Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Spero che in questi 3/4 anni possano specializzarli in qualche cosa.
Del resto è comunque una possibilità  che viene data, i tempi sono duri lo vediamo tutti, e avanti con gli anni è ormai normale i giovani annaspano fino ai 30.
Povero me, ho 3 figli dai 20 ai 25, dici che non potrò godermi in pace la pensione??
Tegnum dur
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

onesto46 ha scritto:Spero che in questi 3/4 anni possano specializzarli in qualche cosa.
Per esempio, la compilazione della modulistica medico-ospedaliera :evil: ...
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Se esistesse almeno il rischio di essere sbattuti fuori a calci nel sedere, "con disonore" come negli USA, vedreste che:

A) il gaglioffo alla ricerca di "un posto" e non di un lavoro non si presenterebbe nemmeno

B) l'immagine dell' E.I. sarebbe ben diversa dall'attuale

C) Le FF.OO ne trarrebbero indiretto giovamento, dato che il materiale umano che fa domanda presso di loro sarebbe enormemente migliore

D) noi vedremmo i nostri sudati quattrini spesi un po' meglio

Invece, siccome almeno il rischio di essere licenziati da un posto pubblico pare non esistere, il carrozzone peggiora sempre di più. E con carrozzone parlo del pubblico, mica solo dell'E.I. o delle FF.AA.. Quando uno viene assunto, è praticamente certo di non correre alcun rischio: non verrà  licenziato mai. Quella paura NON ce l'ha, e quindi fa ciò che vuole, cioè tutto tranne il lavoro per cui è pagato.

Anche nel privato il licenziamento è difficile, ma almeno è una possibilità  ben presente in tutti gli impiegati. Che sia forse questo uno dei motivi della differenza di rendimento tra i due settori? Non l'unico, beninteso. Ma di sicuro però deve entrarci almeno un po'.

Chiudo constatando amaramente che in realtà  il lavoro non manca in Italia: stando all'articolo i criminali di cui si racconta, mentre erano in malattia alla faccia e alle tasche nostre, facevano tutti qualche altra cosa. Alcuni addirittura regolarmente assunti (!!).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Federico ha scritto:Chiudo constatando amaramente che in realtà  il lavoro non manca in Italia: stando all'articolo i criminali di cui si racconta, mentre erano in malattia alla faccia e alle tasche nostre, facevano tutti qualche altra cosa. Alcuni addirittura regolarmente assunti (!!).
Manca il lavoro regolare, non quello nero.
Chi ha scritto che erano regolarmente assunti ha scritto una cazzata grande come una casa in quanto inps ed inail hanno un registro unico a livello nazionale che individua i dipendenti in base al cosice fiscale (che è unico) e non è possibile avere più rapporti di lavoro dipendente quando se ne ha uno a tempo pieno.
Credetemi, è il mio lavoro (e io lo faccio per passione, oltre che per il sudato salario... una delle cose che ho imparato nell'EI formato naia).
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Nicola ha scritto:
Federico ha scritto:Chiudo constatando amaramente che in realtà  il lavoro non manca in Italia: stando all'articolo i criminali di cui si racconta, mentre erano in malattia alla faccia e alle tasche nostre, facevano tutti qualche altra cosa. Alcuni addirittura regolarmente assunti (!!).
Manca il lavoro regolare, non quello nero.
Chi ha scritto che erano regolarmente assunti ha scritto una cazzata grande come una casa in quanto inps ed inail hanno un registro unico a livello nazionale che individua i dipendenti in base al cosice fiscale (che è unico) e non è possibile avere più rapporti di lavoro dipendente quando se ne ha uno a tempo pieno.
Credetemi, è il mio lavoro (e io lo faccio per passione, oltre che per il sudato salario... una delle cose che ho imparato nell'EI formato naia).
E' appunto ciò che sospettavo: i due punti esclamativi si riferivano all'impossibilità  dei due lavori a tempo pieno come dipendente. Se uno faceva addirittura la guardia giurata, credo che sia difficile farlo in nero, ma non sono esperto in materia. Tu che ne dici?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

L'impossibilità  di licenziamento in una grossa azienda e nel pubblico, è una piaga che ci portiamo da tempo, speriamo che le nuove leve riescano a risolvere il problema.

Una volta si consegnava il libretto di lavoro al titolare, quindi non vi era possibilità  del doppio lavoro se non in nero.

Per quello che riguarda INPS e INAIL, vediamo dei lunghi tempi di controllo ed evasioni mega, quindi...........
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

C'è una dichiarazione che viene inviata mensilmente all'inps che dice vita-morte-miracoli dei dipendenti (quelli regolari).
Lo so perchè ne faccio 340 al mese :evil: !
Può darsi che gli spaccino il lavoro per regolare ed in realtà  non gli paghino i contributi, è abbastanza facile raggirare la gente in questo modo...
specie in certe zone d'Italia :x .
Comunque i riscontri di situazioni "strane" sono sempre più veloci, situazioni del genere verrebbero evidenziate prontamente dai software di controllo.
Resta il fatto che, lavoro nero o regolare, io gli spezzerei le gambe a questi signorini.
...e niente pensione d'invalidità  :twisted: !
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Invalidità , ecco un'altra pensione da rivedere sul territorio nazionale.
E come si ridurrebbe il deficit.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

"................e quei giovani che non riescono passare in servizio permanente e che vengono congedati dopo tre o quattro anni di naja che aiuti ricevono? "

Mi fa piacere che ci si ponga questa domanda , in fin dei conti " l'aiutino" a chio non lo diamo ? siamo in Italia suvvia !!!

