Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:...bah spero per tutti che non stia prendendo un grosso granchio, o che non siano le solite frasi di circostanza
Personalmente, penso che un generale della Cavalleria italiana abbia più onore di un Rumsfield o di uno Strada qualunque; fino a prova contraria, ovviamente. E qui sta solo difendendo i suoi soldati, a partire da chi in Italia affigge i manifesti che farneticano di "bersaglieri assassini".
Abbadia ha scritto:una marea delle solite belle parole per uso dei media
Belle parole? In pratica dice che i tanto osannati volontari se ne stanno al sicuro a casa... chissà  cosa avrebbe detto se avesse buttato la cosa in polemica...
Abbadia ha scritto:sono quasi certo che quelli che sono la' hanno la esatta percezione dell'atmosfera
Veramente, è detto nella prima frase che il gen. Dalzini è l'attuale comandante del contingente italiano in Iraq.
E non penso lo comandi da Roma.

Aggiungo solo che spero non faccia la fine di Mazzaroli.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ho deto belle parole ad uso dei media...nell'insieme dell'intervento...non estrapolando una frase o un riferimento..
Ti giuro mi sarebbe piacciuto di piu' se l'avesse messa in polemica....se avesse attaccato....se avesse fatto sentire l'atmosfera che penso ci sia da quelle parti....che non é certo quella dei biscotti ai bambini...o delle partite di calcio seguite alla tv...
Avrei avesse detto chiaramente che la zona é zona di guerra...non mi interessa battezzarla con aggettivi e specificazioni.... non mi piacciono le parole robuanti...sono infatti contrario ad urlare la parola pace....é una di quelle cose che si fa ...non si dice..non si proclama....
Guarda che non voglio fare polemiche...ma sembra che ci considerino tanto imbecilli da non capire che ij Irak non si sta certamente combattendo una...pace e anche per rispetto ai nostri ragazzi che sono la', un po' piu' di politicamente...scorretto non guastrebbe...
ne sono successe di cose da quandi Bush ha dichiarato la pace...e mica tanto piacevoli...ma giochiamo con le parole.....missione di pace....Saddam affidato alla tutela legale del Governo irakeno .... ma quale governo Irakeno...chiamiamolo come vogliamo ma di governo autonomo...credo sia chiaro che non ha niente....
Quindi avrei preferito Il Capo avesse detto chiaramente che sono in zona di guerra....tanto di guerra che l'ONU e I Volontari sono scappati ( ho detto scappati appositamente ).
Ma non pensate che se non fosse zona di pericolo e di guerra avremmo un affollamento di congrghe che banchettano sulle guerre finite ?
Quello avrei voluto...che i militari facciano i militari....li posso approvare o meno, ma se sono coerenti li capisco....ma non devono raccontare palle...
Per questo ho detto che i nostri soldati ...la' In Irak hanno certo ben chiara la situazione ...e non solo il Capo...sanno che rischiano la pelle tutti i giorni e sanno anche le porcherie che come in ogni guerra vengo compiute...
O forse non si vuole che simili notizie non vengano...eclatate...per evitare...sia problemi politici che problemi di arruolamento ?

Dire che siamo la' con armi e bagagli per tutelare i diritti della povera gente...mi sembra.....un po' esagerato? In nome di chi ? Delle democrazie occidentali ? Ma azzo...in un paese...orientale ?
Le cose le mettiamo a posto secondo i loro canoni o secondo i nostri?
Luigi, guarda che non voglio fare polemica anti
-americana o simili....e sono d'accordissimo che i militari sono militari..e devono restare tali...che mi piacciano o meno...non devono andare a costruire scuole e orfanotrofi...come di ce Il Capo....semmai a proteggere chi li costruisce.... ad ognuno insomma il proprio mestiere e il rispetto per tutti

Lo so che ho fatto un po' di minestrone di diverse cose e che su parecchie si rischia di innescare polemiche...NON E' ASSOLUTAMENTE QUELLO CHE VOGLIO ...
Vorrei, solo nei limiti del possibile che si dicesse pane al pane...senza tanti giri di parole e inutili voli pindarici.
Per questo mi é piacciuto poco il discorso che mi pare fatto per non sollevare polveroni che non siano gia' in aria..
Sono addirittura per una maggior realismo...una maggior chiarezza...oppure si dica ( e sarei d'accordo ) che di certe cose si parla a livello politico e che i militari devono spiegazioni del loro operato ai superiori in scala gerarchica e basta.
Ma forse, come per i giudici e i procuratori...l'dea di apparire é un'attrazione irresistibile e allora i Generali devono fare i PR...devono dare spiegazioni ai manifesti ( non ai manifestanti ), devono giustificare ogni cosa che accade in zona.......pazzesco......

