Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Per ora c'è solo l'adesione di forte149, per il 30.
Nessun altro vuole venire a Galleria / Ponte San Quirino / qualunque altro nome abbia l'opera in questione ?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Per nulla da fare, devo stare nei paraggi causa lavoro... (per i prossimi due mesi almeno direi).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Io forse sono disponibile solo per la mattina. soltanto che Galleria l'ho già  vista e rivista ed al momento non avrei intresse...invece mi attrae l'idea di verfiicare la presenza di un'opera se riattivata a Clenia...
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Ricapitolando:
per il 30 giugno

-Blackshot
-forte149 +1

-Buriasco se si va a Clenia?
-Stefanazz, non ho capito se sei anche tu della partita o meno
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

Blackshot, guarda.. mi sto organizzando ma non so se ce la posso fare.. lavoro in un posto a Trieste che purtroppo è aperto 360 giorni all'anno e quindi mi sa che dovrò presidiare o almeno essere lì per le 9.00, poi in caso potrei raggiungervi.

:!: CMQ, volevo proporre un'altra cosuccia: :!:

Sul Piccolo di ieri ( ndr: per chi non è della zona, è il quotidiano locale di punta ) si parla di una visita guidata ai sentieri della Grande Guerra nel progetto di recupero del Carso. Partenza alle ore 09.00 di Sabato mattina dal museo fronte Redipuglia alla base del Colle Sant'Elia.
Se qualcuno si volesse fare una "duegiorni", Sabato si potrebbe fare questo giretto ( e lì ci sarò ); durata prevista sino alle ore 13.00 toccando le trincee della zona e le gallerie del San Michele.
Appena concluso potrei proporre io alcune "deviazioni sul S.Michele".. pomeriggio dovrò però abbandonare il gruppo per altri impegni; chi vuole potrà  proseguire, magari ci si vede in serata e poi il giorno dopo si trasferirà  in galleria......... AL FRESCO :D

Se siete interessati vi posso postare uno scan dell'articolo..
Ciao a tutti.. fatemi sapere se ci incontriamo anche Sabato.

Stefano
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Allora, per chi volesse venire, appuntamento alle 9:30 (troppo presto? troppo tardi? dite voi, io sono abituato ad alzarmi presto) nel parcheggio posto prima del Ponte del Diavolo a Cividale. Per chi usa il navigatore, Piazzale Pietro Zorutti / Piazza San Nicolò.
Cercare un piccolo fuoristrada rosso e bianco.
Da là  colonna per Galleria ed eventuale prosecuzione per Clenia.

--> forte149
Ti mando un sms con le stesse informazioni, così hai pure il mio numero di telefono.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Questa è l'opera denominata "Galleria". Non credevo che esistessero "opere "per la fanteria, per tutti quelli che ne sanno di più, si può ipotizzare che questa fosse una costruzione del Vallo o realizzata ex-novo, propendo per la seconda ipotesi. Un doveroso saluto a Blackshot a questo autunno per ovvie barriere naturali (serpenti) . (:comp:)
Ultima modifica di forte149 il ven lug 06, 2007 9:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Trattasi di opera della prima guerra mondiale riadattata a quanto ho capito. Alcuni dei materiali come avrete notato sono gli stessi del Vallo, altri no.
Ps. Forte149 potresti, quando inserisci le prossime foto, per favore, metterle 800x600 o piu' piccole? Chi usa la risoluzione 1024x768 ha una fastidiosa necessità  di scorrere la pagina lateralmente per vedere la foto intera. Grazie
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Sull'opera di Galleria abbiamo parlato più e più volte in questo Forum!!!!

Vi riporto dal sito "il portale della Fanteria d'Arresto":

GALLERIA - Purgessimo - Cividale del Friuli

Fortificazione presidiata a cavaliere della SS 54, della SS 356 e del fiume Natisone allo sbocco delle valli del Natisone, del Cosizza e dell'Alberone a sud di Ponte San Quirino. Ricavata da una vecchia galleria-ricovero scavata nella roccia, risalente alla 1.a guerra mondiale, era conosciuta anche col nome di "Purgessimo" e faceva sistema a nord con Vernasso, ad est con Castelmonte e a sud con Sanguarzo.


Il "vero" nome mi pare fosse Ponte San Quirino (notizia sempre rintracciabile nel presente Forum...).
A quanto ci è dato sapere, rappresenta un unicum per la Fanteria d'Arresto, essendo un'opera in galleria che, come sapete, è una tipologia di fortificazione permanente ben presente in ambito montano ma non nel settore di pianura.
Dato che era una delle opere del mio 120° Fornovo, vi posso dire che era ritenuta un'opera che veniva portata a modello (per ordine ed efficienza) per le altre...
(:so:) A parte la mia, ovvio!

Invece, per Clenia, vista la vicinanza: siete stati, per caso?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Siamo stati anche a Clenia ma la vegeazione è troppa, non mi ero documentato a sufficienza, ci siamo ripromessi di ritornare in zona quest'autunno, con l'invito rivolto a tutti i Fan-arresto a partecipare, sopratutto a 120fornovo (mi sembra di capire che sei abbastanza ferrato sull'argomento :lol: ) di cose interessanti ce ne sono parecchie. :wink: Mi scuso per le foto, sul mio schermo ho la risoluzione 1440x900, e mi stanno giuste. Per postarle le riduco ad un quarto della loro dimensione orginale, farò delle prove con formati più piccoli e mi saprete dire.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

belle foto complimenti!
Barriere naturali? SERPENTI? io ho la fobia dei serpenti... :oops: :roll:
arrivederci in autunno...
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Abbiamo trovato anche l'opera "Serpe" di Castelmonte... :wink:
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Grazie Buriasco, le foto con i grandangoli sono la mia passione, ho speso qualche soldino, ma quando riesci a fare questo ed altro con l'obbittivo ne vale la pena, (in base alla passione), qualche volta le foto su certi libri di settore fanno pena. Una foto deve essere descrittiva, perciò non deve essere fine a se stessa, ma deve "raccontare" a quelli che la quardano il luogo, anche a chi non l'ha visto di persona. (:comp:) (con un pizzico di orgoglio) I serpenti a Castelmonte, quasi ci passavo sopra con gli scarponi, ho tirato un urlo !!!!!!!!!!! :shock: :shock:
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Pitto
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 12, 2007 8:16 pm

Anche io sono stato a "Galleria". Me lo ha indicata un mio conoscenze che aveva fatto il militare nella fanteria d'arresto, anche se non mi ricordo dove. Poi ci siamo persi di vista...
Comunque, ho girato come uno scemo per un'ora, poi ho trovato la porta (chiusa). Ho cercato di capire se si poteva aprire magari era solo accostata ma mi sembra sia saldata. Poi ho trovato l'uscita sopra, quella dell'osservatorio e sono entrato, ma non mi sono fidato a scendere per le scale, mi sembravano pericolanti... Ma quindi si può scendere?
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Si può scendere a dara un'occhiata, se ci sono passato io che sono due metri e peso circa 150Kg., comunque sempre con cautela e mai entrare da soli!!!!! Difatti anche Blackshot ha chiesto nel forum se qualcuno li faceva compania per visitare l'opera e solo io per il momento ho risposto alla richiesta. Sono tutti posti abbandonati a se stessi e la ruggine si sta letteralmente mangiando le parti in acciaio. Dunque "ocio" e buona escursione. (:re:)
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.

Torna a “Fortificazioni moderne”