Beppe ha scritto:e certo!
gli dai un dito e si prendono il braccio!
voi schiavisti siete frustrati, (senza fare riferimenti ma in generale), lavorate 25h al giorno, vi cadono i capelli, non trombate, obbedite come macchinette, non avete una vostra opinione e dite sempre di si. ...per che cosa poi? perchè poi vi comprate un ferrari per andare a lavoro? pua!
Avrai qualcosina da ribattere su alcuni dei tuoi punti eccetti 1: Quello che lavoro 25 ore al giorno.....E' VERO!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
chi apre un'azienda con me?
E' semplice, vendiamo la prima cosa che ci capita, facciamo un super mega buco intascandoci miliardi su miliardi e poi, quando scoprono la falla.............ecco pronto un decretino come quello per il calcio.....la parmalat....
16:08 PARMALAT: CDM VARA DECRETO LEGGE
(ANSA) -ROMA, 23 DIC- Il Consiglio dei ministri ha varato un un decreto legge per le 'grandi imprese (oltre 1000 dipendenti) in stato di insolvenza'. Lo annuncia il ministro Marzano, precisando che il debito deve essere di almeno un miliardo di euro. Il dl non si applichera' a imprese gia' liquidate ma a quelle che 'vogliono ristrutturare'. Inoltre il Governo chiedera' alla Commissione Ue di riconoscere lo stato di crisi del settore lattiero-caseario in Italia per effetto della vicenda Parmalat.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Lele ha scritto:16:08 PARMALAT: CDM VARA DECRETO LEGGE
(ANSA) -ROMA, 23 DIC- Il Consiglio dei ministri ha varato un un decreto legge per le 'grandi imprese (oltre 1000 dipendenti) in stato di insolvenza'. Lo annuncia il ministro Marzano, precisando che il debito deve essere di almeno un miliardo di euro. Il dl non si applichera' a imprese gia' liquidate ma a quelle che 'vogliono ristrutturare'. Inoltre il Governo chiedera' alla Commissione Ue di riconoscere lo stato di crisi del settore lattiero-caseario in Italia per effetto della vicenda Parmalat.
governo ladro
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Dunque non solo non c'erano armi di distruzione di massa, ma avevano deciso di fare la guerra all'Iraq prima ancora di porsi il problema se vi fossero. Adesso sappiamo (da un premio Pulitzer del giornalismo, Ron Suskind, che ha raccolto la testimonianza di Paul O'Neill, ex segretario al tesoro Usa) che George W. Bush aveva cominciato a discutere su come fare la guerra «nei primi mesi del 2001».
Cioè parecchio prima dell'11 di settembre.
Cioè sappiamo che entrambi gli argomenti (armi di distruzione di massa e
connessione con il terrorismo) che sono stati usati per preparare la guerra
erano completamente falsi, inventati a priori. Erano i pretesti del lupo che ha deciso di mangiare l'agnello e che, bevendo l'acqua del ruscello a monte, accusa chi gli sta sotto di averla sporcata.
Storia lurida, come luride sono le coscienze di tutti coloro che adesso
tacciono. Se i direttori dei giornali e telegiornali che hanno dato credito alle
menzogne del clan che ha occupato la Casa Bianca fossero persone decenti,
dovrebbero dare alla smentita di oggi lo stesso spazio che diedero a quelle
menzogne. Dovrebbero dire, anche, per esempio, che Tony Blair è un truffatore o
un truffato (nella migliore - per lui - delle ipotesi) e non un «grande
statista». Naturalmente non l'hanno fatto e non lo faranno. Della qual cosa non
ci stupiremo perché li conosciamo.
Non resta che usare tutte le forze di cui disponiamo, respingendo la nausea, per tirare le somme. Nella capitale della democrazia mondiale sta succedendo (è già successo) qualche cosa di tremendamente grave. Tanto grave che è difficile applicare ad esso il giudizio e il metro della politica. Noi siamo palesemente di fronte a comportamenti doppiamente criminali ai vertici dell'Amministrazione americana.
Criminali perché organizzarono la guerra per motivi che ancora non rivelano.