Beh ve lo dico , solo per fare un esempio che mi tocca direttamente....
Non lo diamo ai ragazzi che dopo cinque anni di liceo escono col massimo dei voti, dopo tre piu' due anni si laureano con 110 e lode e che per aver scelto la cultura come obiettivo, vanno a scavare " a giornata " nei cantieri come archeologi.....
Eh gia' a giornata , perché cominci con un contratto di occasionale e poi se vuoi ti fai la partita iva ...altrimenti nisba...
E se piove non lavori e non guadagni...se il lavoro rallenta non guadagni....
E questo alla stratosferica cifra di euro 10 lordi all'ora ( lavorata !!! )
E questi sono quelli fortunati, quelli che hanno mandato c.v. ovunque...che accettano di stare lontano da casina e di lavorare nel fango..... gli altri...intellettuali disoccupati...e sono laureati...........
Mi pare giusto che andiamo a preoccuparci dei militari professionisti che prendono il militare come posto statale con annessi e connessi....che non riescono a passare in spe , non riescono ad entrare in polizia,carabinieri e pompieri..... e dopo ...dopo...poverini che faranno ?
Lo direi, ma sono troppo educato !!!
Mai sentito parlare di sana agricoltura ?
Roba tipo pastorizia, pescherecci...
Li voglio vedere li' i certificati medici............
Leggo Pagine di Difesa e vi garantisco che non mi fanno nessuna pena !!

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Le FFAA sono lo specchio del Paese perciò non scandalizziamoci.
Anche 35 anni fa la maggioranza di chi entrava nelle FFAA e nei corpi armati dello stato lo faceva per il "posto",l'importante poi che abbia svolto bene il proprio lavoro.
Lecchini,imboscati e raccomandati sono sempre esistiti anche nella vita civile.
Solo che da civile rischi di rimanere nella tua azienda nello stesso livello di assunzione,o poco più, fino alla pensione mentre nelle FFAA un grado lo pigliano e lo hanno sempre preso tutti.
nesi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 26, 2005 3:17 pm

Ragazzi... mi sorge spontanea una domanda?
Ma molti di voi che lavoro da "paraculati" fanno, che durante le canoniche otto ore sono sempre attaccati al forum???? (:id:) guardate a che ora postano normalmente montagne di messaggi?! Tutti turnisti? (:zzz:) O tutti Statali? (:so:) O forse tutti liberi professionisti? (:re:)...
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

nesi ha scritto:Ragazzi... mi sorge spontanea una domanda?
Ma molti di voi che lavoro da "paraculati" fanno, che durante le canoniche otto ore sono sempre attaccati al forum???? (:id:) guardate a che ora postano normalmente montagne di messaggi?! Tutti turnisti? (:zzz:) O tutti Statali? (:so:) O forse tutti liberi professionisti? (:re:)...
Un tempo ero geometra e potevo oziare perche' tanto stando sempre davanti ad un pc non mi beccavano ora invece.......non sono piu' davanti ad un pc e cosi non riescoad oziare come fanno gli altri nullafacenti
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Gio, 35 anni fa andavi a militare perché arrivava una cartolina rosa.....e ti facevi la naja senza discutere.
Chi la faceva di professione al 99% aveva scelto tra la pastorizia e l'esercito e lo sapeva e ringraziava il cielo della possibilita'.
Nella vita civile non resti nell'azienda allo stesso livello, sei non sei nel carozzone statale , ti cacciano a spasso....e ti mandano a casa la visita medica...non é come nell'EI.!!!
Facciamo in modo che si cambino i pannolini da soli per favore !!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Cara Nesi, parlo per me.
Sono responsabile di progetto in una azienda che produce macchine automatiche, soprattutto soluzioni prototipali.
Ho la fortuna/sfiga che mi posso e mi devo gestire. Faccio un esempio. Se entra un nuovo progetto e c'è da consegnare alla data X, non si guarda orologio, ferie, giorni.. la 'mission' è arrivare alla data X. Per contro, in certi momenti puoi tirare il fiato e cazzeggiare.. pistolo per i forum, sopratutto quello tecnici vbtopica e plcforum. I miei ultimi 10 giorni di ferie consecutivi risalgono ad Agosto 2003. Nel 2005 ho fatto 2 giorni di ferie, e non è uno scherzo. A volte parto per stare via un giorno, ma prendo su la valigia, perchè magari torno dopo 5. Ho già  fatto qualche volta la 'tirata' Parma-Ostende (Be) andata - lavoro - ritorno in giornata.
Ma mi piace un sacco. Anche perchè posso gestirmi. Ai miei capi non interessa se lavoro di notte o 'pistolo' di giorno: l'importante è che ci siano soluzioni e progetti in tempo utile.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Legittima domanda quella di Nesi:

io sono un po' come Hellis: ci sono momenti parossistici di lavoro ed altri più calmi. Ad esmpio: sono le 08.13 adesso, in ufficio sono arrivato alle 07.15. Non so a che ora uscirò: forse presto, ma forse no (dipende da come si evolve la giornata, se tutto gira come dovrebbe - difficile...).

In più essendo uno dei responsabili, posso fare più o meno ciò che mi pare (tradotto: oneri ed onori. Di questi ultimi però, dati gli ultimi bilanci, "ciccia" per così dire).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”