Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Franco, sul fatto che abbiamo idee, opinioni e modi di esprimerci diversi mi pare non ci siano dubbi: questo è, comunque, quello che bisogna fare fra uomini. Parlare e cercare di capirsi.

Ma le parole sono importanti. Concordi con me?

Comunque, pur essendoci ancora tanto da dire, per non ingolfare il Forum con i miei post, in questo argomento non posterò più.

Sulla mano: eccola! E non solo ... ma un abbraccio!

Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Penso che le discussioni tra voi due cari amici siano concluse. Insomma il mio è un invito a darci un taglio. Avete ben chiarito le vostre posizioni, avete ben esposto altri aspetti del vostro essere uomini e anche della vostra esperienza militare. Voglio sperare che anche a livello personale vi siate chiariti.

Penso che da parte di nessuno ci sia intenzione di offendere, questo è certo. Voglio ricordare solamente che certi discorsi vanno fatti di persona, non perchè poco interessanti o OT sul forum, ma perchè la natura stessa del mezzo che stiamo utilizzando non permette la perfetta espressione di tutti gli aspetti di un concetto o di una idea, ma solo la sua esposizione nuda e grezza. Si possono dare tantai significati alle cose che si scrivono, ma poi entra in gioco il tono della discussione, l'espressione, il luogo in cui la si fa.

Tenete tutti presente questa cosa quando intavolate discussioni delicate e particolari, perchè il malinteso è sempre dietro l'angolo e certe volte mille spiegazioni non sono comunque abbastanza per dare il giusto tono e volume a un topic.

La discussione che avete fatto era interessante anche ai fini dell'argomento del Topic, ora però vorrei riportare in carreggiata il tutto. Attendo che altri magari esprimano una idea sulla naja. Per lo meno lo faccia chi non lo ancora fatto. SOno sicuro che ci sono ancora tante cose da dire.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

E' da qualche giorno che non entro più nel forum e ho visto un po' di risposte al mio "appello" di istituire un "test di alpinità " per i volontari alpini prima della partenza.
Qualcuno non ha capito che mi riferivo ai volontari, anche perchè parlare di leva ormai non ha più senso.
Ribadisco, probabilmente pochi di voi avranno avuto la sfortuna di passare la naja in una caserma ospitante solo VFB, e quindi pochi di voi hanno potuto "apprezzare" l'attaccamento alla penna del volontario.
E il motivo per cui dico che per la leva alpina è meglio il reclutamento dal bacino montano è perchè semplicemente si va a pescare gente che di "alpino" se non altro ha già  lo stile di vita e la confidenza con un ambiente severo, e non è poco.
Lungi da me fare distinzioni tra nord, sud, est o ovest; anzi vi dico che tra i migliori Alpini che abbia mai conosciuto c'è un calabrese, un siciliano e
-udite udite- un sudtirolese, e tra i peggiori un bergamasco e un friulano!
Comunque per tornare in tema volontari, anzichè la Salsa a Belluno la prossima volta perchè non andare a visitare una caserma "operativa" di vfb alpini?

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Test di alpinita' ?

A prescindere dalla , secondo me. nebulosita' del progetto : che facciamo un esame di ammissione per vedere se conosco la storia degli alpini, o facciamo dei test psico-attitudinali per accertare che il candidato sia non solo un possibile ottimo combattente in montagna, ma anche un alpino "vero" dentro il cuore ?

Mi sembra che siamo gia' in cronica deficienza di volontari...mi sembra che ormai siano costretti a pensare ad un esercito di albanesi, ma secondo voi, quanti candidati attualmente passerebbero anche il piu' anacquato deglia esami?

Non esiste test...non esistono piu' alpini...di questo dobbiamo rendercene conto, ma senza pianti e tragedie...é fisologico.. si sono estinti gli alpini alle armi, ci estingueremo noi alpini borghesi.

E questo deve essere motivo di rincrescimento, ma non di preoccupazione e soprattutto non provocatore di iniziative tragicomiche.

Gia' gli alpini di ieri, intendo i miei padri e i mie nonni erano ben diversi da quelli della mia generazione; quelli che leggo in questo forum sono altrettanto diversida quello che sono io....
Ma diversi nn vuole dire fasulli...non diamo patenti....sappiamo che si possono comprare.....semplicemente accettiamo quello che verra' con la stessa serenita' e saggezza montagnina dei nostri vecchi...

