Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Jolly46 wrote:
Da quell'anno in poi, i soldati con gli incarichi previsti (come ha citato 120Fornovo) ricevevano i galloni di Caporale e poi Caporale Maggiore per infine essere promossi Sergenti al termine della leva (sarebbe stato previsto anche il Giuramento individuale).
per capire, "sarebbe stato previsto" perchè a discrezione dei Comandanti o perchè "da fonte non controllata"? Io personalmente l'ho prestato il penultimo giorno nell'ufficio del Comandante (a parte i tiri, prima e unica volta che montai con la Beretta), il tutto sancito da regolare verbale.

OT: Cinque anni dopo, all'atto dell'assunzione presso le FS prestai una "promessa solenne" e l'anno successivo, terminato il periodo di prova, (ri)giurai fedeltà  allo Stato (ovviamente con verbale e marche da bollo) quando presi servizio come capo stazione.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Abbadia ha scritto:Ciao Hellis,

Tuo padre quindi ha fatto ancora il corso da ASC, ma se gli dici : Oltre la vita....ti risponderaè che c'é lo spaccio....fatti dire...ahahahaha

Abbadia
Ahaha si caro Abbadia...
...gli ho buttato li: <<Giorgio!!! Oltre la vita?... >> lui mi ha guardato perplesso, ha sorriso e mi fa: << C'è sempre lo spaccio!>>

E mi ha spiegato che dietro al monumento su cui c'è appunto scritto "oltre la vita", c'è o c'era lo spaccio.

Eeheh poi mi ha chiesto come mai gli ho fatto quella domanda, e gli ho spiegato. Lui alla Cekky c'era nel 64, e mi ha detto di chiederti se per caso non ti è mai capitato per le mani il "Numero Unico", che era un giornalino satirico di fine corso a cui aveva attivamente collaborato.
E mi ha chiesto pure di chiederti se c'era ancora Guarino, che ai suoi tempi era Tenente e Alfiere.
Ai miei era Tenente Colonnello e comandava il mio Battaglione.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Legge ...

230 A ha scritto:Jolly46 wrote:
Da quell'anno in poi, i soldati con gli incarichi previsti (come ha citato 120Fornovo) ricevevano i galloni di Caporale e poi Caporale Maggiore per infine essere promossi Sergenti al termine della leva (sarebbe stato previsto anche il Giuramento individuale).
per capire, "sarebbe stato previsto" perchè a discrezione dei Comandanti o perchè "da fonte non controllata"? Io personalmente l'ho prestato il penultimo giorno nell'ufficio del Comandante (a parte i tiri, prima e unica volta che montai con la Beretta), il tutto sancito da regolare verbale.

OT: Cinque anni dopo, all'atto dell'assunzione presso le FS prestai una "promessa solenne" e l'anno successivo, terminato il periodo di prova, (ri)giurai fedeltà  allo Stato (ovviamente con verbale e marche da bollo) quando presi servizio come capo stazione.
Che io sappia, il tutto era regolato da una Legge (di cui non ricordo numero e data): confermo di aver prestato regolare giuramento "per il nuovo grado" davanti al Comandante di Btg. con Beretta d'ordinanza e guanti bianchi, nonchè rigoroso saluto alla Bandiera di Guerra.

Sempre che io sappia, il grado, pur avendo l'incarico previsto (2XX) era subordinato al raggiungimento dell'idoneità , che veniva sancita dal tuo Comandante di Cp.

Inoltre, al raggiungimento dell'idoneità , dovevi firmare per andare in congedo: in pratica rinunciavi all'automatica messa in servizio, con il grado di Serg., con ferma annuale rinnovabile per massimo, mi sembra, ulteriori due anni e sei mesi ... io, come molti altri, rinunciai ... forse qualcuno restò in servizio!!!

Saluti a tutti "ragassi".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Hellis,
per rinfrescarmi la memoria sono andato a scovare il Libretto del mio corso ACS.
Dunque, correggiamo :
Sul monumento é scritto : Avanti é la vita .... si rispondeva :... e dietro c'é lo spaccio !!!
Non ho sentito parlare del "giornalino" di cui parla tuo padre...
Non ho sentito il nome dell'ufficiale che tu nomini.

Ecco comunque l'organigramma nell'autunno 1968 :

Comandante la scuola : Col:Degiani Albino
Comandante di battaglione : Ten:Col. Ciccozzi Marcello
Aiutante Maggiore di battaglione: Cap. Ben Dante
Comandante la mia compagnia ( la 2A ) : Cap: Coriolano Bimbo ( da pagine bianche so che ora é generale credo in pensione )

Ciao , salutami Giorgio...e digli che comunque vada... dietro c'é sempre lo spaccio !!!

Auguri..

Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”