In effetti era soprattutto un problema infrastrutturale, tra AUC ed ACS prima del 1975 i "numeri" in gioco erano molto elevati.
Quindi ad Ascoli si formavano gli AUC della fanteria di linea, granatieri, paracadutisti e d'arresto (P.O.).
A Cesano invece gli AUC mortaisti e controcarri.
Peraltro a Cesano si svolgevano anche i corsi per Colonnelli destinati al comando di reggimento, per Capitani, corsi tecnico/applicativi per subalterni in spe e via via, oltre alla gestione ed impiego delle unità operative/dimostrative.
Gli ACS di Spoleto erano delle stesse "specialità " degli AUC di Ascoli e stessa cosa per gli ACS che svolgevano i corsi a Cesano, ovvero stesse "specialità " degli AUC di Cesano.