Alpini ...veri...sempre !

Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Test di alpinita' ?

A prescindere dalla , secondo me. nebulosita' del progetto : che facciamo un esame di ammissione per vedere se conosco la storia degli alpini, o facciamo dei test psico-attitudinali per accertare che il candidato sia non solo un possibile ottimo combattente in montagna, ma anche un alpino "vero" dentro il cuore ?

Mi sembra che siamo gia' in cronica deficienza di volontari...mi sembra che ormai siano costretti a pensare ad un esercito di albanesi, ma secondo voi, quanti candidati attualmente passerebbero anche il piu' anacquato deglia esami?
Appunto!
Non ho forse detto io che
Altrimenti fanteria! Cristo, guardate gli alpini col baffo blu che ci ritroviamo oggi, roba da far accapponare la pelle.
O così o si chiude baracca.
Mandare così a p....ne il corpo più glorioso del mondo è da assassini!

O COSI' O SI CHIUDE BARACCA!!

Tanto di alpini ormai è rimasto solo il nome...
Chiudiamo una pagina di storia con dignità , prima che sia troppo tardi, prima di sprofondare nell'appiattimento di un corpo qualsiasi formato da soldati qualsiasi.
Spero che Abbadia poi ci renda partecipi della raccolta delle nostre tradizioni di naja, così potremo confrontare con ciò che ne è rimasto oggi. E guardate che non c'è segno più chiaro di decadenza che la perdita delle tradizioni!

FINE DEGLI ALPINI.

:cry:

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

fanicchi ha scritto:

FINE DEGLI ALPINI.
La speranza e' sempre l'ultima a morire quindi....io rimango fiducioso.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Velocemente...sono chiaramente dell'opinione di Fanicchi....con un piccolo grande distinguo:

a puttane tutto...non ci saranno piu' alpini " nuovi", ma fino a quando un vecio vero sara' vivo ci saranno GLIA ALPINI su quello dobbiamo puntare , per quello la mia idea di raccogliere le tradizioni alpine...

Ve ne faro' certamente parte,. ma voi cercate di fare...proseliti...cercate di farmi avere materiale...di ogni genere... la mia mail : alpino48@virgilio.it

Se non mi date una mano, se non spargete la voce...si ottine poco...

Una volta raccolto e riordinato il materiale, potrebbe essere anche pubblicato su vecio.it... sempre Ax d'accordo chiaramente...

Aspetto quindi notizie da tutti...mi raccomando...tradizioni,testimonianze e copie documenti, belli e brutti, allegri e tristi...delle Compagnie Genio Pionieri, ma di TUTTI GLI ALPINI, di qualunque epoca....

Popssiamo fare una gran bella cosa..

Ciau a tuch


Abbadia
alpino48@virgilio.it
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Mi sembra che molti stiano facendo l'errore già  commesso da Biondo, dicendo "... non ci saranno più Alpini..."
Ricordo che esistono ancora una quindicina di Reggimenti operativi delle Truppe Alpine, e fino a quando anche uno solo di essi rimarrà  in vita ci saranno nuovi Alpini.
Magari, se convincessimo i nostri fratelli, i nostri figli, i nostri nipoti (maschi e femmine, ovviamente :D ) che anche un solo anno negli Alpini non è un anno perso, avremo di nuovo reparti con gente motivata, ed in più risolveremmo il problema della sopravvivenza dell'ANA, magari con meno quantità  ma più qualità .
Certo, è forse più facile elaborare strane proposte che trasmettere i nostri ideali alle nuove generazioni...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Mi sembra che molti stiano facendo l'errore già  commesso da Biondo, dicendo "... non ci saranno più Alpini..."
Ricordo che esistono ancora una quindicina di Reggimenti operativi delle Truppe Alpine, e fino a quando anche uno solo di essi rimarrà  in vita ci saranno nuovi Alpini.
Ok ma bisogna distinguere tra alpini e Alpini. Quelli con la a minuscola che di alpino hanno solo il grado e il cappello e sarebbe meglio che non ce ne fossero più, e quelli con la A maiuscola che sono in rapida estinzione.
Se gli alpini che continueranno a esistere saranno del tipo "a minuscola" allora tanti saluti.
Magari, se convincessimo i nostri fratelli, i nostri figli, i nostri nipoti (maschi e femmine, ovviamente ) che anche un solo anno negli Alpini non è un anno perso, avremo di nuovo reparti con gente motivata, ed in più risolveremmo il problema della sopravvivenza dell'ANA, magari con meno quantità  ma più qualità .
Pienamente d'accordo, infatti anche se sono estremamente pessimista sul futuro degli Alpini, intanto ho già  convinto un mio amico, che partirà  il 9dicembre per Feltre. La speranza è l'ultima a morire, d'accordo, ma io la vedo molto molto nera...

