Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Se si giustifica il Cappello contro la TAV, allora si deve giustificare anche (ad esempio) contro la moschea sotto casa, perchè anche in questo caso chi lo porta pensa di difendere (a torto o ragione) il proprio territorio. Senza però commettere un reato, mentre bloccare strade e ferrovie lo è.
Comunque, schiettamente e senza nessun moralismo, chi lancia le solite infamie su Nassirya, come riportato anche dal Corriere nei giorni scorsi, si merita moralmente le manganellate.
Abbadia non t'arrabbiare, ma io la penso così.

Pierpa, anch'io ho visto le immagini del TG3. I ragazzini devono andare a scuola, non a menare i carabinieri.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Ciao Luigi,
non mi arrabbio di certo.
E' logico e giusto che possiamo pensarla in modo diverso; il confronto aiuta a capirsi e anche a capire.
Che vuoi che ti dica? Sul Cappello non posso darti torto...sul cappello contro la moschea intendo...
Altrimenti direi che gli ideali e i sentimenti sono diversi a seconda di come la penso e questo non é vero.
Pero' se vedessi un alpino a manifestare contro la moschea, hai ragione, mi darebbe fastidio !
Allora non posso che pensare che ognuno ha il libero arbitrio di fare quello che ritiene giusto, in coscienza e coerenza...e che prima di giudicare un atteggiamento é meglio se ci penso dieci volte.
Pero' non mi va di sentire di banbini che picchiano i carabinieri...daiii , e se un cretino urla slogan scemi, questo non giustifica le manganellate nel mucchio..
Ora di certo la cosa si complica , esattamento quello che volevo dire...ora ci sara' la reazione e a questo punto non si capira' piu' una mazza e a reazione seguira' controreazione e cosi' via.
Quello si doveva evitare !!!
E insisto nel dire che io voglio credere che le FFOO , abbiano le capacita e il discernimento di evitare complicazioni a fronte di un pericolo non grave e non immediato.
Hai detto giusto , gli slogan su Nassyria erano talmente sciocchi che meritavano manganellate morali, cioe' riprovazione e condanna , non certo bastonate vere e generalizzate come é accaduto.
A volte dobbiamo anche avere il coraggio di dire che qualche cosa si é sbagliato...difendendo la posizione ad ogni costo, si peggiorano le cose.
E le cose sono peggiorate...ora ogniuno potra' se mpre dire : io ? si, ma anche voi!! e cosi' non si finira' mai.
Sulla neutralita' del TG5 ho qualche ...sospetto :wink: , ma anche se tolgo l'audio e mi rimangono le immagini , non é certo uno spettacolo edificante e se vai su PdD senti anche il parere di carabinieri e militari in merito.
Parecchi dimostrano un senso critico che fa onore: io voglio quelli a proteggermi, non quelli che NON sanno usare il tonfa.
Resta poi , secondo me lampante , l'inutilita' pragmatica di accendere la situazione in questi frangenti.
Le FFAA devono essere in grado di tenere a freno i nervi e certo a non perdere la testa per uno slogan su Nassirya .

Buona serata

Abbadia Ga tau
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: .

Abbadia ha scritto: Ma vi pare logico voler aprire a tutti i costi i cantieri il 10 dicembre, con il freddo e la neve, con le feste vicine fino a meta' gennaio e con le olimpiadi al 7 febbraio?
Non vi pare che ci sia qualche cosa che non torna?
direi che e' una data come un'altra!!!!
E ti riporto qualche esempio:
Se fosse stato a gennaio......la gente e' appena tornata dalle vacanze e quindi non ha seguito le vicende
Se fosse stato a marzo....beh, tra un po' e' pasqua
Se fosse stato ad aprile.....apriti cielo, siamo gia' sotto elezioni e poi c'e' la festa della liberazione
se fosse stato a maggio......tra la festa dei lavoratori, l'odore di vacanze e la fibrillazione fine campioanto e pre-mondiali
se foose stato a luglio.....mondiale e ferie
se fosse stato a agosto...ferie
se fosse stato a settembre....vedi gennaio

insoooma, gira e rigira ad ogni mese c'e' qualcosa che puo' distrarre il singolo cittadino dai fatti di questi giorni.
E poi chi non ti dice che essendo un'opera europea non ci sia un limite per dare l'inizio lavori?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

