Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il Val Cismon è l'unico ad avere giustificazione di essere al 9°. Il Val Cismon prese parte alla campagna di Russia con il Battaglione L'Aquila. Qualcuno avrà  pensato che fosse giusto metterlo lì, trascurando sia l'origine del battaglione, sia le vicende storiche della prima guerra mondiale. Se poi avesse guardato ai tempo moderni e ai ricostitutiti battaglioni d'arresto.... ma mi sa che la materia era talmente segreta che allo SME non ne sapevano nulla...

Ridicola poi la doppia compagnai Val Cismon. Ricordo quando me lo dissero al settimo:
"Avremmo anche una compagnia armi di supporto, pensavamo si chiamasse Val Cismon, invece ci hanno detto che si chiama Val Fella".
Allucinante. Se avessero fatto spille o altro sarebbe un bel pezzo da collezione, un errore che è destinato a rivalutarsi molto nel tempo.
Che voi sappiate, a parte il Val Natisone (di cui ho visto il distintivo), qualche altra compagnia ha fatto distintivi metallici? Da spalla in stoffa qualcosa ho visto che c'è.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

axtolf ha scritto: Che voi sappiate, a parte il Val Natisone (di cui ho visto il distintivo), qualche altra compagnia ha fatto distintivi metallici? Da spalla in stoffa qualcosa ho visto che c'è.
Se intendi originali, non mi risulta. Come sai, la 269^ ha ripreso in toto (sia spilla che spalla) quello tradizionale; idem la 212^ prima dello scioglimento (infatti si vedeva il tradizionale pezzo in fortezza, che non "azzeccava" molto con il nuovo compito).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Da e-Bay:

Immagine
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Della 217 confermo quello postato da Von Kleist. Di stoffa non hanno ancora fatto nulla perchè volevano farne uno con un cobra :shock: :?: ...per fortuna è stato bocciato.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Dimenticavo quello fatto al Susa
Allegati
Susa 1.jpg
Susa 1.jpg (236.95 KiB) Visto 785 volte
Susa 2.JPG
Susa 2.JPG (224.53 KiB) Visto 785 volte
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Da notare che il distintivo della controcarri del Susa porta l'ordinale 102^ sbagliato, in realtà  esiste con lo stesso disegno il distintivo "corretto" con la numerazione 221^.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”