Ciao e speriamo di uscirne in qualche modo... ( uscire non vuol dire solo anrcene....)


Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ovvio che certe cose non si possono dire apertamente, ma mi sembra che il generale abbia risposto con sincerità , noto anche una certa polemica in molte delle risposte.
Quindi piu' che risposte da libretta si tratta solo di risposte diplomatiche ma che non nascondono i problemi nè tantomeno i pensieri di chi comanda le nostre truppe in Iraq. C'è na vena polemica sui politici e sul governo.
Io dico che è inutile ricercare per forza la risposta da libretta in queste parole, direi che non c'è nessuna libretta, al massimo delle risposte diplomatiche (e forse su certi volontari nemmeno molto).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Appunto: diplomatiche!!
Ma le ha dette un diplomatico?

Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Dire che siamo la' con armi e bagagli per tutelare i diritti della povera gente...mi sembra.....un po' esagerato? In nome di chi ? Delle democrazie occidentali ? Ma azzo...in un paese...orientale ?
Forse siamo andati per fare un piacere agli Americani, forse per una politica internazionale filoamericana, oppure per altri motivi. Sta di fatto che quello che facciamo o che cerchiamo di fare è combattere episodi evidenti di criminalità  e terrorismo, sul posto. Distribuiamo biscotti e acqua anche, ma saremmo stupidi a non farlo senza dovuto accompagnamento delle armi considerando la situazione.

Il generale non ha detto nulla, nè che siamo in missione di pace o di guerra, ha chiarito che lo scopo dichiarato della missione è la tutela della popolazione, sfido a dimostrare il contrario, perchè fino ad ora, anche a scopo di farci ammazzare glio uomini, siamo stati fin troppo cauti e attenti a non fare come gli americani che sparano su chiunque e su qualsiasi cosa. Possiamo pontificare e ragionare sul fatto che forse militarmente non sia il modo migliore di condurre una operazione militare, ma di fatto non facciamo altro che pattuagliare le strade, sequestrare armi, catturare gente che si può chiamare in tanti modi diversi: terrorista, bandito ecc...
Il punto non è se stiamo andando a imporre un ordine occidentale, ma stiamo andando a imporre un qualsiasi tipo di ordine. Una popolazione stremata da anni di dittatura, da guerre, da embargo, di certo non può dall'oggi al domani decidere come governarsi e darsi un ordine, può solo subire chi è piu' forte e detta legge con le armi.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ma le ha dette un diplomatico?
Non capisco la domanda.... si può rispondere diplomaticamente anche senza essere un diplomatico.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Io invece nelle risposte del Generale, e proprio perchè provengono da un Generale, non trovo la benchè minima diplomazia. Guardate che il succo del discorso è polemico e potenzialmente esplosivo tanto quanto, se non di più, della famosa esternazione del Gen. Mazzaroli (che ebbe il solo torto di dire la verità , solo che l'oggetto della verità  era il, diciamo così, scarso rendimento, dell'operato del Governo di allora).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Io invece nelle risposte del Generale, e proprio perchè provengono da un Generale, non trovo la benchè minima diplomazia. Guardate che il succo del discorso è polemico e potenzialmente esplosivo tanto quanto, se non di più, della famosa esternazione del Gen. Mazzaroli (che ebbe il solo torto di dire la verità , solo che l'oggetto della verità  era il, diciamo così, scarso rendimento, dell'operato del Governo di allora).
Da un certo punto di vista è vero, in passato gente con gli stessi gradi ha avuto problemi per aver solo minimamente accennato alla polemica. Qui non c'è bisogno di impegnarsi o di leggere fra le righe per capire dove stiano i problemi e le lamentele.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Abbadia ha scritto:...
....e sono d'accordissimo che i militari sono militari..e devono restare tali...che mi piacciano o meno...non devono andare a costruire scuole e orfanotrofi...come di ce Il Capo....semmai a proteggere chi li costruisce.... ad ognuno insomma il proprio mestiere e il rispetto per tutti

...
Questo è il punto che rende l'intervista del generale potenzialmente esplosiva.