Criminali perché hanno ingannato consapevolmente gli americani e il mondo intero. Migliore spiegazione del perché rifiutano di accettare un tribunale penale internazionale non potrebbe esserci: ne temono, direttamente e personalmente, le conseguenze.
Le rivelazioni di O'Neill, cioè di persona che è stata per oltre un anno in
mezzo a quella banda, gettano luci inquietanti sui detentori del potere e anche
sul modo con cui vi sono giunti.
E, adesso, anche, di nuovo, sull'intera vicenda dell'11 settembre.
Ecco perché il presidente - si fa per dire - non rivela, a oltre due anni di
distanza, il contenuto esatto dei documenti che ricevette ai primi di agosto del 2001. Sappiamo solo, all'incirca, cosa contenevano (la previsione di un attacco sul territorio americano mediante aerei civili), ma non i dettagli. Ed è nei dettagli che si nasconde quel segreto terribile.
Possiamo dubitare di queste rivelazioni? O'Neill è stato messo alla porta dal
presidente Bush e potrebbe covare vendetta, ma Suskind ha scritto un libro, «Il prezzo della lealtà », che si basa su «migliaia di documenti, inclusi memorandum privati al presidente e trascrizioni delle riunioni del Consiglio di Sicurezza», tutti fornitigli da O'Neill, tutto materiale verificabile.
E quando leggiamo che il presidente - si fa per dire - conduceva le riunioni del suo governo «come un cieco in una congrega di sordi» ci sembra di vedere, noi che non siamo né ciechi né sordi, che la squadra si è scelta un fantoccio ben manovrabile. Un re travicello, un imperatore cui si può ordinare d'incendiare il mondo.
E su questo mondo ci siamo tutti. Ma ritorniamo a chiedere: cosa ci stanno a fare i nostri carabinieri laggiù, in Iraq? Cosa ci stanno a fare a Kabul? Che c'entra la nostra bandiera tricolore con i progetti sconsiderati, immorali e criminali di quel gruppo di sordi guidati da un cieco? (giulietto chiesa)
A voi i commenti....mmmhhh, le critiche
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Pensa un pò a tutti quelli che se ne stanno da un paio d'anni col moschetto 91 col colpo in canna, pronti ad immolarsi per la causa (che più che novelli Rambo mi ricordano gli estremismi dei talebani).
Chissà perchè Saddam lo beccano, e di Bin Laden manco la puzza ne sentono.
Vabbeh parliamo della Parmalat che è meglio.. che poi io son di Parma e ho visto le cose dal "di dentro", e non da oggi o da ieri.
I carabinieri stanno a fare esattamenter quello che ci insegna la storia, abbiamo sempre fatto; dalla Crimea , alla Russia e fino all'Irak : l'appoggio che tristi figuri di nazionalita' Italiana ( non gli italiani ..per favore ) hanno sempre , servilmente e scriteriatamente dato a quelli che ritenevano i possibili vincitori, sacrificando, senza rimorsi, decine, migliaia,decine di migliaia , centinaia di migliaia di vite, solo per garantirsi quello che senza pudore hanno sempre confessato e cioe' "un posto al tavolo del vincitore",a ccontentandosi inoltre delle bricciole del " fiero pasto":
Ma sono forse meno colpevoli quelli che, molte volte con sincera passione , hanno abboccato allo sbattere delle loro bandiere ? Quelli che a vario titolo e su varii livelli ( anche su questo forum ) hanno legittimato e giustificato un comportamento talmente assurdo da rendere eguali due concetti antitetici come pace e guerra ?
Sara' un caso che alle notizie come quelle riportate sopra ....a quelle del colonnello che si faceva pagare per far andare i nostri militari nelle varie "missioni di pace " , al fatto che malgrado tutti gli sforzi non sono state trovate in Irak altre armi di distruzione di massa, che nn fossero trenta proiettili usati da Sadam contro l'Iran in appoggio agli americani.....non sono evidenziate?
Sara' un caso che anche su questo forum si preferisca sorvolare su queste notizie e parlar di domino,militari sbracati e altre cosine ...meno impegnative ?
