Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

fanicchi ha scritto:

In che senso "una delle tante"? Quante ce ne sono? Se leggi "Sulla pelle viva" della Tina Merlin vedi che è tutto coerente. E la Tina sapeva quel che scriveva.
alp. David Fanicchi


Almeno due:
1) politica - Merlin
2) tecnica - Semenza

Spero tu ci sia il 26 a Belluno, così potremo approfondire l'argomento, e scambiarci le fonti delle nostre personali conoscenze.

Ciao.
Purtroppo mi sa che sarò costretto a rinunciare (e paradossalmente sono uno di quelli che abita più vicino!). Adesso però sono curioso di avere notizie "dell'altra verità " del prof. Semenza. Parlavi di un suo libro... potresti mandarmi le coordinate?
Grazie ciao
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

fanicchi ha scritto: Purtroppo mi sa che sarò costretto a rinunciare (e paradossalmente sono uno di quelli che abita più vicino!). Adesso però sono curioso di avere notizie "dell'altra verità " del prof. Semenza. Parlavi di un suo libro... potresti mandarmi le coordinate?
Grazie ciao
Caro David,
finalmente, dopo lunga attesa, dovuta ad una difficoltà  su un lavoro che devo presentare a chi mi ha prestato il libro, ti fornisco gli elementi per procurarti la lettura che ti ho richiamato:
Autore: Edoardo Semenza
Titolo: La storia del Vaiont
Editore: TECNOPROJECT Editore Multimediale
Stampa (II edizione): Tipolitografica CS srl di Padova.

Ciao, e buona lettura.

Rinaldo

P.S.: Nella mia visita a Guido, con le proposte progettuali che mi aveva commissionato, ho avuto modo di sfogliare velocemente una pubblicazione (100 pagg. circa) edita dalla Pro Loco di Longarone. Quando ne entrerò in possesso ti farò avere delle notizie in merito.
gnaca na piega
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Finalmente... :wink:

Grazie mille, domani vado in libreria e lo ordino subito.
Appena l'avrò letto e ci avrò ragionato su ti farò sapere.

grazie ancora, ciao

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
lucah24
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 02, 2004 1:17 pm
Località: Forte dei Marmi (Lucca)

Altro Materiale sul Vajont

Vorrei segnalare alcuni libri di interesse sul Vajont

1) Vajont, 9 ottobre 1963. Cronaca di una catastrofe di Bepi Zanfron (libro per lo piu fotografico)

2) Solidarietà  e ricostruzione nel Vajont a cura di Ferruccio Vendramini (resoconto delle attività  post evento - Comune di Longarone)

Inoltre ricordo che al Centro Regionale di Protezione Civile di Longarone si possono prendere numerose informazioni.
il sito web del centro è: http://www.centroprociv.it


Vorrei anche dire che sarebbe una cosa estremamente interessante riuscire e reperire le relazioni dei reparti Alpini che furono impegnati nelle operazioni di soccorso.

Un saluto a tutti ( e scusate ma mi devo ancora un po ambientare nel forum !)
C.le Luca
12/96
9° Rgt Alpini
"D'Aquila Penne Unge di Leonessa"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”