Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:
Nicola ha scritto: chi avrebbe mai parlato di divorzio negli anni 50?
Esatto, molti anni fa trovavi compagni di scuola alle elemantari che piangevano perchè il papà  o la mamma non potevano vederli causa divorzio.... oggi, forse, capita il contrario, piangono perchè "sono sempre gli stessi".
E' il mondo che cambia, oggi discutiamo su omo o no, tanto domani si discuterà  se far sposare o meno un uomo e una donna, oggi sei lasciato e si brinda, ieri c'era il numeretto per buttarsi dal ponte perchè non accettati nella società .
Ma non è che la mentalità  nostra italiana è working in progress? Cioè finalmente stiamo cambiando e cerchiamo di vedere anche al di là  dei classici schemi di vita?
Girando e rigirando per gli altri Paesi ci si accorge ancora di questa nostra ottusa mentalità .... e mi chiedo, ma forse è ancora legata al post guerra? E che siamo stati i soli a fare le Guerre? Perchè gli altri stanno più avanti di noi? Perchè abbiamo il Vaticano? Ma poverino, lui sta li buono buono... o no?
Bah.... io ritorno a dire che l'importante è stare bene insieme..... ma bene bene. Anche poco.
Calma calma calma....qua non c'entra nulla il vaticano o la mentalita' ottusa e' questione di umanita'......ti sembra normale far sposare tra di loro due uomini (:88:) o due donne 8) ?
Il problema non e' che la societa' non e' pronta e' che e' qualcosa di innaturale....tu parti dal presupposto che "per riprodursi" serve un maschietto ed una femminuccia :P ......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Robby73 ha scritto:Ci tengo a sottolineare che, come ho già  detto, non ho nulla in contrario al "matrimonio" omosessuale; è sulla possibilità  dell'adozione dei bambini che sono nettamente contrario.

Curiosità : hai nominato Spagna, Olanda, Belgio e Canada. In questi paesi è ammesso il matrimonio gay; ma a queste coppie è anche consentito adottare bambini?
Non c'è polemica, è una reale mia curiosità  perchè non sono informato al riguardo.
Bene, quasi tutti d'accordo sul matrimonio gay, come 30 anni fa!
Fra 30 anni?
Viva la morale assoluta e duratura!
Tanto i preti sono in via d'estinzione, caro Hellis, il Vaticano verrà  ridimensionato. E togliti quegli abiti neri, Luigi è un bravo ragazzo :wink: .

In Spagna e Olanda l'adozione è possibile, negli altri stati non lo so.

Bello notare come in questo sito, dove ogni 2 thread tuoniamo contro le giovani privi di valori, cultura e buona volontà , si parli sempre spessissimo della famiglia "normale" come autentico ricovero dei valori.
E questi chi li ha allevati?
Bah, io qualche possibilità  alle coppie di finocchi la darei, tanto peggio di così....
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: Bah non è questione di chi non segue la via tracciata. La questione è che in Italia il Vaticano ha una grossa voce in capitolo, e l'ha pure dimostrato l'altro giorno con il Papa in visita al Quirinale. Ciampi ha ribadito la laicità  dello Stato e quello l'ha rimbeccato affermando il contrario.
A me sta bene che uno Stato, i suoi cittadini, decidano per un si o per un no. Non mi sta bene che sia uno stato estero, sia esso capitalista, comunista, teocratico.
Poi se tu pensi che non sia giusto, personalmente e sinceramente non ritengo che il tuo pensiero sia forzato dal Vaticano.
Per tante altre menti più deboli certamente si.
...e poi si ridacchiava circa i talebani....
A me non pare di vedere questa situazione così preoccupante, come la descrivete tu e Nicola. Però, essendo emiliano, ho frequentato scuole emiliane, che come sai tendono al comunismo... :D :twisted: :P
La Chiesa indica la strada da seguire per chi vuole essere cattolico. Fine (per quel che so, ovviamente). Nessuno viene a prenderti e ti taglia la gola perchè, ad esempio, sei andato a votare al referendum sulla legge 40, come sarebbe successo nell'Afghanistan dei talebani (o magari in Arabia Saudita). Poi il cittadino ha l'arma finale (anche se molto spuntata): il voto.
Di persone che, ritenendo gli italiani incapaci di decidere, decidevano da sole per tutti ne abbiamo già  avuto una. Ed è bastata.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi,