No...non é un caso...é che noi Italiani ( stavolta noi...) siamo come la corrente elettrica e i...napoletani ( chiedo scusa per la battuta ) seguiamo la strada piu' facile...
Ed é piu' facile seguire in discesa lo sventolio delle bandiere a favore di vento, piuttosto che rendersi conto che non era vento, ma un ventilatore e che le bandiere sventolanti ci hanno impedito di vedere dove si andava...e che piuttosto che tornare indietro e ammettere di non essersene accorti, é piu' facile arrotolare un attimo le bandiere e far finta di essere li' per caso...
Gli Inglesi ( governo e nn opposizione ) ammettono che é stata fatta una campagna per condizionare l'opinione pubblica a favore della guerra in Irak....negli Usa é chiaro a tutti ( si vede dalla spartizione dei soldi della ricostruzione ) chi sono i pochi a giovarsi della guerra al terrorismo di Padre e Figlio, negli Usa sono costretti a promettere ...supplementi di paga ai vari Gutierrez, Gimenez, Guang, Esposito, per andare a dichiarare la pace cme " volontari " , e a mettere a tacere le manifestazioni anti guerra che hanno in casa.
Da noi no...da noi continuiamo a mandare in "missione di pace" i carabinieri....a "comprare" l'amore di Patria con indennita' consistenti, altrimenti non troverebbero nessuno, da noi continuiamo a parlare di pace quando ci sono piu' morti ora che in "guerra"...
E per che cosa ?
Perché si faccia una riunione a livello europeo e ci dicano : grazie, ma voi nn vi vogliamo ? ( Francia Germania e INGHILTERRA !!!!!!!! )
Perché possiamo dire che a Giorgio Doppia Vu "noi" diamo del tu ?
Perché, combinazione vicino a Nassyria, ci siano i pozzi di petrolio sui quali ha l'opzione l'Eni?
Bah.....sono stufo e schifato e non tanto per la mancanza di onesta' che circonda, ma per la mancanza del minimo senso del pudore di chi questa disonesta' pratica...
E se mi chiedo fino a quando Catilina....ben mi spiace, ma nn mi so rispondere...
Tu ragioni con la vecchia testa di una generazione che ha compiuto il miracolo economico dell'Italia del G7; per intenderci quella di mio padre, quella che si è rimboccata le maniche e ha creato dal nulla, quella su cui noi giovani leve ci appoggiamo economicamente per "crearci" le famiglie (nel migliore dei casi, altrimenti per comprarci l'ultima fuoriserie).
Sei fuori strada. Il mondo è cambiato. Oggi ci sono i buoni e ci sono i cattivi, punto e basta: non ci sono più le sfumature, o è bianco o è nero.
Oggi loro sono il male e noi siamo la cura, e chiunque non appoggia il Pensiero rientra automaticamente nei "loro".
Oggi si spara nei videogiochi: il problema poi che qualche cretinetti ha pure il coraggio di farlo sul serio (mi riferisco ai vari Omar ed Erica, e ai sassi dai ponti).
Oggi la vita, le tribolazioni (del pensiero poi non parliamone) degli altri non ce ne frega un cazzo. Se poi questi altri rientrano nei "loro" che si fottano due volte.
Oggi non hai più il problema di dover ragionare e prendere coscienza: c'è chi lo fa per te, e tu non devi assolutamente creare un bug nel sistema.
Oggi chi è potente è buono e giusto, indistintamente.. l'equazione è già bella che semplificata.
La Vostra Generazione nel bene e nel male si è rimboccata le maniche. Vi siete posti dei problemi di coscienza. Eravate delle persone. A noi oggi non serve più: vi dobbiamo rottamare, tenendoci però per buono ciò che avete creato, perchè noi non siamo in grado.
Entra in un McDonald Abbadia.. purgati alla nuova vita. E' tutto bello, tutto positivo, tutto di plastica (e i panini fanno cagare come le patatine).
Vogliamo un "McDonald" globale.
