Complimenti ad Alpiere per la scoperta.
Quella zona è la mia preferita per andare a fare escursioni e non avevo mai notato l'opera
La prossima volta che passo dovò fare un sopralluogo.
Quanto a Sella Sompdogna, complessivamente, oltre all'opera postata da alpiere e anche grazie ai suggerimenti apparsi sul forum, ho visto:
4 postazioni tipo "A" senza ricovero
2 postazioni M in caverna con relativo ricovero
1 qualcosa di non meglio identificabile, forse una appostamento campale predisposto, (una piastra metallica ben saldata nel terreno)
1 altra postazione precisa e identica a quella postata da Alpiere
1 costruzione in legno con anche un collegamento telefonico all'interno (vicino alla postazione di cui sopra)
Ritengo probabile che manchi qualcosa da scoprire sul lato nord della sella (pendici dello Jof di Miezegnot)
L'uso originario di queste postazioni con il grosso supporto centrale mi è abbastanza oscuro, che fossero destinata ad ospitare un'arma antiaerea? (anche se quella trovata da Alpiere è un po' troppo avanzata rispetto alla provenienza del "nemico" per avere una funzione AA).
O forse semplicemente erano postazioni per MG con il supporto centrale "abbondante"
Attenzione, la postazione si differenzia notevolmente da quella nelle valli del Torre da me postata, provate a dare un'occhiata alle foto
viewtopic.php?f=9&t=2334.
mandi