
Ancora tutti in coma?
Un regalino
http://users.south-tyrolean.net/kultur/ ... etails.htm
Questa è stata sicuramente riutilizzata nel secondo dopoguerra.
Dovrebbe trattarsi dell'opera n°1 dello sbarramento di Fondovalle Brennero.
By
M51
Perfettamente in sintonia con te ... ma nutro grossi e seri dubbi che tale "politica" sia adottata in futurojolly46 ha scritto:(...)
La cosa che penso è che per ogni zona di rilievo (Val Venosta, Brennero, Pusteria, Comelico, Carnia, Natisone, Isonzo e Carso ad esempio) dovevano/potevano essere mantenute in condizioni visitabili a fini storici/tecnici un certo numero di opere affinchè anche la gente comune possa conoscere questo aspetto poco noto della nostra storia militare.