Volete un esempio pratico di come siamo? Milano, sciopero selvaggi, intervista a Signorina di bell'aspetto di passaggio:
- cosa ne pensa di questo sciopero selvaggio?
succo della risposta:
- a me non frega un cazzo se i tramvieri hanno torto o ragione, se prendono 800 euro al mese o di più.. proprio non me ne frega un cazzo.. a me l'unica cosa che importa è che mi sono fatta a piedi mezza città ! che siano stramaledetti.
Cazzo chiedersi come minimo se è vero che prendono così poco, e se è vero come fanno a mantenerci una famiglia (ah è vero l'inflazione è ai minimi storici per decreto), e chiedersi <<cazzo e se fossi la mogli di un tramviere come campo?>>
PS.: sappiamo tutti che l'immagine di Ax, quelli degli alpini scazzati ufficiale compreso, è uno specchio della nostra New Generation, o della nostra società . Non nascondiamoci dietro ad un dito, ed è inutile che ce la commentiamo "ai miei tempi". Il fare qualcosa giusto per farlo. Oggi è il pensiero che dilaga. Se poi al fare qualcosa giusto per farlo ci mettiamo pure delle finte giustificazioni, et voilà che appoggiamo le porcate di cui sopra.
Ciao Hellis,
letto con serenita' quello che hai scritto eltrttanto serenamente devo dire che sono solo c...i vostri.ahahahahah
Ho lottato una vita per ragionare con la mia testa, cercando di capire e farmi capire, cercando di evitare oltre al compromesso, anche le estrimizzazioni di colori.
Ho lottato per poter dire quello che penso e sono contento di averlo fatto.
Se a voi giovincelli ...virtuali sta bene essere trattati come bambocci da comprare con lo zuccherino della fuoriserie o col levarvi i problemi uniformandovi a quello che propina quella scatola vuota che si chiama media....bene...me ne fotto !
Ma attenzione...che potrei non essere il solo...e domani , o anche prima, potreste accorgervi che lo zoccolo che pensavate vi reggesse ha ragionato con la sua testa ( sai forza dell'abitudine ) e ha deciso che del virtuale non gliene frega niente...e voi vi trovererete basati sul nulla che tanto amate.
Hai ragione, il mondo é cambiato...oggi si producono pastiglie per il mal di testa, facendoci scordare che non sono le pastiglie da prendere, ma i cazzotti da evitare..
Oggi le parole d'ordine sono " furbo" e " farsi i cazzi suoi"....
Beh io saro' antico, saro' un bug nel sistema ( ma cazzo non possiamo dire per es. il sassolino nell'ingranaggio? ), ma le due parole di cui sopra mi fanno letteralmente schifo....
Facile dividere il mondo in base alle apparenze e non alle sostanze...ma potrebbe essere scomodo quando l'apparire di un hot dog McDonald non levera' la fame come la sostanza di un panino al formaggio...
A voi va bene il sistema? Ok...tenetevi il sistema....vi auguro tanta fortuna....
Non é retorica la mia...non ho mai detto " ai miei tempi " ( é un'altra espressione che odio ), dico solo che per me non é normale che tirino i sassi dai cavalcavia "per noia" , non é normale che un figlio accoltelli i genitori o il contrario....dico che nn é normale ...non che é una maledizione dei "tempi moderni"...cosa credi che venti , trenta, cinquant'anni fa...fosserotutti santi , poeti e navigatori..... azzo c'erano i coglioni e i turbati, ma erano considerati come talio, non come normali...
Tu mi parli del 68...vedi ..io nn l'ho fatto...ero sotto naia e facevo la ronda armata a Roma perché ci avevano sparato nella garitta...avevo altro da fare ed essendo un ...contadinotto, quei capelloni mezzi effeminati non mi erano sempre simpatici, ma anche non praticandolo, il 68 ha lasciato dentro quelli della mia generazione, la consapevolezza che si potevano cambiare le cose, mettendosi in discussione e nn limitandosi ad essere parti di un meccanismo di cui nn si conosceva il manovratore...
