Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Nicola ha scritto: , mi risulta che scrivano ancora che un aereo si è schiantato sul Pentagono...
si vede che a differenza tua non si sono ancora aggiornati sulle libere, attendibilissime e veritiere fonti di internet in cui viene svelato che se lo sono fatti saltare in aria da soli con l'immancabile aiuto giudeo perchè il lavoretto alle torri gemelle gli era uscito sottotono
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Nicola ha scritto:
Bricchetto ha scritto:
Io voglio un giornalismo libero. Perché a me il giornalismo l'ha insegnato un americano e quelli fanno sul serio.
Concordo sull'attacco indiscriminato al giornalismo italiano, sono anni che scrivo la stessa cosa su questo forum.
Poi però spiegami questa supremazia del giornalismo americano, mi risulta che scrivano ancora che un aereo si è schiantato sul Pentagono...
Io non ho dati su quanto accaduto al Pentagono.
So quello che è arrivato sui giornali. Cioè che è stato un aereo.
Se non è stato così, qualcuno deve essere abbastanza convincente nelle argomentazioni contrarie.
Ripeto, tutto può essere, ma a questo punto pure che io esco con vanessa Incontrada, la vita è una cosa strana.

Ciò detto, io ho basato la mia opinione su quanto ho visto.
Faccio, di mestiere, l'addetto stampa. E "abbiamo" rilasciato interviste anche a testate straniere.
La CNN è stata la più rognosa. Ho dovuto interrompere l'intervista perché non stavano rispettando i patti. Era l'epoca dei palestinesi asserragliati nella basilica dell Natività . Quella giornalista era una tigre. Un altro pò e ci faceva piangere tutti quanti.

Poi "siamo stati" diverse volte da Friedmann, su Sky.
Passa per uno difficile. Manco per niente, se non vendi fumo vai alla grande. Solo che lui ti interrompe per dire: Che vuol dire? che significa? dove? quando? Cioè, per far capire alla gente.

Che è quanto traspariva dal mio amico che mi dava i primi consigli.
E ora fa il corrispondente dall'Italia di Fox.

Guarda Mentana, quando "modera" i confronti.
Non interviene mai, così i due si insultano si offendono e non si conclude niente.

Adesso è tutto un leggere dati.
A Ballarò (che mi piace come programma), Fassino legge dei dati. Tremonti dice che sono falsi. Fassino dice che li ha scaricati dal sito del Ministero (?), Tremonti dice che vale quanto il Governo ha dichiarato in Parlamento, quelli sono dati ufficiali (vero), Fassino replica che il governo al parlamentyo "biogna vedere cosa gli ha detto".
Un casino. Ma senza le ragazze.

Possibile, che fin ora non si sia sviluppata, in modo naturale, una linea di condotta? che il conduttore non li abbia prima quei dati, che non possa verificarli? che la gente non abbia preso coscienza di ciò che è affidabile oppure no?
Come si preparano certe trassmissioni, con gli staff che vanno su Google e scaricano le pagine?
Possibile che il Governo abbia promesso e di fatto abbassato le tasse, mentre l'opposizione dice che sono aumentate del 9% ?

Ovvio, uno guarda le aliquote, quell'altra conta pure le tasse indirette. Ma quali? Su quale campione di consumatori?
possibile, porca di una zozza che non ci sia un Vespa, un Floris (che secondo me sono bravi), un Mentana, che dicano: dove hai preso questo dato? chi lo firma?

Non lo fanno perché non serve. Non serve perché noi non lo chiediamo. Non lo chiediamo perché non sappiamo che ne abbiamo il diritto.
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Bricchetto, dove pensi possano trovare spazio i giornalisti da te citati, nello scenario televisivo italiano, senza schierarsi.
Io penso che ai telespettatori farebbe piacere trovare giornalisti e conduttori che siano in grado di mettere in difficoltà  politici e poteri forti dello stato, ma bisogna avere spazi ed essere all'altezza (come già  dicevi), ci saranno bene anche in Italia fonti di informazione ufficiali.
Certo che se il conduttore di turno apre alla mattina il giornale di partito per poi intervistare l'avversario.....mi vien da ridere :lol:
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Che un giornalista abbia una preferenza politca è più che legittimo, per carità .
Più che altro che difetta non è la mancanza di obiettività , ma addirittura l'uso a mo di clava che si fa con la carta stampata, pur di dar una mano alla propria fazione politica.
Quandò scoppiò la bomba in caserma a latina, ricordate cosa titolò Libero, diretto da quel monumento mondiale al giornalismo?
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Hellis, in regime di par condicio Lucia Annunziata ha usato la tv (pubblica) per i suoi attacchi contro gli ospiti che aveva in studio, e non parlo solo di Berlusconi ma pure di Fini, che solo lui sa come non se ne è andato via come il presidente del consiglio.