«Mi hanno chiamato dal Vaticano dopo che avevo sostenuto che la legge 194 è modificabile. Mi hanno detto: “Una cosa alla volta”».
Maurizio Gasparri all'Assemblea AN

per me questa affermazione la dice lunga.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Luigi ha scritto: A me non pare di vedere questa situazione così preoccupante, come la descrivete tu e Nicola.
Beh, non proprio preoccupante... un po' seccante, ecco.
Luigi ha scritto: Nessuno viene a prenderti e ti taglia la gola perchè, ad esempio, sei andato a votare al referendum sulla legge 40, come sarebbe successo nell'Afghanistan dei talebani (o magari in Arabia Saudita).
Hai pienamente ragione: non c'è rischio di sanzioni estreme.
Vale sempre la regola "fatta la legge trovato l'inghippo", se non si può si fa lo stesso, tanto chi sanziona?
Per certe cose si andrà  all'estero, per altre si troverà  una via semilegale.
Però vedo già  che sotto elezioni, con l'economia interna e quella europea al declino (per colpe endogene ed esogene) ci sorbiremo interessantissime tribune elettorali sui diritti dei gay.
A proposito, Follini ha definito la nuova legge spagnola "conservatrice e reazionaria"... a me risulta che fino agli anni settanta in Spagna non si potesse nemmeno prendere una camera d'albergo in coppia senza esibire lo stato di famiglia. Al limite l'avrebbe potuta definire ridicolmente progressista, ma quello che voleva dire con questa sparata non l'ho proprio capito.
Casini ha usato l'espressione "laicismo laico dello stato laicista"...
E le "convergenze parallele?"
Rivoglio Andreotti :cry: .
Fassino si è scoperto portavoce degli omosessuali italiani (forse tra le donne non trova... :lol: ).
L'unico che non ho ancora sentito far proclami è il governatore della regione Puglia (Ventola?), magari chi lo ha eletto ha visto giusto.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto: Il problema non e' che la societa' non e' pronta e' che e' qualcosa di innaturale....tu parti dal presupposto che "per riprodursi" serve un maschietto ed una femminuccia :P ......
Per la "riproduzione" capirai..... tra 10 anni ci saranno le provette al supermercato, quale è il problema. Oppure metteranno un maschietto in una stanza con tante fanciulle pronte fuori alla porta con il numeretto, anche perchè nascono più loro che noi.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Luigi ha scritto: aspetto due tizi con l'impermeabile nero verso le quattro del mattino.
...con l'impermeabile rosso! :)))
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Robby73 ha scritto:
Luigi ha scritto: aspetto due tizi con l'impermeabile nero verso le quattro del mattino.
...con l'impermeabile rosso! :)))
(:s:) ..l'eschimo rosso, vorrai dire
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Nicola ha scritto: L'unico che non ho ancora sentito far proclami è il governatore della regione Puglia (Ventola?), magari chi lo ha eletto ha visto giusto.
Quello dei centri temporanei che sarebbero dei lager?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Luigi,

«Mi hanno chiamato dal Vaticano dopo che avevo sostenuto che la legge 194 è modificabile. Mi hanno detto: “Una cosa alla volta”».
Maurizio Gasparri all'Assemblea AN

per me questa affermazione la dice lunga.
Quindi se domani Fassino dice ai suoi "Ho ricevuto una telefonata da Zapatero, mi ha detto che forse in Italia è meglio essere un attimo più tranquilli sui matrimoni fra omosessuali", tu saresti ugualmente preoccupato?
Ho scritto il primo esempio che mi è venuto in mente (abbastanza plausibile, mi pare). Ma avrei potuto chiederti, per rimanere nel reale: e dell'invito del Pontefice all'azzeramento del debito del terzo mondo, hai uguale timore?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Certo che sarei preoccupato se Fassino se ne uscisse con una cosa del genere. Prima di tutto mi sconcertebbe il fatto che un politico italiano debba chiedere consigli all'estero su questioni italiane.
Mi ripeto. Io accetto qualunque decisione degli Italiani, purchè sia una decisione degli Italiani.
Sinceramente una dichiarazione del genere non la trovi quantomento 'ridicola'? A me da la misura della Sovranità  dello Stato Italiano

Per quanto riguarda un'eventuale appello del Ponteficie all'azzaremento del debito, fino a quando non vedo i fatti, lo ritengo un'appello scontato... e un pò diciamo.. di circostanza.
Se vuoi lo possiamo chiedere anche io e te l'azzeramento del debito, e che ci costa?
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:Certo che sarei preoccupato se Fassino se ne uscisse con una cosa del genere. Prima di tutto mi sconcertebbe il fatto che un politico italiano debba chiedere consigli all'estero su questioni italiane.
Non la definerei una questione italiana ma una questione umana
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Luigi ha scritto: Ma avrei potuto chiederti, per rimanere nel reale: e dell'invito del Pontefice all'azzeramento del debito del terzo mondo, hai uguale timore?
Già , lo ha detto ben due volte.
Lo ha detto anche Will Smith.
Intanto i vescovi spagnoli scendevano in piazza per sostenere posizioni molto più importanti.

Se posso rimanere in tema di citazioni Rupert Everett, gay dichiarato, ha detto che il matrimonio omo è una cazzata mostruosa.
Per la cronaca, non ha rilasciato dichiarazioni sui suoi intenti circa il debito del terzo mondo.
A margine, anch'io sono per l'azzeramento: una volta tanto siamo allineati e coperti :wink: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Certo che sarei preoccupato [...]
Capito.
Grazie per le delucidazioni.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Nicola ha scritto: A margine, anch'io sono per l'azzeramento: una volta tanto siamo allineati e coperti :wink: .
...del debito pubblico italiano?

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”