forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Io ho accumulato esperienza sulle fortificazioni del vallo, difatti quel sabato che ho incontrato Blackshot, ho affermato che non riuscivo a trovare riferimenti. Seguendo un cosidetto filo logico dello schema di costruzione delle opere del vallo. La fanteria doveva difendere il territorio con un schema notevolmente diverso, come hai affermato tu Jolly46. Quando ho visto che ci sono diversi ponti, ho fatto la suppozione che come sbarramento il ponte, fatto opportunamente saltare o tenuto sotto controllo da una o più postazioni, possono dare una traccia da seguire. Un modo come un'altro per cercare le postazioni (:bla:) ....... a questo autunno. :wink:
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re:

Resta la possibilità  di strutture difensive arretrate del primo conflitto come d'altronde era anche "galleria".[/quote]

scusate la domanda, qualcuno mi spiega cos'è e dov'è sta "galleria", credo di aver un grosso minestrone intesta?! (:s:)

Torna a “Fortificazioni moderne”