Pensi che il mio é il solito pessimismo del vecchio rincoglionito? ahahahah
Dai...non sono pessimista, perché solo leggendo quello che TU hai scritto, si capisce benissimo che la parte sana ( non furba ) della gioventu' sa distinguere, sa valutare...e sa scegliere e quindi é cosciente delle " anormalita' " che sta vivendo e sapendolo é automatico che non se ne fara' controllare......almeno, per voi...lo spero...
Anche per le foto di Ax...calma ragazzi e calma con ai miei tempi.... sai cosa c'é di diverso oggi rispetto a 35 anni fa ? te lo dico...la digitale e la possibilita' di mettere in rete anche un paio di anonimi coglioni....
Sapessi quanti ce ne erano...per farti ridere...pensa che avevamo un tenente che portava perennemente la fascia del lutto sul braccio della divisa .... elegante....abbiamo poi saputo che non gli era morto nessuno, semplicemente aveva un buco sulla manica....e guarda che é pura verita'...
Gente stravaccate ce ne erano...sia come truppa che come ufficiali..solo che tutto quello che succedeva era il cazziatone immediato, sia per l'uno che per l'altro...e la cosa finiva li...
Oggi se una mosca fa la pipi' in Australia, lo sappiamo in tempo reale, ma le mosche , in Australia, la pipi' l'hanno sempre fatta !
Pero' che azzo di discussione a seguito di un paio di caglioni...stravaccati..!!!!!!!!.ma cosa ci vuoi fare...noi vej siamo ancora quelli che hanno ancora voglia di mettersi in discussione e che vogliono capire le cose...non assimilarle per osmosi mediatica !!
Eheheh vedo Abbadia che hai raccolto la mia provocazione.
Ovviamente ho scritto in modo un pò autoironico. Io sono consapevole che siamo noi il "default", per dirlo alla maniera moderna.
Abbiamo preso il Vostro modo di essere moderni, lo abbiamo evoluto in una strada che non porta da nessuna parte, abbiamo tenuto solo i difetti della Vostra evoluzione.
Hai figli mi pare... di queste cose ne parlerai pure anche con i tuoi figli; io ne parlo spesso con mio padre.
Io posso capire che uno che si deve fare un anno di naja lo faccia tanto per fare perchè ci è costretto (anche se oggi non sarebbe più tollerato perchè abbiamo guerrieri, non più naioni).
Però oggi il "tanto per fare" e il menefreghismo sono la regola: lo vedo tutti i giorni sul lavoro, o parlando con le persone.
Poi abbiamo bisogno delle nostre sicurezze, perchè altrimenti se ci pensi a queste cose ti viene un pò di paura: allora click accendiamo la tv e ci dice che tutto va bene e siamo contenti.
Ma tu penserai: ma chi è così pirla? stammi pure a sentire.
Nonostante tutti i proclami la crisi c'è, e quest'anno sarà veramente imperante. Se fino ad ora è andata male, il 2004 sarà peggio.
Come faccio a saperlo? gente anche se non ci credete io sono ottimista.
Ma vedo che i grandi progetti privati, che sono il sale del mercato, lo scorso anno erano bloccati, quest'anno sono stati annullati.
Non si parla di investimenti oltre i 40000 euro. E' da paura.
Io ho detto ai miei ragazzi, senza allarmismi, <gente occhio alle spese, perchè il 2004 parte da schifo sul serio>.
Hanno acceso la tv, qualcuno ha detto che è aumentata l'occupazione, che siamo fuori dalla crisi, e così in tanti hanno preso su valige e famiglie, si sono fatti il mutuo per le ferie, e sono partiti per la settimana bianca.
Miseria, mio padre era slirato e girava con la 124 a metano nel periodo in cui ha fondato la sua azienda. A casa mia si mangiavano tante patate perchè le seminava mio nonno e non costavano nulla. Me le ricordo bene ste cose perchè avevo 6 anni e qualche mio amichetto mi prendeva in giro dandomi in pratica del morto di fame (certe cose le sentivano in casa). Debiti ne ha fatti a volontà , ma per crearsi un futuro, mica per andare in ferie.