Li non ci va nessuno (nessuna ONG che di solito sono loro a fare queste cose).

E il casino salterà  fuori quando si inizierà  a discutere sul perchè non ci va nessuno.

Qualcuno dirà  perchè è troppo perioloso*, con ciò accusando di inefficienza i Militari prima, e di sconsideratezza chi ce li ha mandati, cosa che ha provocato tutto il casino.

Altri diranno che non ci va nessuno perchè in questo modo, coloro che non ci vanno possono dire che non ci si può andare per via della pericolosità  dei luoghi.

Quale che sia, potenzialmente le parole del Generale sono una bella bomba.

* = qualcuno dovrebbe pure spiegare in che modo l'Iraq di oggi sia più pericoloso dell'Afghanistan dei Talebani, in cui è stato per anni, apparentemente senza problemi (o risolvendoli chissà  come).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mah il mio soppesare le parole del Generale non è tanto dettato da un sentimento di rancore, o di voluta polemica. Il Generale dirà  pure quello che pensa, tutto bello tutto condivisivbile per carità , poi però intervistano (Ballarò) personaggi locali che vantano un peso nella scala sociale di quei posti e si lamentano che tutto sta peggiorando, non hanno acqua potabile quando pirma ce l'avevano, manca l'elettricità , etc etc.
E vabbeh la gente poi non è mai contenta si sa, però obiettivamente gli hanno tolto il dittatore e gli stanno imponendo un governo fantoccio, passandocelo per un'arguta operazione diplomatica.
Ammiro il Generale per quello che è, il capo di una missione molto molto delicata dove lui e i suoi uomini rischiano la ghirba.
Il suo discorso invece mi da l'impressione della solita tiritera politica, e comunque resta il fatto che si può anche essere contro questa missione, senza essere per questo contro le persone comandate a compierla.
Secondo me suonava meglio un laconico : siamo qui per eseguire gli ordini che il Paese ci ha impartito.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto:Io invece nelle risposte del Generale, e proprio perchè provengono da un Generale, non trovo la benchè minima diplomazia. Guardate che il succo del discorso è polemico e potenzialmente esplosivo tanto quanto, se non di più, della famosa esternazione del Gen. Mazzaroli (che ebbe il solo torto di dire la verità , solo che l'oggetto della verità  era il, diciamo così, scarso rendimento, dell'operato del Governo di allora).
In effetti, l'unica differenza mi pare consistere nel "tono", probabilmente per il fatto che si tratta di un Cavaliere...
Gli Alpini, si sa, anche con la greca sono sempre un po' rudi... :D

Comunque, a tutt'oggi nessun responsabile di Ong ha fatto pervenire smentite alle affermazioni del Generale Dalzini... :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

boh.. non capisco cosa si possa smentire: in fondo non ha fatto nient'altro che ripetere le parole dei politici favorevoli a questa guerra. Per questo la ritengo una sorta di tiritera politica. Insomma, lodevole l'uomo che rischia la vita per gli impegni comunque assunti verso la Patria; sapide e scialbe le parole scritte nell'intervista rilasciata al Corriere. Personalmente non ci trovo nulla di sensazionale o nulla di non "già  detto".
Obiettivamente non mi aspetto e non pretendo che dica che guesta guerra è una porcata. Ovviamente se è la in qualita di comandante, anche lui sarà  obiettivamente schierato nella parte favorevole alla guerra.