Come mai nella tua lista lei non c'è? Non ha forse usato la clava in maniera più forte, dato che Libero non ha la grande diffusione che può avere una trasmissione tv???

Ha ragione Bricchetto, volete vedere solo quello che vi fa comodo e qualcuno è più uguale di altri (per usare una frase fatta).

Dimenticavo: la Annunziata è stata redarguita ufficialmente dalla Rai per aver violato la par condicio ma chissà  perchè la notizia è stata poco evidenziata dai democratici mezzi d'informazione.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Un altro appaluso all'amico Alessandro: ha, un'altra volta, portato il discorso in nuce.

La "notizia" dove nasce?

Nella testa del giornalista che si ritiene in diritto di propalare al pubblico ciò che le sua più che legittima opinione politica gli suggerisce e che quindi porterà  quali "pezze giustificative" solo quelle cose che gli forniscono il mezzo per raggiungere il suo fine?

Oppure la notizia è la fuori, come si dice, e il vero professionista del settore attingerà  i fatti per come li vede, li studia, li approfondisce e si documenta in merito, prima di spararla in prima pagina?

Dovrebbe apparire evidente che da noi, in Italia, esiste solo, o quasi, il primo tipo di "notizia". Direi che un ottimo esempio di quanto dico è rappresentato da RaiNews24.

Negli ultimi mesi due dei suoi servizi hanno fatto il giro del mondo. Entrambi, poco tempo dopo, sono stati smentiti, demoliti direi. E si badi bene: nella trappola rappresentata dai "servizi" di RaiNews24 ci è cascato pure il quotidiano liberal per eccellenza USA, il New York Times. Siccome l'impostazione dei "servizi", nonchè il tono era non solo anti-USA, ma soprattutto pesantemente anti-Bush, al NYT non è parso vero di fare da grancassa. Risultato: dopo pochi giorni, entrambe le volte, il NYT è stato costretto a pubblicare pagine intere per smentire, smentirsi, e per scusarsi coi lettori per la bufala, annunciando nel contempo indagini interne volte a capire come si sia arrivati a pubblicare false notizie in modo da evitare simili errori nel futuro.

Ha l'ineffabile RaiNews24 fatto qualche cosa di simile? Ma nemmeno per idea.

Perciò Bricchetto ha ragione in pieno: servi sono.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

linzen ha scritto:
Nicola ha scritto: , mi risulta che scrivano ancora che un aereo si è schiantato sul Pentagono...
si vede che a differenza tua non si sono ancora aggiornati sulle libere, attendibilissime e veritiere fonti di <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=in ... nternet</a> in cui viene svelato che se lo sono fatti saltare in aria da soli con l'immancabile aiuto giudeo perchè il lavoretto alle torri gemelle gli era uscito sottotono
Sei forte e di un'ironia travolgente, deve essere grazie a persone sapienti come te che hanno portato via la carcassa di un boeing in poche ore.
Io non credo che se lo siano fatto saltare da soli, credo che non sia stato un aereo a colpire il Pentagono. Tutto qui, chi vuole leggerci altro...
ma su TV Sorrisi e Canzoni e su La Padania non l'hanno ancora scritto, capisco il tuo sconcerto...
Ultima modifica di Nicola il lun mar 20, 2006 10:38 am, modificato 1 volta in totale.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Pierpa ha scritto:Hellis, in regime di par condicio Lucia Annunziata ha usato la tv (pubblica) per i suoi attacchi contro gli ospiti che aveva in studio, e non parlo solo di Berlusconi ma pure di Fini, che solo lui sa come non se ne è andato via come il presidente del consiglio.

Come mai nella tua lista lei non c'è? Non ha forse usato la clava in maniera più forte, dato che Libero non ha la grande diffusione che può avere una trasmissione tv???

Ha ragione Bricchetto, volete vedere solo quello che vi fa comodo e qualcuno è più uguale di altri (per usare una frase fatta).