'Il tunnel si farà ': quando parla il mio concittadino Lunardi non si capisce se lo fa da ministro, o da propietario della Rocksoil, quindi se fossi un valsusino, girerebbero pure a me.
Come ha scritto un poliziotto in un altro forum, la Polizia ha 'picchiato' perchè ha ricevuto l'ordine di picchiare.
Quindi sul fatto che la Tav in val di Susa sia stata gestita politicamente male sono d'accordissimo.
E' che non condivido la protesta nel merito. Sono stati realizzati più di 1000 km di cantieri per la Tav, e ci blocchiamo solo nel tratto terminale?! la lasciamo li così? solo perchè i valsusini sono italiani speciali? e tutti gli altri abitanti affacciati ai 1000 km di tav che sono? allora io e Luigi possiamo pretendere che venga tolta almeno la A1? o i valsusini non devono impiegarla per restare coerenti con i loro principi?
Sul fatto che poi la Tav sia utile o meno, ho una mia opinione in merito.
Credo che siano soldi spesi male, forse valeva la pena incentivare e sviluppare seriamente lo scambio gomma/rotaia. Ma ognuno di noi avrà  il suo pensiero in merito.
Per il cappello alpino caro Vej, non mi trovi d'accordo. Se mi sono girate le balle vederlo alle manifestazioni della lega, non sono d'accordo utilizzarlo anche in questo frangente (ad alto rischio di politicizzazione). Hai sentito la breve l'intervista? Cosa voleva dire quel Vecio? che difenderà  la val susa dagli italiani e dalla loro tav? e allora viva la devolusciòn e ognuno a casa propria?
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

BRAVO! concordo
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Il sottoscritto fu trasferito, dall'oggi al domani, da Merano a Susa. Presi il treno che mi portò, passin passetto, via Milano, a Torino. Da li cambio treno con un altro che, ancora più passin passetto, mi scaricò Bussoleno. Da li un pullman mi portò a Susa (ora non ricordo più se non c'erano treni per Susa con orari coincidenti ai miei o addirittura il treno non ci fosse proprio, fino a Susa). Totale: una dozzina di ore di viaggio (parlo del 1986, non del 1880 o di anni pre-unitari...). Il giorno dopo, visto che la 40 stava a Rivoli e non a Susa, ma nessuno lo sapeva a Bolzano, pare :twisted: :twisted: , da dove l'ordine di trasferimento era partito, con un AR che già  doveva andare a Torino, mi portarono a Rivoli. Un'oretta di viaggio, più o meno. Perchè non c'era nemmeno l'autostrada...

Le ferrovie ad alta velocità , per rispondere al vecio Cavalli, hanno poco in comune con quelle normali, anche se dal di fuori non sembra. Ma tutto, a cominciare dalle massicciate, dai terrapieni e dall'armamento (binari e traversine) per finire ai treni, passando per la linea aerea che fornisce l'elettricità , deve essere costruito in modo da sopportare qualche centinaio di tonnellate di roba che viaggia a più di 200Kmh. Per cui modificare una linea esistente in una normale è poco conveniente, sempre che sia possibile. In più sulle TAV dovrebbero viaggiare i passeggeri, in modo da decongestionare le linee esistenti su cui far viaggiare treni merci in numero maggiore.


Venendo alle proteste dei segusini: il problema Uranio e Amianto sono solo balle. Di Uranio e altri minerali e/o metalli pericolosi/radioattivi l'Italia è piena. Le Alpi pure. Quando Caorso funzionava, e pure prima, si cercarono giacimenti di Uranio in Italia, ma da nessuna parte se ne trovò in concentrazioni tali da essere economicamente conveniente. Quindi l'Uranio che si trova li sotto lo si sa da sempre che c'è, solo che non fa male, visto che sin dal tempo dei Celti la Val di Susa è abitata. E poi per fare l'autostrada la montagna l'hanno bucata ben bene, no? La stanno bucando anche ora, per allrgare dei tunnel in vista delle Olimpiadi. Però nessuno ha parlato di Uranio, Amianto e compagnia bella.

Il fatto è che quando è stato stabilito il tutto, 7 anni fa se non erro, e cioè quando i progetti hanno passato tutte le varie fasi di valutazione di impatto ambientale, eccetera, qualcuno promise (ma non in maniera vincolante evidentemente...) degli indennizzi "extra" per chi avrebbe dovuto subire l'esproprio dei terreni. Ma siccome nessuno, nè i sindaci, nè la Provincia, nè la Regione, da allora fino ad oggi, ha fatto nulla per far si che 'sti danari venissero fuori da qualche parte, ecco che si va in strada, cianciando di Uranio e altre cavolate del genere. Ora di che si vuole discutere? Cosa si vuole cambiare, un progetto già  definitivo da anni?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto:Il sottoscritto fu trasferito, dall'oggi al domani, da Merano a Susa. Presi il treno che mi portò, passin passetto, via Milano, a Torino. Da li cambio treno con un altro che, ancora più passin passetto, mi scaricò Bussoleno. Da li un pullman mi portò a Susa (ora non ricordo più se non c'erano treni per Susa con orari coincidenti ai miei o addirittura il treno non ci fosse proprio, fino a Susa). Totale: una dozzina di ore di viaggio (parlo del 1986, non del 1880 o di anni pre-unitari...). Il giorno dopo, visto che la 40 stava a Rivoli e non a Susa, ma nessuno lo sapeva a Bolzano, pare :twisted: :twisted: , da dove l'ordine di trasferimento era partito, con un AR che già  doveva andare a Torino, mi portarono a Rivoli. Un'oretta di viaggio, più o meno. Perchè non c'era nemmeno l'autostrada...

