perchè, nessuno di noi è nato ieri, il mondo economico influenza la politica (e non viceversa). Dopo di ciò bisognava adeguare il panorama politico: una situazione consistente nella presenza di una trentina di partiti polici è per sua natura molto difficilmente e lentamente influenzabile. Oggi in Parlamento ci sono, quanti?, non più di 6 Gruppi Parlamentari, con solo 2 interlocutori principali che, assieme, fanno circa il 60 dei voti. Molto ma molto meglio: pensate a come è più facile organizzare una pizza tra due persone nvece che tra 30...

Il piano prosegue. Ci sono solo alcuni possibili intoppi all'orizzonte, almeno potenzialmente:

- Tremonti: certi ambienti albionesi, quelli che contano - sotto le paludate spoglie humor britannico - hanno mandato un segnale, citando Shakespeare: un uovo di serpente è maligno per sua natura, quindi io devo uccidere il futuro serpente quando è ancora un uovo. Tradotto significa, ad un livello: le idee di Tremonti ci ripugnano e non vanno messe in pratica. Ad un altro: occhio a quello che fai, che ti teniamo d'occhio e i ponti mica li abbiamo finiti con Calvi...

- La Lega: servirà  per indebolire ancora di più il Paese. Dietro ad istanze ben più che leggittime lo spezzettamento - nel nostro paese - dei poteri dello Stato alle regioni, ci renderà  ancora più piccoli. No: il problema NON è il federalismo fiscale. Il problema è il livello di decisione spinto sempre più in basso, in un Paese che non ha un Popolo ma una massa di individui, due concetti diametralmente opposti. Allo stesso tempo, però, certe forze/istanze nella Lega potrebbero dimostrarsi ben poco malleabili quanto a governabilità  dall'esterno. Che un posto nella rappresentazione generale sia stato previsto anche per la Lega, non ho dubbi. Quanto questa parte possa essere recitata dalla lego non saprei.

- La Chiesa: è l'ultimo baluardo, lo sapete.

- La Russia/Putin (perchè certi suoi concorrenti alle recenti elezioni sono attori della stessa compagnia che recita qui da noi): da sempre una spina nel fianco per certi disegni. La mia preghiera è che continui. Pure la Cina avrà  un suo ruolo, quale, però, non saprei dirlo.

Una cosa è certa, tornando in Italia: che l'approccio alla politica estera di Silvio&Uòlter è identico. Ed è gradito in ambito internazionale il che deve preoccupare perchè, se certe eventualità  si verificheranno, non mi stupirei proprio di vedere gli Alpini sulle nevi del Caucaso Iraniano. No, anzi: quella è montagna vera, che sciocco: per le strade di Qom, per dirne una.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto:Rispondevo a Leonardo che parlava della sinistra radical-chic etc etc. A Top non rispondo perchè non mi va di buttarla in caciara .

Non volevo alimentare polemica con quella risposta forse troppo dozzinale.
Se cosi' e' sembrato me ne scuso. Paghero' da bere!
Intendevo dire che, essendo (sembra) in una democrazia, e' responsabilita' degli elettori scegliere bene i propri rappresentanti alla luce anche degli amici o stallieri che questi hanno.
Ed e' responsabilita' degli eletti fare bene il proprio dovere rendendo conto del proprio operato.
Per la cronaca: non ho festeggiato. D'altronde quando sei costretto a scegliere tra:
- il "voto utile" che affonda la cooerenza e seppellisce le idee;
- il "voto nullo" che fa sempre il gioco degli altri;
- i divorziati/separati che parlano di famiglia e ti insegnano a crescere i figli;
- chi dovrebbe stare da una parte e invece e' dall'altra;
- chi ha un programma politico con solo 2 idee e tanti giullari;
- il voto coerente ovvero inutile...
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

No Top, secondo me sbagli. Se uno è un presunto colluso con la mafia è responsabilità  di un tribunale emettere una sentenza, non degli elettori di un governo.
Bada che non sto parlando di Berlusconi, ma di Dell'Utri. Berlusconi se ne è uscito infelicemente con la santificazione di un ergastolano; ma questo lo relego negli incidenti Berlusconiani.
Poi io e te possiamo discutere dell'opportunità  o meno che una persona che ha carichi penali pendenti e di che grado, che abbia o no scontato una condanna, possa presentarsi alle elezioni. Su questo punto credo che in nessun paese non banana repubblic si possa soprassedere: recentemente un governatore usa si è dimesso perchè è andato a mignotte.. fai te.

Io ho deciso fra astensione o premiare chi ha presentato una lista presentabile (e scusa il gioco di parole).

Ma ora parliamo di cose più attuali:
- chi viene a Basssano
- che ne dite dell'Harley Softail Heritage...
Immagine

(mai moglie mi fa dormire fuori se sa che ho solamente postato l'immagine)
Ultima modifica di Hellis il mer apr 16, 2008 4:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Credo che il "multilemma" indicato da Top sia il medesimo di fronte al quale l'80% degli aventi diritto al voto che sono andati a votare si sono trovati.

E credo che l'unica cosa che li abbia alla fine convinti ad andare a votare, e non annullare la scheda/votare scheda bianca sia stata (per la grande maggioranza) una sola speranza: di veder risolti i loro problemi economici che, a livello generale, significherebbe avere una Stato ben amministrato. Punto e basta. Il resto son problemi che, date le ristrettezze economiche che la popolazione generale si vede cotretta ad affrontare, sono molto troppo distanti. Famiglie di 4 persone che vivono con 1.200 euro al mese, hanno un solo problema: far mangiare i figli almeno due vole al giorno. Possibilmente comprar loro un paio di scarpe quando quelle che hanno sono piccole (al figlio maggiore. Quello piccolo usa quelle smesse dal maggiore).

