Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Cannonieri seduti? Immagine (:-x)
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Dai: lo so che c'è il porgitore, il caricatore, il puntatore..... con tutti i movimenti sincronizzati mica sono seduti a un tavolo di bridge!
Però quel sediletto...... sempre che facesse parte della torretta.
E le postazioni M?
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

:wink: Probabilissimo facesse parte della torretta.
Ovviamente, :mrgreen: scherzavo!!!

Sulle "fantomatiche" torrette enucleate M47: tutto porta a pensare che non siano mai esistite.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Il sediletto era della torretta d M26, o del capopezzo o del servente. La foto che allego mostra il sedile del mitragliere: il colore è lo stesso anche se la sagoma differisce.
Solo nelle torette enucleate il pacchetto era seduto. Nelle P sf della Fanteria stavano tutti in piedi, così pure nelle opere alpine.
Allegati
DSC01409.jpg
DSC01409.jpg (31.27 KiB) Visto 836 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

il sediletto proviene dalla torretta! gli impianti elettrici per ragioni di sicurezza dovevano essere a 24 V. Per ragioni a me sconosciute invece erano tutti a 220 V. il g.e. in questione alimentava i meccanismi elettrici della torretta.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Gio ha scritto:Tracer,
Grazie della risposta ci avevo rinunciato a conoscere l'op delle foto.
I doppi impianti saranno dovuti alla "modernità "; ricordiamoci che è una delle ultime postazioni costruite, forse la più recente.
In una foto si vede un sediletto. Venivano usati dal pacchetto P?
Tutti gli altri, in opere Vallo o postazioni dopoguerra, M o P, come stavano? Seduti in terra, accovacciati, avevano degli sgabelli,........ in ginocchio?
Scusa Gio, non ho voluto aggiungere altro per rispetto a chi mi ci ha portato...ringrazio Tracer per le delucidazioni e le integrazioni fotografiche, naturalmente non dimentico tutti gli altri che erano con me per avermi concesso una giornata davvero sensazionale :D :D :D

ciao & a presto
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Scusate, forse non ho colto molto bene ciò che avete visitato al Passo.
L'interno dell'opera 3 e l'interno di una delle due torrette enucleate. Più esterni vari...
Altro mi sembra di capire che non avete trovato oppure era inaccessibile.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

M26 ha scritto:Scusate, forse non ho colto molto bene ciò che avete visitato al Passo.
L'interno dell'opera 3 e l'interno di una delle due torrette enucleate. Più esterni vari...
Altro mi sembra di capire che non avete trovato oppure era inaccessibile.
Ciao Stefano, hai capito bene, vedere altre cose (mi hanno detto ) è già  di per sè pericoloso per la pendenza, fai conto che nevicava davvero bene e all'unanimità  non ci siamo arrischiati, spostandoci a valle....
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
XVI° settore
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 07, 2008 6:44 pm

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Le postazioni sono dietro la caserma?
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: P.M.C.C. 10/11/2007

Allego una mappa tratta dal libro Bunker messa tempo fa in rete da qualche encomiabile volenteroso.
Sono le tre a sud-est presso la curva.
Allegati
Piantina_Comelico.jpg
Piantina_Comelico.jpg (260.02 KiB) Visto 607 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”