Dimenticavo: la Annunziata è stata redarguita ufficialmente dalla Rai per aver violato la par condicio ma chissà  perchè la notizia è stata poco evidenziata dai democratici mezzi d'informazione.
Premessa: Lucia Annunziata non è stato il massimo della correttezza, e a tratti era anche arrogante.
Detto questo, mi spieghi che affinità  ci passa fra uno pseudo giornale come Libero, che attribuisce la responsabilità  di un residuato iracheno che esplode in una caserma ai politici dell'opposizione del suo padrone (mi ricorda tanto la descrizione del cane postata da Nicola), e il caso Annunziata?
al di là  dei modi arroganti, l'Annunziata ha posto delle domande che nei paesi civili (quelli di quel G8 da cui stiamo uscendo, per intenderci) sarebbero state fatte a qualsiasi politico. Se poi, nella CDL, ci sono 23 condannati in via definitiva (giusto per essere garantisti non citiamo chi è nelle pesti con processi vari) è colpa del giornalista?
Sai come ha definito la nuova legge elettorale un ex ministro di questo governo? e sai perchè, dalle sue dichiarazioni, è stata messa a punto questa legge elettorale?
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:...Sai come ha definito la nuova legge elettorale un ex ministro di questo governo?
Una porcata.
Hellis ha scritto:e sai perchè, dalle sue dichiarazioni, è stata messa a punto questa legge elettorale?
Come minimo per rompere le uova nel paniere alla "gioiosa macchina da guerra" di Occhettiana memoria.

Detto questo, e al di là  del fumus electoralis, c'è un ambito di questa legge elettorale che piace un sacco anche a sinistra: le liste chiuse. Alla faccia della "demograzia" e dell' "insulto agli elettori".

Ciao

P.S.: mi sa però che coi giornalisti tutto ciò c'entra un po' poco.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Federico ha scritto: P.S.: mi sa però che coi giornalisti tutto ciò c'entra un po' poco.
Già , ho sforato :lol:
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:
Federico ha scritto: P.S.: mi sa però che coi giornalisti tutto ciò c'entra un po' poco.
Già , ho sforato :lol:
:lol:

Si dice: "Me ne spiaccio" :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Nicola ha scritto: Sei forte e di un'ironia travolgente, deve essere grazie a persone sapienti come te che hanno portato via la carcassa di un boeing in poche ore.
Io non credo che se lo siano fatto saltare da soli, credo che non sia stato un aereo a colpire il Pentagono. Tutto qui, chi vuole leggerci altro...
ma su TV Sorrisi e Canzoni e su La Padania non l'hanno ancora scritto, capisco il tuo sconcerto...
a dire la verità  le persone sapienti sono quelle che come te senza prova alcuna spacciano quelle che ad oggi sono solo teorie non confermate da nessuna prova certa per verità  assolute, la frase mi "risulta che scrivano ancora ..., non l'ho scritta io infatti.
Su la padania spiacente di deluderti, fortunatamente non ho il piacere di conoscerti e credere che io legga un simile giornale solo perchè abito in una zona in cui la lega è forte denota solo scarsa intelligenza vecchio mio, per tv sorrisi e canzoni ti devo deludere anche qui di solito compro filmtv.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Chi firma le fesserie che scrive se ne fa carico, le fesserie degli anonimi valgono meno ancora.
Come avatar ti consiglio Paperinik, un altro sempliciotto che mette la maschera e diventa eroe (di se stesso).
Per rispetto del forum e dell'unico amico che abbiamo in comune chiudo qui e ti lascio l'onore della conferenza stampa finale.
Divertiti.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

nessuna conferenza finale,con te non ne vale neanche la pena.
sul sempliciotto visto da chi arriva l'insulto, e non solo per rispetto al comune amico, posso benissimo sorvolare.
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Per favore, leggete tutto, fino in fondo, è una cosa breve.


ZCZC
ADN0187 6 POL 0 RTX POL RSI NAZ

CONFINDUSTRIA: FINI, DA BERLUSCONI UN MOMENTO DI VERITA' =

Catania, 19 mar. (Adnkronos) - ''L'intervento di Berlusconi in
Confindustria ha dimostrato che la stragrande maggioranza degli
imprenditori non crede alle promesse del centrosinistra e non si fida
di Romano Prodi. Quindi un momento di verita'''. Lo ha detto il
presidente di An, Gianfranco Fini, oggi a Catania per una
manifestazione elettorale del suo partito.

