Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Mi presento

Ciao a tutti i frequentatori di questo forum alpino.
Mi sono appena registrato e mi sembrava doveroso presentarmi.

Inizio con le notizie di carattere civile:
Mi chiamo Marco Zanetti, sono nato nell'agosto del 1973 a Gavardo (BS) dove risiedo. Sono agente di viaggio presso un Tour Operator. Svolgo questa attività  prevalentemente in ufficio (mi occupo della costruzione dei pacchetti di viaggio), però ogni tanto ho anche occasione di viaggiare, una delle mie passioni :) .
Altri miei interessi sono:
- Sport, sia praticato (sci alpino, ciclismo, canyoning, spinning) che seguito (sci alpino, calcio -tifoso Interista :cry: -, basket, ciclismo tra gli altri);
- Musica in particolare Depeche Mode, Hard Rock e techno-trance (ho partecipato a diversi raves :D ).
- Montagna (da alpino non poteva mancare, eh? :wink: ): In estate sono spesso tra i sentieri e i rifugi alpini in compagnia di amici che condividono questo mio interesse.


Ora passo al mio curriculum militare:
Dopo aver tentato inutilmente (e contro il parere di molti conoscenti, famigliari stretti esclusi, che mi consigliavano di fare l'obiettore :( , in modo da scegliere il male minore per quel fantomatico anno perso) di passare le selezioni per il corso allievi AUC (come da mia richiesta in Artiglieria Contraerea per fare un dispetto a mio nonno, ex-aviere. L'altro mio nonno era nel Vestone :lol: ) un bel giorno di novembre 1993 mi arriva a casa la cartolina precetto indicante la mia destinazione: CAR a Merano, Battaglione Alpini "Edolo". Ho subito pensato, ma sì un anno di FERIE :D tra le montagne... e invece... :shock:

Partenza: 6 Dicembre 1993. Merano: Battaglione Edolo, 51° Compagnia "La Ferrea".
Impatto non tra i più piacevoli, come avrete già  immaginato.
- 15 Gennaio arrivo al corpo: 5° Reggimento Artiglieria da Montagna, 51° Batteria Contraerea Stinger, incarico 63/D "Puntatore-Tiratore Stinger", alle dipendenze del Capitano Domenico "Robocop" Brero :-P . Il Reggimento aveva la sua base alla "Caserma Druso" a Silandro.
Le parole di accoglienza del Capitano furono "Io vi insegnerò ad uccidere" :shock: . Comiciamo bene...
- 16 Gennaio partenza per Sabaudia presso la caserma "Santa Barbara" per il corso di Puntatore-Tiratore Stinger. Un mese con alpini, carristi, fanti, parà , allievi sergenti e allievi AUC. Un mese di pacchia 8) .
- A metà  Febbraio ritorno a Silandro.
- Attività  di Marzo: 1 settimana di Campo invernale a Vipiteno. 1 settimana di polveriera a Cengles (vicino a Silandro). 1 settimana esercitazione al simulatore Stinger in Caserma Contraerea (non ricordo il nome del reparto) a Bologna. Ordine pubblico per le elezioni Politiche italiane a Vergiate (VA).
- Attività  di Aprile: 1 settimana di polveriera a Cengles.
- Attività  di Maggio: 2 settimane di polveriera a Cengles. 1 settimana esercitazione al simulatore Stinger in Caserma Contraerea a Bologna
- Attività  di Giugno: Ordine pubblico per le elezioni Politiche europee a Vergiate (VA). 15 giorni di campo estivo itinerante sulle dolomiti tra Sesto Pusteria e Corvara :D .
- Dal 20 Luglio al 20 Settembre ho partecipato all'"Operazione Riace" in Calabria, con base operativa a Falerna Marina, nei dintorni di Lamezia Terme. Sono stati due mesi molto intensi, ma veramente interessanti e ricchi di avvenimenti :D . Il periodo più bello della mia esperienza con le stellette.
- Attività  di Ottobre: 1 settimana esercitazione al simulatore Stinger a Caserma Contraerea a Bologna. Prova valutativa di batteria a Dobbiaco

Nei tempi liberi dagli impegni indicati ho svolto le "normali attività ": guardie, marce, allarmi, poligoni, etc.

Congedo: 19 Novembre 1994

Questo anno è stato molto intenso, ricco di momenti belli e brutti, di giornate serene e altre completamente da dimenticare, ma sono fiero di aver trascorso un anno in questo modo, che mi ha aiutato a crescere interiormente ed a conoscere le più diverse possibili, sia per estrazione sociale, per convizioni politiche, sociale e con gli interessi più vari eppure lì messe insieme forzatamente e, che per quell'anno (ma anche dopo) sono diventate più di semplici compagni di militare. Credo che questa sia uno dei punti di forza del servizio di leva. Ma a quanto pare è tutto inutile... :cry: :x :evil: (:-x)

Ho elencato tutte le attività  che ho svolto (pardon, abbiamo svolto) durante quei 12 mesi non per vantarmi, ma per segnalare a quelle persone (qualora leggessero i testi inclusi in questo sito) che ritengono che la naja non serve a nulla :evil: , che è una perdita di tempo :evil: , cosa si può fare se questo servizio viene svolto in maniera adeguata.

Attualmente sono iscritto all'ANA, gruppo di Gavardo, sezione di Salò.
Dal dicembre 2002 sono membro del consiglio del mio gruppo.

Per ora è tutto.
Ciao
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Mi presento”