Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Piave

Questo annullo del 50° parla "d'arresto", il motto è alpino, se non erro, e si vedono piume di Bersaglieri. Vero che qualcuno mi dice perchè??
Allegati
arresto sul Piave.jpg
arresto sul Piave.jpg (91.96 KiB) Visto 1347 volte
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Veramente delle belle cartoline, "intrigante" la cartolina del 53° Umbria.
Di che anno è???
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Scusatemi, ma non posto alcuna foto. Tornando a casa dal Tagliamento..............
Ultima modifica di forte149 il ven set 21, 2007 7:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: 63° Cagliari

onesto46 ha scritto:se non è consona al thread, la cancelliamo
Altrochè se è consona. Da quanto ne sò è l'unica cartolina stampata per il 63° Cagliari dalla sua ricostituzione avvenuta nel 1976.

Dei reparti d'Arresto si sono viste solo cartoline del 53° Umbria, perdipiù con torretta enucleata. Forse qualcosa è stato stampato per il 52° Alpi.
Da cosa o meglio da chi dipendeva? Era una scelta del comadante? Di solito venivano stampati annualmente i calendari di Reparto o qualche gadget particolare per ricorrenze specifiche.
Forse dalla metà  degli anni '70 non era più in voga fra i miliari di leva mandare a casa cartoline del Reparto; magari preferivano le cartoline civili con fotografie del paese che gli ospitava.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

M26 ti ringrazio per la precisazione. Perdendomi in internet ricorrono sovente i 7 rgt sopra scritti, poi arriva Jolly46 (:sss:) e posta un 11° che mi mette in crisi. Esiste un sito dove posso trovarli tutti o come il solito se ne chiude uno per aprirne un altro e bisogna fare la ricerca storica??

come non detto ho trovato 11°- 21° e 22°. Chiaramente bisogna sorbirsi tutta la ricerca storica.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Reparti d'Arresto.

Bè, di Fanteria d'Arresto i reparti erano 6 effettivi più il 74° Pontida.

Comunque su tale argomento su http://web.infinito.it/utenti/f/fanteriadarresto/
c'è tutto ed anche qualcosa in più.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Plotone Difesa Vicina 269
Caporale
Caporale
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:17 am
Località: Verona

Lo ammetto: le ho rubacchiate in giro per la Rete... se le ritenete troppo osè, cancellatele! Tranne la prima: sono io e ne detengo i diritti!!!
Marcello
C.M. Marcello GRECO
11° Rgpt
Btg. Alp. d'Arresto "Val Tagliamento"
269^ Cp. "LUPI"
Plotone Difesa Vicina
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

visto. Grazie. quindi se ho capito 6+1 fanteria e 3 + 1 alpini, chissà  perchè ho la sensazione che non sia così semplice.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

In materia di cartoline reggimentali non esiste un repertorio definitivo e completo poichè esse venivano edite a discrezione dei comandi e dei comandanti.
Per la Cavalleria esiste una lunga tradizione tanto è vero che almeno fino a qualche anno fa' ne venivano edite ogni anno in concomitanza con il calendario (ed il soggetto era più o meno il solito).

Per la fanteria d'arresto qualcosa è stato prodotto.
C'è una bella serie di uniformi storiche del 53° Umbria composta da 9 cartoline ed edita nel 1973.
C'è poi un rarissimo cartoncino del IV battaglione del 53°.

Post 1975 sono state prodotte cartoline quasi esclusivamente raffiguranti lo stemma araldico dei reparti.
Fa' eccezione quella del 63° qui postata che è una riedizione di una vecchia cartolina del reggimento.

C'è un cartoncino del 73° da una tavola di Quinto Cenni fatto stampare dal Comandante pro-tempore a sue spese, poi due soggetti interessanti del 120° ed una vasta produzione del 52° Alpi attorno alla metà  degli anni 80, favorita dal fatto che il Comandante (un caro amico) era anche un appassionato storico e collezionista (tanto è vero che realizzò anche una bella mostra storica in quel di Attimis).

Insomma qualcosa c'è ed analogamente qualcosa c'è anche in tema di medaglie ricordo.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

jolly46 ha scritto:... C'è un cartoncino del 73° da una tavola di Quinto Cenni fatto stampare dal Comandante pro-tempore a sue spese, poi due soggetti interessanti del 120° ed una vasta produzione del 52° Alpi attorno alla metà  degli anni 80, favorita dal fatto che il Comandante (un caro amico) era anche un appassionato storico e collezionista (tanto è vero che realizzò anche una bella mostra storica in quel di Attimis)...
Ovviamente, l'amico Carlo ha risposto più che esaurientemente... aggiungo solo che una buona parte del citato repertorio anni '80 del 52° Alpi è visibile nel sito dei "Cacciatori delle Alpi" http://digilander.libero.it/cacciatorid ... toline.htm
e una cartolina (la 4) è disegnata dal mitico Paolo Caccia Dominioni... tanto per gradire.
La cartolina 3 riporta una scritta che - simile nella grafica - è segnata anche su un muro della caserma Miani di Grupignano (Ud).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

onesto46 ha scritto:... chissà  perchè ho la sensazione che non sia così semplice.
(:-x) Ovviamente!
:wink: Altrimenti: dove sarebbe il bello per i collezionisti?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

jolly46 ha scritto:
C'è un cartoncino del 73° da una tavola di Quinto Cenni fatto stampare dal Comandante pro-tempore a sue spese, poi due soggetti interessanti del 120° ed una vasta produzione del 52° Alpi attorno alla metà  degli anni 80, favorita dal fatto che il Comandante (un caro amico) era anche un appassionato storico e collezionista (tanto è vero che realizzò anche una bella mostra storica in quel di Attimis).

Insomma qualcosa c'è ed analogamente qualcosa c'è anche in tema di medaglie ricordo.
Così non vale.... la nostra curiosità  aumenta... a quando la tanto attesa pubblicazione??? (:see:)
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Complimenti per le foto molto interessanti , cmq anche io ho avuto la possibilità , durante le mie ferie estive, di entrare e fotografare la Caserma "Druso" di San Candido ormai dismessa.
Una curiosità  la caserma "D'incau" in quale hanno fu dismessa e quali reparti ha ospitato durante la sua "vita"?
Avatar utente
Plotone Difesa Vicina 269
Caporale
Caporale
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 17, 2007 10:17 am
Località: Verona

Per Cacciatori delle Alpi:

nella caserma D'Incau il Gemona 70^ cp, per un certo periodo contemporaneamente alla 269^ del Btg Alp Arresto "Val Fella" e del Btg Alp Arresto "Val Tagliamento" (quando il "Val Fella" è confluito in questo).
Rimasto come distaccamento della 269^ quando questa si è trasferita a Pontebba fino al 1992.
C.M. Marcello GRECO
11° Rgpt
Btg. Alp. d'Arresto "Val Tagliamento"
269^ Cp. "LUPI"
Plotone Difesa Vicina
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

ho trovato una serie di cartoline regimentali dei primi '900 riguardanti i reggimenti in questione, ma erano già  d'arresto in quell'epoca?? non vorrei intasare il thread di foto non inerenti....

Torna a “Fortificazioni moderne”