(Ftb/Opr/Adnkronos)
19-MAR-06 12:44

NNNN




ZCZC
AGI2109 3 POL 0 R01 /

BERLUSCONI: FINI, GLI IMPRENDITORI NON SI FIDANO DI PRODI =
(AGI) - Catania, 19 mar. - "L'intervento di Berlusconi in
Confindustria ha dimostrato che la stragrande maggioranza degli
imprenditori non crede alle promesse del centrosinistra". Lo ha
detto Gianfranco Fini a margine di un incontro politico che si
e tenuto questa mattina a Catania. "Gli imprenditori non si
fidano neppure - ha aggiunto il vicepremier - di Romano Prodi.
L'intervento a Vicenza di Berlusconi e stato un momento di
verita". (AGI)
Cli/Aug
191256 MAR 06

NNNN




ZCZC
AGI2111 3 POL 0 R01 /

ELEZIONI: FINI, "IO E BERLUSCONI FACCIAMO GIOCO DUE PUNTE" =
(AGI) - Catanaia, 19 mar. - In una campagna elettorale in cui
si vota con una legge elettorale proporzionale, il doveroso
sforzo che ogni partito deve fare e quello di offrire agli
elettori argomenti e motivazioni per raccogliere il voto.
Lo ha detto Gianfranco Fini parlando con i giornalisti a
Catania durante una convention di An, parlando delle differenze
di valutazioni sullo stato sociale che hanno contraddistinto
gli interventi suoi e del premier. "Io e Berlusconi - ha
precisato Fini - facciamo il gioco delle due punte".
"Se ogni partito dicesse le stesse identiche cose - ha poi
aggiunto - limiteremmo la capacita di raccogliere il consenso.
E' evidente che tutto cio non puo, e per noi non e accaduto,
fare venir meno il vincolo di coalizione o di programma comune
anche se ci sono sensibilita diverse".(AGI)
Cli/Aug
191309 MAR 06

NNNN



ZCZC
ADN0385 6 POL 0 RTX POL RSI

CONFINDUSTRIA: NANIA, BERLUSCONI HA RAGIONE =

Catania, 19 mar. (Adnkronos) - ''A Vicenza, nel convegno di
Confindustria, Berlusconi ha spiegato un concetto molto semplice: non
si puo' essere d'accordo con Confindustria e Cgil''. Lo ha detto il
presidente dei senatori di An, Domenico Nania, a Catania, dove ha
partecipato ad una convention del suo partito alla presenza, fra gli
altri, del vice premier Gianfranco Fini.

Per Nania ''e' evidente che se cio' accade dietro c'e' del
marcio. Della Valle avrebbe dovuto ben comprendere questo ragionamento
invece di tenere atteggiamenti provocatori per l'ennesima volta
perche' gia' in Tv -ha concluso- si era rivolto al presidente del
Consiglio chiamandolo Silvio e non mi sembra il caso''.

(Ftb/Ct/Adnkronos)
19-MAR-06 14:23

NNNN

E quindi =====>

CORRIERE DELLA SERA

Il portavoce del premier dopo lo scontro tra Berlusconi e gli industriali
«Vertici di Confindustria schierati a sinistra»
Bonaiuti: «Da loro dichiarazioni ingiuriose. Berlusconi ha visto giusto: ma la base degli imprenditori non ci sta»
ROMA - «Le dichiarazioni ingiuriose di alcuni vertici di Confindustria confermano che Berlusconi ha visto giusto due volte: quei vertici, e solo loro, sono schierati apertamente con la sinistra ma la base degli imprenditori non ci sta». Così il portavoce del presidente del Consiglio, Paolo Bonaiuti, all'indomani della replica di Confindustria alle durissime accuse del presidente del Consiglio. Insomma la guerra aperta tra premier e imprenditori continua.
STRAPPO NEL POLO - E mentre la Lega a Forza Italia sostengono apertamente il Cavaliere, affiorano i primi dubbi di An e Udc. Tra i centristi arrivano le critiche di Tabacci: «Basta parlare di berlusconi, in giro c'è troppo leaderismo» ha detto. anche al ministro Alemanno (An) non è piaciuto l'intervento del premier: «Da parte mia ritengo che quando il premier va a casa di qualcuno dovrebbe rispettare le regole».
Aspre critiche dall'Unione che parla di un premier «disperato», e accusa il Tg1 di faziosità  per le cronache da Vicenza.
20 marzo 2006

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”