Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ricordate il "conflitto di interessi"?

Leggevo qui:

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori ... 3/bt07.htm


che in sostanza dice:

Allegato B
Seduta n. 403 del 17/12/2003
--------------------------------------------------------------------------------
Pag. 11903
--------------------------------------------------------------------------------
...
COMUNICAZIONI
Interrogazione a risposta in Commissione:

PANATTONI. - Al Ministro delle comunicazioni. - Per conoscere - premesso che:
Poste italiane spa ha sviluppato una attività  finanziaria molto estesa, utilizzando la presenza capillare in tutti i comuni d'Italia con i suoi più di 12.000 sportelli;
la collaborazione con il sistema bancario italiano è stata in passato di difficile realizzazione, in quanto le banche hanno sempre visto Poste italiane come un forte competitore;
da circolari interne destinate alla rete si avrebbe notizia che Poste italiane abbia stipulato un accordo con la banca Mediolanum, di proprietà  del Presidente del Consiglio, per consentire la domiciliazione di bonifici bancari di tale banca presso gli sportelli postali in tutto il territorio nazionale, inaugurando così una collaborazione che risulta essere l'unica del genere sino ad ora realizzata;
la banca Mediolanum, priva di propri sportelli, si troverebbe quindi improvvisamente dotata di più di 12.000 sportelli distribuiti su tutto il territorio nazionale, diventando la banca italiana di gran lunga con la maggiore copertura territoriale;
è evidente la rilevanza di questo accordo tra Poste italiane, società  a totale capitale pubblico, e banca Mediolanum,

--------------------------------------------------------------------------------
Pag. 11904
--------------------------------------------------------------------------------

società  privata appartenente al capo del governo, configurando così una potenziale situazione di privilegio -:
se quanto detto in premessa relativamente all'accordo corrisponda al vero e se l'accordo costituisce un primo passo verso una collaborazione più allargata tra poste italiane e banca Mediolanum e se non ritiene che una materia di questa natura, che ha come oggetto gli interessi della azienda pubblica e della azienda del Capo del Governo non debba essere preliminarmente verificata sul piano della opportunità  per una potenziale concorrenza di interessi.
(5-02713)


Insomma la banca del Presidente del Consiglio è una banca virtuale che non ha sportelli. Riorganizzare una banca "sportellata" per poter competere con i normali risparmiatori risulta essere una operazione costosissima (nuovi assunti, acquisizione nuove sedi ect).
Insomma secondo questa insinuazione che si fa? si sfruttano le Poste: le paghiamo noi collettività  (ok ok è una spa) e offrirebbe una grandissima opportunità  alla banca del P.d.C. (12.000 sportelli sul territorio gratis, senza il benchè minimo esborso per stipendi per il personale)
Ok se la cosa fosse vera, il giorno dopo qualcuno ci spiegherebbe che è un'operazione che è servita a salvare le Poste dal lastrico, e se non c'era il PdC che ce ne metteva del suo, ora l'Italia sarebbe senza PPTT.

Ah già .. il conflitto di interessi è un'invenzione comunista, e preferiamo indignarci per cosucce di ben minore portata.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Ricordate il "conflitto di interessi"?

:cry:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Questa è una domanda fatta da un certo Panattoni al ministro dove è la risposta?
Di domande se ne possono fare tante e una domanda postata senza almeno una bozza del contratto "incriminato" non ha senso perchè mancano le basi per poter giudicare.
Anche io posso domandare a un ministro :"è vero che avete comprato 20 scassoni di f16 sperperando 23000 miliardi di € quando abbiamo ordinato gli Ef2000?" e giu' a scandalizzarsi e a stracciarsi le vesti come al solito, ma se la risposta fosse "si' è vero perchè gli ef2000 arriveranno solo nel 2006 e adesso non abbiamo piu' neanche un caccia in linea" il tutto cambierebbe di significato.
Tra l'altro si legge che le poste hanno sottoscritto un accordo commerciale tra due aziende, immagginando che nessuno gli abbia puntato una pistola alla testa per fargli firmare il contratto penso ci siano adeguati tornaconti anche per le Poste altrimenti devono proprio essere una massa di coglioni.
Avatar utente
mida2
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: mer feb 19, 2003 12:51 am
Località: Carona (BG)

linzen ha scritto:Questa è una domanda fatta da un certo Panattoni al ministro dove è la risposta?
Di domande se ne possono fare tante e una domanda postata senza almeno una bozza del contratto "incriminato" non ha senso perchè mancano le basi per poter giudicare.
Che dietro la domanda ci sia qualcosa di fondato lo testimonia, ad esempio :