Eccolo qui lo stato d'animo generale essenziale allo svolgimento di altre e più "alte" manovre: quando chi manda avanti il Paese, letteralmente, è in crisi nera, non ha grilli per la testa e quindi da un alto sarà  disposto ad accettare medicine amare pur di veder migliore la sua situazione (che è realmente difficilmente sostenibile), e dall'altro, preso com'è dalle sue preoccupazione e contingenze personali, sarà  ben poco disposto a prestare orecchio o addirittura ad occuparsi di quelle cose altre che, grada caso, invece interessano molto a "quelli che contano".

Quali sono queste cose? Semplice: basta cercare quelle di cui la grande stampa NON parla mai (o non parla più da x anni).

Alcuni esempi: costituzione europea, che rientrerà , peggiorata, dalla finestra sotto le spoglie di "trattato europeo" (quello cosiddetto di Lisbona).

Politica estera UE affidata alla NATO

Tassi di interesse praticati dalla BCE: perchè mai sono così alti in clima di recessione? Logica vorrebbe che venissero abbassati. Invece no. C'è l'inflazione? Certo, ma da dove viene? La produciamo noi, o la importiamo dagli USA grazie al superuero (che contemporaneamente ci sega l'export?)

Credit Crunch: chi ne sa qualcosa? Quanto manca a che le nostre banche inizino a scricchiolare pesantemente (e qui, ad onor del vero, noi italiani stiamo un po' meglio degli altri. Certe regole di Bankitalia, che non si è riusciti ad abrogare (una benedizione!), ci hanno messo al riparo. Ma, ugualmente, ci sono gli ispettori di Bankitalia da un mesetto a fare le pulci in tre banche Italiane (non si sa quali. A naso una dovrebbe essere Unicredit, ma non potrei giurarci) alla caccia dai famigerati derivati cartastraccia e obbligazioni su mutui subprime, tutta riba ben nascosta nelle pieghe dei bilanci di qualche controllata...). Fatto sta che da un anno quasi le banche non si prestano danaro fra loro, e il cosiddetto overnight è scomparso. In europa staranno certamente molto peggio di noi. Ma i tassi, quelli, restano lassù...

Insomma: tutte istanze che possono avere pesantissimi effetti sulle tasche di tutti noi, nonchè (le prime due) anche sulle vite nostre e dei nostri figli. Ma non se ne sa nulla e quand'anche se ne sapesse qualcosa, il problema vero e contingente di mantenere i figli con 1.200 euri/mese è comunque più importante.

Ecco fatto. Adesso si tratterà  di fare in modo che certi disegni vengano completati. Poi, se così facendo, per sbaglio, capiterà  anche che i 1.200 diventino 1.500, bene. Altrimenti poco male: infondo si tratta di uomini, che volete che sia?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto:No Top, secondo me sbagli. Se uno è un presunto colluso con la mafia è responsabilità  di un tribunale emettere una sentenza, non degli elettori di un governo.
Bada che non sto parlando di Berlusconi, ma di Dell'Utri. Berlusconi se ne è uscito infelicemente con la santificazione di un ergastolano; ma questo lo relego negli incidenti Berlusconiani.
Poi io e te possiamo discutere dell'opportunità  o meno che una persona che ha carichi penali pendenti e di che grado, che abbia o no scontato una condanna, possa presentarsi alle elezioni. Su questo punto credo che in nessun paese non banana repubblic si possa soprassedere: recentemente un governatore usa si è dimesso perchè è andato a mignotte.. fai te.

Io ho deciso fra astensione o premiare chi ha presentato una lista presentabile (e scusa il gioco di parole).
Per la verità  il ca**one si è dimesso perchè, per essere andato a mignotte nel modo in cui lui lo ha fatto (e si che era Procuratore!!) stava per essere incriminato dall'FBI. Aveva commesso un reato federale, quindi. Il semplice andare a mignotte non lo è. Ma chiamare una signorina di New York (cioè del tuo stato) perchè ti raggiunga il giorno tale a Washington nel tal albergo per concludere invece si: qualcosa tipo esportazione di prostituzione. Ma dico io: non poteva divertirsi con una signorina locale? Per quello l'FBI non avrebbe potuto rompergli le scatole :D

Come? Ti sembra che con tutto il terrorismo che c'è nel mondo, con gli USA assediati dai terroristi di tutto il mondo, pensavi che l'FBI dedicasse i suoi sforzi ad intercettare qualche cellula di pericolosi islamisti fanatici, e non a spiare, con un dispiego di forze imponente, un Governatore di Stato in trasferta istituzionale a Washington? Ma lo sai che hai ragione? :--""

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Comunque. Qui ho scazzato un pò il forum: per rispondere a Top che ha fatto una battuta sull'onestà  di prodi, gli facevo notare che anche di là  non è che ci sia gente da cui comprerei un'harley usata (softail springer o heritage magari...).
Sgomberiamo il campo.

La legge attuale consente a dell'utri, a berlusconi, prima a prodi etc etc di stare in parlamento. Il Pdl ha vinto perchè ha preso più voti. Il fatto che non ho intenzione di fare una sorta di morale al voto, mi pare palese, anche perchè sopra ho riportato un ragionamento più che legittimo, e che non mi sento di sminuire, di un mio amico che ha votato lega. E mi ripeto, non so come dargli torto.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto:...
- che ne dite dell'Harley Softail Heritage...
Immagine

(mai moglie mi fa dormire fuori se sa che ho solamente postato l'immagine)
...mi arriva a luglio... proprio quella...105° anniversario. Frutto di un gran colpo di c**o e della supervalutazione della mia sportster...per cui l'esborso è sostenibile :--""
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”