Però io ho fatto il I ciclo del Car alla CAM Taurinense di Savigliano, cioe alla "Compagnia" Artiglieria Montagna Taurinense!
E c'era una CAM per Battaglione!
Penso che il trasporto munizioni non rientra nel supporto tattico ma nel supporto logistico, per cui dovrebbe essere di competenza della BCSL.Federico ha scritto: ...
Probabilmente la TST si occupa pure del trasporto munizioni, questo si che dovrebbe essere un supporto tattico. Il che significa che il vecchio RMV (Reparto Munizioni Viveri) è stato sdoppiato, se si capisce bene come funziona oggi l'ambaradan: munizioni nella TST e viveri nella BCSL.
...
Forse perchè fino all'assegnazione al Corpo, dopo il CAR, si è tutti indistintamente "fanti"?wintergreen ha scritto:Però io ho fatto il I ciclo del Car alla CAM Taurinense di Savigliano, cioe alla "Compagnia" Artiglieria Montagna Taurinense!
E c'era una CAM per Battaglione!
Mi sa che hai ragione, tanto più che Mastro Jolly ha specificato che la T finale non sta per Tattico, ma per Tecnico.Max Falchi ha scritto:Penso che il trasporto munizioni non rientra nel supporto tattico ma nel supporto logistico, per cui dovrebbe essere di competenza della BCSL.Federico ha scritto: ...
Probabilmente la TST si occupa pure del trasporto munizioni, questo si che dovrebbe essere un supporto tattico. Il che significa che il vecchio RMV (Reparto Munizioni Viveri) è stato sdoppiato, se si capisce bene come funziona oggi l'ambaradan: munizioni nella TST e viveri nella BCSL.
...
Infatti, la missione di un reparto logistico è quella di provvedere (oltre alla manutenzione, recupero e riparazione dei mezzi) al rifornimento di tutto ciò che un'unità necessita, per cui è suo compito provvedere all'approvvigionamento di viveri, carburante, pezzi di ricambio e appunto rifornimento munizioni. O almeno così dovrebbe essere.
Ciao
Grazie, mi fai arrossireGian Luca ha scritto:Bravissimo Federico, rammenti davvero tutto, segno di addestramento eccellente.
Mitico il Sergente di Batteria in motocicletta!
Purtroppo nei nostri addestramenti la moto non c'era e il Sergente era un caporale![]()
Eccezione quando facemmo una notturna sopra Silandro con luna nuova: il sergente di batteria ero io e dovetti trascinarmi in linea pezzi tutta la 31 in un buio pesto con le luci di guerra, che in pratica non fanno luce.
Vi assicuro che era tutto nero e, dalla tensione che avevo, non vi dico cosa dissi quella sera; fortunatamente il conducente, Bressan, da Medicina (BO) mi diceva col suo accento:"Non sci preoccupi Scten, ci penscio io, SCI VEDE ABBASTANZA"![]()
.
Non l'ho mai ringraziato abbastanza.
Cioè ogni BAR alpino aveva una CAM?wintergreen ha scritto:Però io ho fatto il I ciclo del Car alla CAM Taurinense di Savigliano, cioe alla "Compagnia" Artiglieria Montagna Taurinense!
E c'era una CAM per Battaglione!
mi sono accorto adesso della cazzata... il "vero" era riferito al fatto che la denominazione esatta era BCSL non CCSL... d'altronde dal basso del mio scaglione ho ben poco da dare del topo agli altri (mi resta solo Beppe ormai...)Luigi ha scritto:Leonardo, potevi evitare di infierire con qel "vero"...
Federico ha scritto:Forse perchè fino all'assegnazione al Corpo, dopo il CAR, si è tutti indistintamente "fanti"?wintergreen ha scritto:Però io ho fatto il I ciclo del Car alla CAM Taurinense di Savigliano, cioe alla "Compagnia" Artiglieria Montagna Taurinense!
E c'era una CAM per Battaglione!
Ciao
Ma che cazzata, sono quelle cose che fanno tanto caserma, e perciò ci piacciono similmente.Leonardo ha scritto: mi sono accorto adesso della cazzata... il "vero" era riferito al fatto che la denominazione esatta era BCSL non CCSL... d'altronde dal basso del mio scaglione ho ben poco da dare del topo agli altri (mi resta solo Beppe ormai...)