In afghanistan alcune ong erano presenti anche ai tempi dei talebani; ovviamente senza i riflettori dei media operavano nel silenzio. Questo non vuol dire che no ci fossero.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:...
In afghanistan alcune ong erano presenti anche ai tempi dei talebani; ovviamente senza i riflettori dei media operavano nel silenzio. Questo non vuol dire che no ci fossero.
Certo che c'erano, mai detto il contrario, anzi. Ma mi piacerebbe sapere come mai il Dr. Strada non fa che dire che lui in Iraq non ci torna (se ne andò se non erro poco prima dell'inizio delle ostilità ) perchè la cosa è troppo pericolosa. Posso capire il fatto di andarsene, ma non credo proprio che la situazione in Iraq da un po' di mesi a questa parte sia più pericolosa di quella da lui affrontata in Afghanistan, dove è rimasto per anni, prima, durante e dopo i Talebani e relativi combattimenti/guerre tra fazioni avverse, Talebani contro tutti, Alleanza del Nord contro Talebani e guerra di tutto il mondo contro i Talebani compresa.

Forse sbaglio ma la cosa mi pare strana.

Quanto ai riflettori dei media: scusami ma a mio avviso il suddetto Dr. Strada gode di eccellente stampa e di ottima copertura mediatica. Il mio "personaggio" preferito in questo campo, però, è un'altro che molto più silenziosamente e soprattutto, al contrario del Dr. Strada, senza mai fare polemica politica, da 15 anni (quante guerre ci sono state li negli ultimi 15 anni?) se ne sta in Afghanistan per la Croce Rossa Internazionale a fabbricare protesi, insegnare ai locali a farlo per conto loro, e a insegnare ai poveri mutilati come usarle. Si chiama Alberto Cairo, originario di Cuneo.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Io penso che il fatto che si arrivi a parlare di certe organizzazioni facendo paragoni su chi c'era, quanto perchè e dove, sia grazie proprio a persone come Gino Strada. Come al solito ci sono fatti e persone che attirano l'attenzione dei media, e ci fanno credere che ci sia solo quel punto di vista o solo quella realtà .
Giusto le organizzazioni c'erano anche in Afganistan, in altri posti che non cito per sintesi, ci sono anche in Iraq, prima durante e dopo l'intervento militare. Queste organizzazioni si tengono lontano dai media, occupando meglio il loro tempo evidentemente. Non c'è nessun guadagno per loro a farsi intervistare ogni due giorni e a esprimere opinioni su cose politiche o sui fatti che in quei momenti sono all'attenzione dei media per queste organizzazioni.
Gino Strada è intervenuto in cose che non riguardano la sua "missione", e ha dato una immagine distorta di certe organizzazioni. Altri hanno seguito il suo esempio, altri invece hanno continuato a investire il loro tempo in cose piu' importanti.

Il Generale quindi penso si rierisce a chi spende il suo tempo a parlare di politica e altre cose che non lo riguardano, invece che continuare a fare le attività  che l'organizzazione si è prefissata.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:boh.. non capisco cosa si possa smentire
Semplice: se nessuno interviene, vuol dire che veramente di ong a Nassiriya non ve ne sono.
Cioè, a parlare sono buoni tutti, ma quando c'è veramente da rischiare la pelle in nome della "pace", degli "ultimi", magari senza ritorni...
A questo proposito, senza ricordare la vergogna del programma "Oil for food", l'anno scorso "Report" trasmise un bel servizio sugli spostamenti delle ong (e non solo) da un'area di crisi all'altra, seguendo gli spostamenti delle risorse. Risultato: campi minati bonificati a metà , progetti lasciati fallire, etc. etc.
Hellis ha scritto:Ovviamente se è la in qualita di comandante, anche lui sarà  obiettivamente schierato nella parte favorevole alla guerra.
O magari è uno di coloro che pensa che, a torto od a ragione, è la sua Patria.
Come pensava il Ten. Ferroni, antifascista, prima di cadere da Eroe (si, con la maiuscola) alla stazione di Nikolajewka...
Mandi.
Luigi

P.S.: Strada chi? Quello che parla di 9.000.000 di $ di riscatto come cosa certa, salvo poi dire al magistrato che l'ha sentito dire da un amico di un amico? A quando una tourneè con Rumsfield? :D
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”