Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Come siamo caduti in basso....

Ho inviato queste due foto alla redazione dell'alpino. Ho scritto che le foto sono state scattate al raduno del Cividale domenica 11 gennaio. Nella prima foto un "militare" della fanfare attende l'inzio della cerimonia. Sigaretta in bocca, cellulare, stravaccato al muro con gli strumenti appoggiati per terra.
Nella seconda, poco prima che arrivi il corteo con labari, autorità  e alpini dietro, un maggiore fuma beatamente una sigaretta in mezzo alla carraia, con ampio pubblico che assiste.

Nella mail che ho mandato ho fatto presente che forse piu' che essere questione di volontari o di leva, manca la voglia...e non solo tra la truppa.

Immagine
Immagine
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Penso che ogni commento risulti superfluo..........pero' facci sapere la loro risposta.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Bene hai fatto a mandare la foto, ma sinceramente io che nn sono tenero con L'Alpino e con l'ANA, non vedo cosa possano entrare nello...sbracamento di militari in servizio.
Capite ora perché dico che é preferibile che glia alpini si estinguano piuttosto che diventare parodia.

Ma mentre irrita l'atteggiamento di quella "penna bianca", provate a guardare dietro, certo sono meno formali...poco marziali...ma voltete mettere la dignita'che hanno al suo confronto !
L'hai mandata all'Alpino ? E speri che pubblichino ? Mah al massimo risponderanno come a me quando ho chiesto di aprire un forum sulla proposta Biondo : ci stiamo pensando ! e ci pensano ancora adesso.

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ai miei tempi li avrebbero scorticati vivi.
La "penna bianca" si è pure tolto i guanti per la bisogna! E chissà  nella sua carriera quanti militari avrà  punito perché fumavano quando non dovevano. Spero tanto che qualche superiore feda queste fotografie e faccia un bel cazziatone al maggiore. Ma un paio di anni fa,al Rep Camp a Sabaudia ho visto di peggio. Credetemi sulla parola meglio evitare di smerdarci tra noi,perché io mi sento ancora parte di questa famiglia.
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beh, un po' di tristezza m'è venuta proprio. :cry:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Puah tempi moderni.

Mi sa che abbiamo tutti bisogno di tornare un pò indietro, a tutti i livelli, in tutti i campi. Militari compresi
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Mi asterrei, per carità  di Patria, dal commentare ulteriormente le foto.

Guardandole, però, ho visto una cosa che mi ha sorpreso: il Moviere (quello con la paletta per dirigere il traffico) ha al cinturone quella che, almeno sul mio schermo, pare essere la baionetta del FAL. Possibile, o è il mio computer che mi sta giocando brutti scherzi?

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Viper
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: lun dic 09, 2002 6:17 pm
Località: Chiari (BS)

Saluti a tutti, ben ritrovati!
Mi sento vecchio a scrivere così, però "ai miei tempi" col cavolo che ad un qualsiasi elemento della Fanfara sarebbe passato in mente di sbracarsi così, per il semplice fatto che in pubblico, a parte i necessari momenti di scarico strumenti e preparativi vari, si stava in formazione. E quand'anche non fossimo in formazione, a nessuno era permesso fumare in una condizione ome quella della fotografia. Se la dovesse vedere Tempesta gli viene un accidente, l'Ufficiale poi è pessimo. :roll:
9°/89 Fanfara Tridentina
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Non l'ho mandata con la speranza che la pubblichino, nè le foto, nè tantomeno la mia povera lettera. Ho segnalato all'organo di stampa ufficiale dell'Associazione Nazionale Alpini, che durante una manifestazione importante organizzata dall'ANA ci sono stati anche questi fatti.
Ben consapevole che a nulla servirà , no ritenuto di investire qualche minuto per mandare la mail. Ho fatto quello che era giusto fare.

Magari qualcuno leggerà  e guarderà . E' già  abbastanza sinceramente.

Stavo pensando di metterlo sul forum dell'ANA...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ax,
spiacente, ma nn puoi metterlo sul forum dell'ANA, tu puoi solo proporlo e saranno loro a decidere cosa fare...e indovina cosa faranno?.

Io ho chiesto di mettere sul forum la proposta Biondo , mi é stato risposto che ci stavano pensando che avrebbero deciso se metterla o meno.
O ci stanno ancora pensando oppure...meno.