Radiocor - Roma, 17 dic - I clienti di Mediolanum potranno utilizzare la rete di Poste Italiane per operare sul proprio conto. L'intesa e' stata raggiunta nelle scorse settimane ed e' entrata nella fase sperimentale. Mediolanum, che conferma la notizia, si avvale gia' di un accordo analogo con Banca Intesa. Poste Italiane e' attiva in questo business anche con altri operatori (Fineco, Banca Sella, Finconsumo, Agos Vita).
linzen ha scritto:Tra l'altro si legge che le poste hanno sottoscritto un accordo commerciale tra due aziende, immagginando che nessuno gli abbia puntato una pistola alla testa per fargli firmare il contratto penso ci siano adeguati tornaconti anche per le Poste altrimenti devono proprio essere una massa di coglioni.
Non hanno bisogno della pistola; possono fargli firmare qualunque contratto, anche senza adeguati tornaconti: il ministero delle comunicazioni è l'autorità  regolatrice dell'attività  di Poste spa, un'impresa a totale partecipazione pubblica.

Almeno qualche perplessità  su questa operazione mi pare sia lecita (anche se ormai dovremmo essere molto vaccinati...).
Paolo
C.S. Meteomont 44
11°/97
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Io non ho detto che la notizia non sia fondata, ma ho detto che fino a che non si vede l' accordo e cosa comporta sia per Poste sia per mediolanum si sta parlando di aria fritta e forse ripeto forse si fanno le solite sparate gratuite.
Tutte le perplessità  che vuoi ma visto che esiste un analogo accordo con Banca Intesa e visto che credo le banche non facciano beneficenza ma ci guadagnino qualcosa devo pensare ci guadagni anche la Posta quindi contenti loro...
Visto poi che lo fà  già  per altre 4 0 5 banche online mi pare una notizia "sgoop" degna del Processo di Biscardi
Avatar utente
mida2
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: mer feb 19, 2003 12:51 am
Località: Carona (BG)

linzen ha scritto:Io non ho detto che la notizia non sia fondata, ma ho detto che fino a che non si vede l' accordo e cosa comporta sia per Poste sia per mediolanum si sta parlando di aria fritta e forse ripeto forse si fanno le solite sparate gratuite.
Ritorniamo alla solita questione di fondo.
Supponiamo che tu sia il pdc (senza offesa, naturalmente! :-) ).
Quindi sei proprietario (più o meno direttamente) di una banca e, giustamente, ci fai quello che ti pare. Sei anche gestore (più o meno direttamente) di un ente pubblico (anche se è SpA non è stato privatizzato), e quindi anche di quello ci fai comunque quello che vuoi.
Orbene, non ti creerebbe almeno un lieve "imbarazzo" nei confronti dei milioni di persone che governi (quelli che pagano gli stipendi e ripianano il deficit dell'ente pubblico) far concludere un QUALUNQUE TIPO di accordo tra la tua banca e l'ente?
Non ti verrebbe naturale pensare "finchè sono pdc, con tutti i poteri che ne derivano, non mi posso comportare come un qualunque imprenditore"?
A me sì...
Chiunque non lo pensi ha un concetto di "cosa pubblica" molto diverso dal mio - indipendentemente dal fatto che guadagni o perda soldi, con il suo comportamento.
linzen ha scritto:Visto poi che lo fà  già  per altre 4 0 5 banche online mi pare una notizia "sgoop" degna del Processo di Biscardi
Le altre 4 o 5 banche hanno padroni che non possono obbligare Poste SpA a firmare un contratto, mediolanum sì : mi pare un po' difficile equiparare la situazione.

(mi sa che il thread si allunga, se continuamo così... :wink: )
Paolo
C.S. Meteomont 44
11°/97
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Non si vuole gridare "al lupo al lupo", ma nemmeno presentarsi sempre come i soliti pasdaran del potente di turno (che poi sono spesso più realisti del re).

Sinceramente le perplessità  che hanno colpito Mida, penso che siano un sentimeno normale in un cittadino normale.
Anche se Poste ha contratti con altre banche, non si saprà  mai se quello con Mediolanum sarà  (se sussiterà ) viziato, e magari in perdita (a spese della collettività ).
Tanti anni fa i nordici accusavano i sudisti (che chiama(va)no "terroni") di essere omertosi verso il malaffare.
I nordici spesso dimostrano, anche leggendo le parole qui sopra, non solo di essere omertosi verso possibili operazioni quanto meno ambigue, ma addirittura di sposare le crociate del potente di turno (purchè sia nordico).
Vabbeh però poi siamo sinceramente indignati (giustamente) per lo striscione al Vittoriano; basta però che la nostra coscienza civile si fermi a quello.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Il "nordico" non è omertoso ma di solito prima di rompere i maroni politici alla gente avrebbe raccolto tutte le informazioni del caso non un miserevole trafiletto tratto dalle interrogazioni parlamentari paventando improbabili perdite ed esborsi di soldi del cittadino per quella che pare una normale operazione commerciale, e sopratutto il "nordico" di solito si guarda dal dare titoli ad altre persone che la pensano in modo diverso dal suo.
Tra le altre cose il crociato ossessionato non è certo il "nordico" ma quello che ogni tre per due e a ogni velina ci propina un topic di propaganda.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Credo che nn sia tanto importante se tutta la questione ha portato un vantaggio o uno svantaggio a qualcuno, quanto il fatto che in certe posizioni, é almeno "indelicato" fare azioni che possono avere anche solo il sospetto di un " conflitto di interesse ".
Certo con il ...conflitto...striscia-bonolis...non si corrono questi rischi...

