Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Buon giorno a tutti!!!!!!!!!!!
Scusate la latitanza ma tra viaggi di lavoro e lavoro in ufficio non avevo un attimo libero...

Ciao Sten...

Da Fritz abbiamo fatto noi del 12/93 ( (ad) ) la cena conge...
A quanto mi risulta Fritz é da qualche anno in Thailandia... la gestione del ristorante é stata data a altre persone che però, su richiesta dello stesso Fritz, hanno in consegna i quaderni con le nostre firme - foto e dediche.

E i lucchetti li abbiamo lasciati sul ponte a Merano... anche se dopo qualche mese furono tolti dall'amministrazione comunale...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

A Merano ci sono stato il 10 Agosto, mentre a Glorenza e Silandro ci ho passato mezze ferie (ero a Resia).
Sono andato a vedermi i lucchetti e le targhe sul ponte e mi sono fatto una mia idea sugli Alpini di oggi...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:A Merano ci sono stato il 10 Agosto, mentre a Glorenza e Silandro ci ho passato mezze ferie (ero a Resia).
Sono andato a vedermi i lucchetti e le targhe sul ponte e mi sono fatto una mia idea sugli Alpini di oggi...
E alle 18.05 (ora di Roma) non ce l'hai ancora esternata? Vuoi anche la colazione a letto? :P
Mandi.
Luigi

P.S.: il fratellino tutto bene?
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Infatti: dai Hellis, esprimiti! :D
MAI DAÛR!
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

Forse che prima le province da dove venivano gli Alpini erano BS TN VR VI PD LC e adesso vicino a quasi ogni nome e' scritto NA.
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Confermo anche io che la foto è stata scattata a Merano...ricordo bene quel ponte.
Potrebbe essere anche Brunico...pure lì vi è un ponte con dei lucchetti.
Ciao.
Omar
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Per hellis
che fine hanno fatto la Petitti di Glorenza (ci ho fatto l'inferno 68/69 - dicembre - marzo con intervallo 20 gg di campo estivv) e la Wakernell di Malles (ci ho fatto una doccia calda nel gennaio 69 perchè a Glorenza ci si lavava con l'acqua fredda).
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

x hellis

eri da quelle parti anche l'anno scorso per caso??


saluti
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

La Petitti a Glorenza é diventata un parcheggio... (ci sono stato a fine Febbraio) :cry:
E' stata demolita nel 2003 e non c'é nemmeno una targa a ricordo di cosa sorgeva lì fino a qualche anno fa... :twisted:

La Wackernell esiste ancora ed ora é la sede dei Carabinieri e della Polizia
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Scusatemi gente, ma la settimana scorsa ho subito il 'richiamo della vanga' e non ho acceso il pc

Dice bene Jolly Roger. L'unico che ho visto del Nord era di CR. E con questo credo che gli Alpini come li intendiamo noi siano morti e sepolti.

No Elio, lo scorso anno non c'ero. Questo era il primo anno da quelle parti. Ma credo che ci ritornerò.

A Glorenza di caserme non c'è più nemmeno l'ombra, ma la Wakernell a Malles c'è ancora. Sembra in ristrutturazione, ma non ci ho visto dentro nessuno. C'è ancora la targa con 'Autoparco Tirano'.

Fratellino meglio di ogni previsione per fortuna

Ho visto, da fuori, un fortino a passo Resia.. e sempre a Resia ho visto una piccola caserma abbandonata. Qualcuno sa se era un distaccamento degli Alpini (visto che quella dei CC e della Finanza sono più spostate)?
L'ho chiesto all'albergatore ma mi ha dato un'occhiataccia e non mi ha risposto.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Scusatemi gente, ma la settimana scorsa ho subito il 'richiamo della vanga' e non ho acceso il pc
Prima la domanda per la "Folgore", poi il richiamo della vanga... mah, qui gatta ci cova (sul cofano, ovviamente).
Per il resto, io ribadisco la mia idea: se i volontari fossero trattati come la Leva...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mah vedi Luigi, credo (forse sbagliando) che quando un militare di qualunque provenienza veniva 'sbattuto' a respirare aria fra gli Alpini, e con questo intendo persone che per luogo di provenienza hanno respirato aria alpina dai primi vagiti, poteva succedere di assimilare l'alpinità .
Ma leggendo i luoghi di provenienza dei nuovi alpini, di aria alpina se ne respira ben poca.


La gatta che cova sul cofano ha fatto conoscenza con il manico della vanga e sono almeno due mesi che non da più problemi. :D
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Hellis ha scritto:La gatta che cova sul cofano ha fatto conoscenza con il manico della vanga
Assassino! Ramsete & Co. se ne avranno parecchio a male. :twisted:
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Mah... Hellis, io invece credo che se prendiamo le Truppe Alpine di oggi, togliamo tutti i meridionali e mettiamo dei settentrionali, il risultato non cambi poi tanto...
Dobbiamo anche tenere conto che quasi tutti i giovani italiani in età  da militare sono nati e cresciuti in un ambiente profondamente diverso anche rispetto ai giovani militari di soli 10 o 20 anni fa, e molti di loro magari non sentono più certe tradizioni familiari.
In poche parole anche io sono convinto che era il sistema naja a creare l'Alpino, soprattutto per le generazioni che hanno fatto il militare in questi ultimi anni.
:wink:
Ultima modifica di Von Kleist il lun ago 28, 2006 3:35 pm, modificato 2 volte in totale.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Von Kleist ha scritto:Mah... Hellis, io invece credo che se prendiamo le Truppe Alpine di oggi, togliamo tutti i meridionali e mettiamo dei settentrionali, il risultato non cambi poi tanto...
Dobbiamo anche tenere conto che quasi tutti i giovani italiani in età  da militare sono nati e cresciuti in un ambiente profondamente diverso anche rispetto ai giovani militari di soli 10 o 20 anni fa, e molti di loro magari non sentono più certe tradizioni familiari.
Anche io sono convinto che era il sistema naja a creare l'Alpino, soprattutto per le generazioni che hanno fatto il militare in questi ultimi anni.
Credo che le tue considerazioni siano giustissime

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”