Ciao
Abbadia


PS hai fatto bene a mettere le foto e a mandarle all'Alpino...a volte bisogna seguire l'emozione, non sempre la razionalita'.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Penso che prima dell'inizio di una cerimonia non ci sia alcun male nel fumarsi, nei modi dovuti, una sigaretta (tralasciando, ovviamente, l'aspetto salutistico); se lo fa un maggiore, è giusto lo possano fare anche i militari di truppa.
Quello che conta è poi marciare e suonare come Cantore comanda.
Ovviamente si potrebbe invece discutere sulla robustezza (e soprattutto sulla fierezza alpina) di un ragazzo che a vent'anni, per rimanere in piedi, deve appoggiarsi ad un muro (che, come è noto, resta invece su da solo :D).
In ogni caso, temo che accada ben di peggio :evil: .

Per Federico: la baionetta mi sembra sia quella solita dell'AR/SC; d'altra parte, basta fare gli agganci giusti sull'arma e si monta dappertutto, anche se magari prima andava sul Garand e quindi sul Fal.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Ma quelli della fanfara, sono vfb, vfa o cosa? No, perché mi viene in mente: se eri obbligato a fare il militare esisteva un'autorità  che ti sorvegliava, se invece lo fai come facessi il vigile urbano (e non c'è nientre di male, visto che la "sacralità " del dovere militare se n'è andata da un pezzo...) allora, il tuo capoufficio deve star lì e fare attenzione pure a tenerti buono...
Ma il comandante? si piuò fumare una sigaretta, ma senza farsi vedeer e almeno in piedi. Ricordo che ai "3 giorni" non ci facevano stare appoggiati al muro, con quelle file interminabili, figuriamoci dopo...
Non so, mi viene da non commentarla, la cosa.
Mi sono trovato spesso a scambiare post sul fatto che il militare non è (se proprio deve diventarlo) un lavoro come un altro.
Ma perché i sacerdoti dovrebbero avere un'uniforme? perché è un simbolo, di ministero pubblico, e la comunità  deve riconoscerlo.
Ugualemente, se proprio il soldato deve diventare un lavoro che almeno gli spieghino le basi.

C'è da sperare sia stato un momento passeggero. Fotrse anche a noi è capitato, magari senza pensarci, un momento di sbrago nella nostra naja.
Piuttosto, il tono della cerimonia, com'era?
Che pezzi sono stati suonati? come hanno sfilato i reparti?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

RISPOSTA:


Caro Astolfi

non posso che dirmi d¹accordo con lei: vedendo le foto, specialmente la
seconda, quella del maggiore fumatore (³La leggenda del santo ... fumatore²)
sono inorridito specialmente per il contesto nella quale è inserita e che,
purtroppo, nell¹immagine non compare. L¹altra, con l¹alpino suonatore (³La
leggenda del pianista al ... muro²) mi indigna un po¹ meno, anche se è
riprovevole.

Di certo io non mi riconosco più nell¹Esercito di oggi (2004), specie se
penso a cosa erano i reparti alpini, quanto a disciplina, negli anni
cinquanta e sessanta: non vuota retorica e solenni rotture, ma profondi
insegnamenti di come si doveva affrontare la vita, quella civile intendo,
allora ben più dura di quella di oggi, attraverso le rigide regole del
regolamento militare, con gli ufficiali che si sacrificavano in prima
persona.

Se lo rileva lei che era sotto naia solo quattro anni fa, si figuri cosa
debbo dire io, che ho cominciato 54 anni fa.

Ma così è se vi pare, per dirla alla Pirandello.

Cordiali saluti.

Cesare Di Dato, direttore.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Cesare Di Dato non poteva che rispondere così. E' forte!
L'ho conosciuto personalmente qualche anno fa.
E' in gamba....purtroppo i tempi corrono e i buoni modi vanno a farsi friggere!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Beppe ha scritto:Cesare Di Dato non poteva che rispondere così. E' forte!
L'ho conosciuto personalmente qualche anno fa.
E' in gamba....purtroppo i tempi corrono e i buoni modi vanno a farsi friggere!
Pur non conoscendolo di persona, sento di condividere appieno il tuo atteggiamento.

Ora solo una piccola nota a quanto poco più su' ha scritto Bricchetto (con il quale, sull'argomento, sono in sintonia totale):
giusto, a tutti noi "naioni" (mi sia consentito questo termine) sicuramente è capitato un momento ( ... o forse anche più di uno) di sbragamento ... ma mai ci saremmo sognati solo di pensare, in un'occasione ufficiale, di sbragarci ... altrochè ... eran caz** acidi!

Forse il commento migliore è, anche qui: no comment!

Cordialità ,
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”