Le ferrovie ad alta velocità , per rispondere al vecio Cavalli, hanno poco in comune con quelle normali, anche se dal di fuori non sembra. Ma tutto, a cominciare dalle massicciate, dai terrapieni e dall'armamento (binari e traversine) per finire ai treni, passando per la linea aerea che fornisce l'elettricità , deve essere costruito in modo da sopportare qualche centinaio di tonnellate di roba che viaggia a più di 200Kmh. Per cui modificare una linea esistente in una normale è poco conveniente, sempre che sia possibile. In più sulle TAV dovrebbero viaggiare i passeggeri, in modo da decongestionare le linee esistenti su cui far viaggiare treni merci in numero maggiore.


Venendo alle proteste dei segusini: il problema Uranio e Amianto sono solo balle. Di Uranio e altri minerali e/o metalli pericolosi/radioattivi l'Italia è piena. Le Alpi pure. Quando Caorso funzionava, e pure prima, si cercarono giacimenti di Uranio in Italia, ma da nessuna parte se ne trovò in concentrazioni tali da essere economicamente conveniente. Quindi l'Uranio che si trova li sotto lo si sa da sempre che c'è, solo che non fa male, visto che sin dal tempo dei Celti la Val di Susa è abitata. E poi per fare l'autostrada la montagna l'hanno bucata ben bene, no? La stanno bucando anche ora, per allrgare dei tunnel in vista delle Olimpiadi. Però nessuno ha parlato di Uranio, Amianto e compagnia bella.

Il fatto è che quando è stato stabilito il tutto, 7 anni fa se non erro, e cioè quando i progetti hanno passato tutte le varie fasi di valutazione di impatto ambientale, eccetera, qualcuno promise (ma non in maniera vincolante evidentemente...) degli indennizzi "extra" per chi avrebbe dovuto subire l'esproprio dei terreni. Ma siccome nessuno, nè i sindaci, nè la Provincia, nè la Regione, da allora fino ad oggi, ha fatto nulla per far si che 'sti danari venissero fuori da qualche parte, ecco che si va in strada, cianciando di Uranio e altre cavolate del genere. Ora di che si vuole discutere? Cosa si vuole cambiare, un progetto già  definitivo da anni?

Ciao
Grandissimo Fede
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Proprio a proposito di Lunardi, consorti e Assessori vari, con contorno di procure , mi pare che ci siano cose piu' scandalose di un cappello alpino e di un cretino che urla " arbitro cornuto" .

Senza entra nel merito della liceita' e convenienza del progetto, senza entrare nel merito dell'informazione che ne é stata data alla gente (carente l'ha detto Lui) , senza entrare nel merito degli espropri e pagamenti e valutazioni .
Se premetto che ho fiducia piena nelle FFFOO e che voglio che mi proteggano , che non voglio essere polemico, ma critico e non per partito preso, mi date una mano a capire qualche cosa di quello che ho visto in tv?

Io ho visto individui mascherati che spaccavano almeno uno se non due camper mentre le forze dell'ordine erano impegnate ( forse) a fronteggiare i valsusini e manifestanti vari.

Di chi erano i camper ?

A - dei valsusini
B - delle FFOO
C - dei dipendenti della ditta costruttrice
Escluderei le possibilita' B e C perché nel primo caso non credo usino camper civili , nel secondo sarebbero stati abbastanza cretini da metterli vicino alle gru a portata di mano degli anti-tav.

La logica mi dice quindi che con molta probabilita' si trattava di camper dei Valsusini dimostranti, credo ne conveniate .

Chi erani gli individui mascherati che li hanno distrutti?[/u

A - Valsusini
B - Gli infiltrati
La logica mi dice di nuovo che l'ipotesi A é molto improbabile , in quanto oltre al danno materiale , i Valsusini ne avrebbero avuto , come é stato, un danno di immagine.

Quindi devo pensare che ragionevolmnte si tratta degli infiltrati.

