cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

brisky ha scritto:Ne apro un'altra, logistica: ho letto degli itinerari dal sito ANA, ma chi come me arriva coi propri mezzi, indipendente e arrangiato, si deve per forza segnalare ed adeguare a un qualche itinerario, o posso fare quello che meglio viene al momento in cui mi metto in strada? Vale a dire: devo mettere qualche cartellino sull'auto? (a parte il piccolo cappello alpino allo specchietto interno)

Ultima cosa: io mi sono sempre trovato bene con le cartine 1:25000 e 1:50000 della Tobacco... ma possibile non abbiano un sito?
Ciao nebbia di GA, per dirla alla ABBA (:c:) (doveroso per la vecchiaia) 8) (necessari per la troppa luce).


Per quanto riguarda il contrassegno, da come ho inteso io, è necessario solamente per i mezzi pesanti (autocarri e simili) e quelli collettivi (autocorriere).

Credo ti, e vi, possa essere utile.
http://www.vi-abilita.it/index.cfm?p=rete_mappe

Buona Adunata a tutti.
gnaca na piega
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

mi piego alla freddura di stecca... (ad) (ad)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

B&B

Chiedo a voi, Lumi Veci del Bassanese e dintorni, se c'è qualche Bed&Breakfast da poter contattare per il periodo del 25 aprile... mi sapete dare indicazioni?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

http://www.ana.it/uploads/Itinerari_per_Asiago.pdf

la mia sezione, per arrivare ad Asiago dovrà  fare un giro un po' lunghetto.... :roll:
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Gian Luca ha scritto:http://www.ana.it/uploads/Itinerari_per_Asiago.pdf

la mia sezione, per arrivare ad Asiago dovrà  fare un giro un po' lunghetto.... :roll:
non riesco ad aprirlaaaaaaaaa
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

è perchè c'è un sensore che sente se il mouse usato per cliccare è quello di un niplex o meno! :P

Passa per il portale ana e vai nella sezione asiago 2006.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Nicola ha scritto:
brisky ha scritto:Sto cercando di trovare tempo e modo di farmi un giro di ricognizione in tempi non sospetti, così da vedere almeno un po' prima la strada ed eventuali rischi di fregature... vie di fuga e altro.
E' una buona idea, magari segnala sul forum quando vai... io in meno di un'ora (motociclisticamente parlando) posso essere ai piedi della salita, potrei unirmi alla ricognizione.
Appuntamento di ricognizione il 23-25 aprile, base d'appoggio un B&B a Bassano. Nicola tu ci sei?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Rà ga io parto giovedi mattina a sto punto, Beppuzzo ti passo a prendere quando esci dal lavoro (che bello, sembra come prendere una dolce fanciulla :lol: ).
Manca poco piu di un mesetto e tocca cominciare ad organizzarci. Ma ci sarà  posto x la macchina?
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

vai trà ...passa passa....comunque io sono meglio di una fanciulla.
per la macchina mi sa tanto che la lasciamo nel bosco sulla via per asiago.

spè...giovedì mattina? ma o un t'avevo detto la sera? vabè... :lol:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

si ma io parto la mattina, tiè...pranzo. mi darai un orario cosi arriviamo li per sera. Io prederò 2 giorni gio e ven di ferie. Poi stavo vedendo x la sfilata che tanto l'abbiamo uno dopo l'altro, quindi x il ritorno non credo ci siamo problemi.
Io ho la solita tenduzza, certo se riusciamo a trovare di meglio....sarebbe il top.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Domenica 26.03.2006

Uscita di ispezione con gli sci da escursionismo dal Monte Corno a Malga Serona, tutta a quota 1200 e dintorni, con esposizione sud, praticamente una balconata sulla pianura veneta. Spessore del manto nevoso - da cm. 20 a cm. 100.

Lunedì 27.03.2006

Sull'Altopiano per lavoro (sistemazione della viabilità  per l'Adunata Nazionale degli Alpini) - quota 1000 - spessore del manto nevoso variabile da qualche centimetro a 50 centimetri.

Speriamo che la nostra stella faccia il suo dovere, ma la vedo dura per chi ha l'attendamento posto sul versante esposto a nord.

Tutto l'Altopiano è già  mobilitato per offrire una buona accoglienza agli Alpini.


P.S.: Domenica le foto non le ho fatte perchè le batterie delle macchina fotografica hanno dato "forfait", e la coppia di ricambio l'ho lascita nel carica batterie. Quelle che ho fatto oggi sono di pessima qualità  a causa della mia scarsa abilità , e della nebbia che per tutta la mattinata ha avvolto Asiago e tutto l'Altopiano.
gnaca na piega
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:vai trà ...passa passa....comunque io sono meglio di una fanciulla.
Vedi foto di Beppe e Omar accoppiati
Beppe ha scritto: spè...giovedì mattina? ma o un t'avevo detto la sera? vabè... :lol:
mi sa che mauro sia gia' partito....mentalmente :)))
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Rinaldo! infatti era questo il mio dubbio..... si troverà  ancora la neve a maggio?

x mauro non ho parole :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

prot. 2.0.17

mi porto il phon e ne sciolgo un pezzetto... poi al max chiedo a Lele di darmi le previsioni valanghe

io ho tenda 3 posti... conto di salire venerdi mattina presto (il più presto che posso)... e sarò sicuramente in solitario... idee proposte o accoglienza e asilo? scambio di posti "branda" e/o quant'altro?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

già  farà  freddo poi se ci vieni pure accanto te si gelerà ! :)))
comunque scazzi a parte se c'è posto...avanti pure :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”