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Peccato che gli interventi dell autore del post non vertevano sull'argomento della convenienza o meno dell' operazione, ma insinuava come al solito che i poveri cittadini italiani avrebbero pagato per questa operazione, accusa al momento non sufragata da prova alcuna.
Io solo questo ho fatto notare, poi come al solito quando altri non hanno argomenti si sconfina negli insulti gratuiti e in un latente razzismo di fondo come dimostra l'attacco ai "nordici" in questo topic che nessun altro ha mai citato o alla "bella fig...." citata in un altro anche lei rea di non pensarla come l' "autore".
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non parlavo di convenienza economica, ma di "opportunita' morale"..
Pe poste potrebbero anche guadagnarci miliardi di euro, ma sempre mi sembrerebbe inopportuna una operazione tra queste due parti.
Libero ognuno di pensarla come crede.
Se poi siamo al "razzismo anti-nordico" allora nn c'é proprio piu' nulla da aggiungere , almeno da parte mia, anche perché i due " razzisti ", nordici sono!
Difficile convincere gli altri...piu' difficile ancora convincere se stessi.
Buona domenica a tutti



Abbadia
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Posso?

Mi è capitato di scriverle, le interrogazioni parlamentari. (Sai che vanto). Non che facessi il deputato.
Così vorrei dare un'opinione "tecnica".

Innanzi tutto non prendetele per oracoli.
Ce ne sono di serie e meno serie, come giustamente ha puntualizzato Linzen.
Questa mi pare della prima categoria, perché più sentita. Infatti è a "risposta in Commissione". Questo significa che è il Ministro (o a volte un settosegretario) che deve andare di persona a rispondere.
Le altre, in Assemblea o sono question time, che si riferiscono a fatti di strettissima cronaca, o sono a risposta scritta. Non tutte la ricevono. E appartengono a questa categoria, spesso, quelle di contentino al collegio elettorale. Il deputato se ne vanta presso il popolino e la gente, in buona fede, se ne contenta.
Attenzione anche alle proposte di legge. Chi le presenta può intuire fin dal principio se finiranno nelcalendario delle discussioni o no.
Oh, non è sempre così, pero eh! :)

Si trovano tutte nell'"allegato B" (quelle dei deputati) in libera vendita presso la Libreria della Camera al costo di un quotidiano.

Sono contento ceh ora siano anche in Internet.

Torniamo a noi.
Scrivendola, occorre che questa abbia una certa efficacia.
Io noto "tecnicamente" due passaggi non perfettamente congrui.

1) "...in quanto le banche hanno sempre visto Poste italiane come un forte competitore..."
Quindi sono le altre banche a non aver voluto la collaborazione, e non l'EPP ad essersi accordata con una che dava, magari, minori profitti di altre.

2) "da circolari interne destinate alla rete si avrebbe notizia che... ".
Appunto, qualcuno, all'interno avrebbe letto una circolare in tal senso. Attenzione, al condizionale. La circolare non è neppure citata. Perché chi l'ha letta non ne ha spedito copia al deputato interessato?
Va beh, facciamo conto che fosse più che riservata e che l'insider abbia timore di essere riconosciuto. Non citiamola. Ma perché il deputato non usa il presente indicativo? ("si avrebbe notizia che...") Non l'ha letta neppure lui, allora?!

Quando si vuole buttare la cosa in caciara si usa sempre la formula: "auterovoli organi d'informazione affermano che", questo proprio quando non si hanno dati certi.
Non solo, in un caso come questo, perché l'interrogazione sia "presentabile" l'apposito "servizio assemblea" avrebbe dovuto pretendere la copia del documento. Va beh.

Più nel concreto, poi, si parla di domiciliazione di bonifici. Non dell'intera attività  di un abanca, che è evidentemente assai più vasta.