Ma qui le cose mi si scombussolano e non riesco a ipotizzare il motivo per cui gli infiltrati abbiano distrutto i camper dei Valsusini, in quanto loro " alleati" e sapendo di essere ripresi e quindi di creare danno di immagine agli anti-tav ed economico a chi loro volevano strumentalizzare.
L'unico motivo é che gli infiltrati abbiano voluto fare incazzare o proprietari dei camper e loro amici per rendere ancora piu' incandescente la situazione.
Ma azzo...perché si sono fatti riprendere e l'hanno fatto davanti a tutti?

Ecco, su queste cose non riesco a darmi una risposta, e vi giuro che é la verita', posso pensare male finche' voglio, ma non riesco ad andare oltre quello che ho scritto...ai risultati che il mio ragionamento mi ha dato.
Per questo, sinceramente , vi ho chiesto di aiutarmi a capire.

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Da quel che ho capito, i camper erano della ditta e si trovavano nel cantiere occupato.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Ciao Luigi,
...se é cosi' tutto fila liscio...se sono talmente pirla allora tutto a posto. :(
In questo caso chiaramente la ditta costruttrice chiedera' i danni.. vediamo se e quando succede.

Buona domenica :-)

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Per Federico: in quella valle non è possibile che i treni viaggino 200 Km, per ovvie ragioni di orografia del terreno, per quanto riguarda l'armamento ormai tutte le linee principali adottano le rotaie UNI 60 identiche a quelle usate nelle linee AV l'unica differenza sostanziale è nella linea elettrica e nel segnalamento. Per tanto se si vuole costruire una linea AV solo per il traffico passeggeri siamo d'accordo che ci vuole una nuova linea e quella vecchia solo per le merci: Per il resto hai azzecato in pieno le proteste alla fine rivendicano solo i soldi!
saluti la max trid.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

cavalli ha scritto:Per Federico: in quella valle non è possibile che i treni viaggino 200 Km, per ovvie ragioni di orografia del terreno, per quanto riguarda l'armamento ormai tutte le linee principali adottano le rotaie UNI 60 identiche a quelle usate nelle linee AV l'unica differenza sostanziale è nella linea elettrica e nel segnalamento. Per tanto se si vuole costruire una linea AV solo per il traffico passeggeri siamo d'accordo che ci vuole una nuova linea e quella vecchia solo per le merci: Per il resto hai azzecato in pieno le proteste alla fine rivendicano solo i soldi!
saluti la max trid.
Proprio perchè sulla vecchia linea (ma il discorso, in generale, vale per tutte le linee tradizionali) non possono viaggiare alle velocità  consentite dalla tecnologia più moderna, si costruiscono le nuove linee che non seguono l'orografia ma la attraversano.

Devono poi avere protezioni tali da evitare che un pedone o cose del genere non possano avvicinarsi a più di un tot dalla linea, e questa è comunque protetta aerodinamicamente, perchè lo "schiaffo" generato dallo spostamento d'aria di uno di quei treni è pericoloso (ecco uno dei motivi per cui spesso le linee TAV sono o rialzate, o in trincea o in tunnel).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: .

Abbadia ha scritto:Ciao Luigi,
...se é cosi' tutto fila liscio...se sono talmente pirla allora tutto a posto. :(
In questo caso chiaramente la ditta costruttrice chiedera' i danni.. vediamo se e quando succede.
Io ho solo riportato quanto scritto dal Corriere.
Ovviamente non ci metto la mano sul fuoco! :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

allora si è risolto tutto?
hanno sospeso i lavori, i manifestanti sono più o meno contenti...
ma si farà  uguale...
io non ci capisco niente.
chi dice che si fa, chi che invece ha detto che non si fa...
tutta pubblicità  a gratis per quella valle
ora iniziano ad avere paura per per i turisti
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Beppe ha scritto:allora si è risolto tutto?
hanno sospeso i lavori, i manifestanti sono più o meno contenti...
ma si farà  uguale...
io non ci capisco niente.
chi dice che si fa, chi che invece ha detto che non si fa...
tutta pubblicità  a gratis per quella valle
ora iniziano ad avere paura per per i turisti
Mah... ora, pare, discuteranno, che cosa non so, e poi faranno la linea. Cioè, che cosa discuteranno lo sospetto: pecunia.

Ma se fossi in te la mia preoccupazione sarebbe un'altra: alcuni cantieri/siti delle olimpiadi sono sottoposti a sorveglianza armata militare. Indovina un po' chi le fa le guardie? Ti do un'inidizio: portano la Norvegese :wink: .

Ora gli arriva un bel gruppo di Najoni convinti... secondo te, le guardie, a chi le faranno fare...? :lol: :lol:

Ciao

P.S.: impazzire di guardia!
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”