Il Val Cismon è l'unico ad avere giustificazione di essere al 9°. Il Val Cismon prese parte alla campagna di Russia con il Battaglione L'Aquila. Qualcuno avrà pensato che fosse giusto metterlo lì, trascurando sia l'origine del battaglione, sia le vicende storiche della prima guerra mondiale. Se poi avesse guardato ai tempo moderni e ai ricostitutiti battaglioni d'arresto.... ma mi sa che la materia era talmente segreta che allo SME non ne sapevano nulla...
Ridicola poi la doppia compagnai Val Cismon. Ricordo quando me lo dissero al settimo:
"Avremmo anche una compagnia armi di supporto, pensavamo si chiamasse Val Cismon, invece ci hanno detto che si chiama Val Fella".
Allucinante. Se avessero fatto spille o altro sarebbe un bel pezzo da collezione, un errore che è destinato a rivalutarsi molto nel tempo.
Che voi sappiate, a parte il Val Natisone (di cui ho visto il distintivo), qualche altra compagnia ha fatto distintivi metallici? Da spalla in stoffa qualcosa ho visto che c'è.