Poi si conclude, a quel punto all'indicativo :"E' evidente la rilevanza di questo accordo..". Grazie, è tra una banca e l'EPP, ti credo che è rilevante.

Allora, nonostante il primo impeto (la presentazione in Commissione), sicuramente spontaneo, per il mio metro di giudizio, assolutamente sindacabile, questa è un'interrogazione raffazzonata.
Lui avrebbe dovvuto concludere in questo modo:

"Se i fatti suesposti corrispondano a verità , quali iniziative intenda intraprendere per evitare che.. etc. etc."
Opinione, quest'ultima perosanle, per carità .

------°°°°°°------

Un'ultima cosa sul "conflitto d'interessi".

1) Perché la scorsa maggioranza, ostile all'attuale Presidente del Consiglio, non l'abbia regolato per legge. Ove non fatto, perché si lamenta dello stato attuale, non proibito dalla normativa vigente.

2) La gente, quando ha votato, ne era a conoscenza?
Si.

3) Per "senso delle Istituzioni", anche a me non piace questa situazione.
Il punto è che preferisco questa maggioranza con i suoi difetti all'altra. E così un sacco di gente.

Poi, va beh, non parliamo di Telekom Serbia.
Oppure di quelle strane sinergie, del tipo: io do i soldi alla FIAT, quella fa lo stabilimento a spese dei contribuenti dove dico io e io ne controllo le assunzioni. Poi magari, la fabbrica lavora in perdita.
Questo è conflitto d'interessi?
E la Susanna Agnelli Sottosegretario agli Esteri che ha la delega per i paesi dove la FIAT ha gli stabilimenti, è conflitto d'interessi?

Non dico che uno può essere sporco se lo sono anche gli altri. Assolutamente no.
Ma affermo che quando di conflitti se ne vedono solo alcuni, a volte quelle denunce rischiano di perdere credibilità .
La verità  è che certi conflitti ci sono sempre stati.
Se riusciremo a eliminarli e scandalizzarci per tutti, allora miglioreremo il tasso di "democrazia sostanziale" di questo martoriato paese.

Ciao a tutti
Bric
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Abbadia ha scritto:Se poi siamo al "razzismo anti-nordico" allora nn c'é proprio piu' nulla da aggiungere , almeno da parte mia, anche perché i due " razzisti ", nordici sono!
Abbadia
Infatti è questa la cosa ridicola senza provocazione alcuna o appigli da parte mia è andato a tirare fuori un argomento incomprensibile come i nordici come se uno di Parma si possa considerare Meridionale anche se io ragionassi in questi termini.
La mia "accusa" di razzismo era appunto per sottolineare questa cosa assai curiosa.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Quello che mi chiedo è perchè in Parlamento nessuno fa' mai interrogazioni sul perchè le Poste vogliono a tutti i costi fare la "banca" e trascurano i normali servizi istituzionali?
Oggi, terzo millennio, se volete fare un vaglia e pagarlo con il bancomat non lo potete fare, si può versare solo in contanti!
Il servizio pacchi, gestito ad una società  di proprietà , è una cosa scandalosa.
E via dicendo.
Le prioritarie viaggiano bene, ti chiedono una tariffa alta più del 50% di quella normale alla faccia dell'inflazione che non c'è!

Ma di queste cose, guai a fare interrogazioni, non c'è conflitto d'interessi solo disagi per il contribuente e per l'utente (e queste cose succedevano anche sotto tutti gli altri governi che hanno preceduto questo).
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Posso?

Bricchetto ha scritto: Un'ultima cosa sul "conflitto d'interessi".
1) Perché la scorsa maggioranza, ostile all'attuale Presidente del Consiglio, non l'abbia regolato per legge. Ove non fatto, perché si lamenta dello stato attuale, non proibito dalla normativa vigente.
2) La gente, quando ha votato, ne era a conoscenza?
Si.
3) Per "senso delle Istituzioni", anche a me non piace questa situazione.
Il punto è che preferisco questa maggioranza con i suoi difetti all'altra. E così un sacco di gente.
Nel post precedente mi ero dimeticato di aggiungere di essere completamente d'accordo con l'amico Bric (e come poteva essere d'altronde diverso?), beh rimedio ora!

D'altronde il "grande" Montanelli, divenuto tale per le sx solo quando litigò con il suo editore mentre prima era più o meno che il "bieco" direttore del quotidiano esecutore delle direttive del padrone, una volta disse chiaro e tondo che avrebbe votato per la "balena bianca" pur facendo come le tre famose scimmiette!

Comunque ad ogni buon conto e visto che non faccio il difensore d'ufficio di nessuno, io a Nassyriah ci sarei andato una, due, tre volte ..........e non per abbronzarmi o farmi le sabbiature!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”