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
marco.xx
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 04, 2003 7:29 am
Località: Modena

LEVA LEVATA

La leva levata

Addio al servizio militare obbligatorio: dal 2005 solo professionisti nell'esercito

Manca poco più di un anno e non ci sarà  più il servizio militare, croce per molti studenti e giovani lavoratori. Basta con gli "attenti" e i "riposo", gli "avanti marsh", la disciplina da caserma, gli episodi di nonnismo, i corsi addestramento reclute, i battaglioni e gli alzabandiera all'alba. Dal primo gennaio 2005 il servizio di leva obbligatorio sarà  abolito e si inizierà  a costituire un esercito di professionisti volontari. Abolito il servizio militare, sfumano anche le motivazioni ideali del servizio civile.

L'Aula di Montecitorio ha detto sì al disegno di legge che porta la firma del ministro della Difesa Antonio Martino e che anticipa l'abolizione del servizio di leva. Il provvedimento deve passare ancora all'esame del Senato. I ragazzi nati entro il 1985 saranno gli ultimi che riceveranno la fatidica cartolina.

Il Ddl apre le porte delle forze armate anche agli stranieri che hanno un genitore o un nonno italiano. La questione non è andata giù alla Lega che ha subito presentato emendamenti, poi respinti dalla maggioranza. Il Carroccio ha proposto inoltre che il 50% dei posti messi a concorso per entrare in polizia, nei vigili del fuoco e nel corpo militare della Croce rossa siano riservati a chi ha fatto il servizio militare. Su quest'ultimo aspetto il governo ha intenzione di presentare delle modifiche durante il passaggio al Senato: la prima versione del Ddl prevedeva infatti che il 100% dei posti messi a concorso per le "forze di polizia a ordinamento civile e militare" fosse riservato a chi aveva scelto la leva volontaria.
Cap. Magg. Simonini Marco
9/86 Artiglieria da montagna
Bassano del Grappa
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Secondo voi, uno studente che si laurea a fine 2004 e che fino ad ora ha avuto rinvio, parte come leva o deve partire come volontario?
Grazie per l'informazione

Abbadia
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: LEVA LEVATA

marco.xx ha scritto:... e non ci sarà  più il servizio militare, croce per molti studenti e giovani lavoratori...
Il mostro grande brutto e cattivo, la bestia nera, mamma che paura, brrrrrrrrrrr.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bravi..compliementi per la stronzata immane che abbiamo fatto!
beccatevi i no global e poi se vi manca la gente che faceva il servizio civile non venite a piangere
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: LEVA LEVATA

marco.xx ha scritto: Il Ddl apre le porte delle forze armate anche agli stranieri che hanno un genitore o un nonno italiano.
E se questo straniero e' ad esempio bosniaco, serbo, croato, montenegrino.......cosa facciamo, lo mandiamo la in missione di pace?
e con chi sta?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:se vi manca la gente che faceva il servizio civile
Sarqa' un duro colpo per le istituzioni quali comuni, ausl, case di cura........ora dovranno pagare con moneta sonante il lavoro (quasi gratuito) degli obiettori.

La differenza?
Beh, al mese un obiettore prende circa 200.000 lire (pagati dallo stato)
Un dipendente non meno di 1.400.000 lire (che paghera' il comune)

E per la naja la cosa sara' la stessa?
Leva: circa 200.000 lire (pagati dallo stato)
volontario: non meno di 1.400.000 lire (pagati dallo stato)
La domanda e'...........ci sara' 1 volontario ogni 7 vecchi di leva oppure no?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”