Avatar utente
La Crodarola
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: lun feb 19, 2007 3:13 pm

Battaglione alpini "Vicenza bis"

Sto cercando informazioni sul battaglione alpini "Vicenza bis". Secondo alcuni resoconti presenti in rete dovrebbe essere stato coinvolto nello scontro vicino malga Golobar vicino a Plezzo ora Občina Bovec in Slovenia avvenuto il 26 aprile 1943.
https://it.wikipedia.org/wiki/Scontro_del_Golobar

Nelle foto i caduti delle formazioni partigiane si notano dipinte/incise sulle casse o direttamente posate sopra i cadaveri dei numeri romani forse per conteggio o identificazione delle generalità dopo la sepoltura

Quale comandante della formazione italiana viene indicato il Maggiore Attilio Cilento.

Non so se qualcuno ha maggiori informazioni sul reparto o l'ufficiale alla sua guida.

Tra i caduti partigiani nello scontro figura Cveto Močnik (nome partigiano Florijan) commissario politico e riconosciuto come eroe nazionale
https://sl.wikipedia.org/wiki/Cveto_Mo%C4%8Dnik
A cui nel dopoguerra fu intitolato il circolo velico di Lubiana
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Battaglione alpini "Vicenza bis"

btg. alp. Vicenza bis è nato da una compagnia cotituitsi a Caporetto alla fine del 1940 per addestrare le reclute e i richiamati da inviare come complementi al battaglione in guerra. nell'aprile 1941 la compagnia avava dato vita al battaglione vicenza bis costituito da una compagnia vicenza e una compgnia val leogra . nell'estate del 42 il vicenza bis avava ceduto i suoi uomini al battaglione vicenza che , tornato dalla grecia , si stava approntando per il fronte russo . verso la fine del 1942 il vicenza bis prende parte attiva alla controguerriglia e il 13 febbraio 43 , in una azione di rastrellamento ha uno scontro con i ribelli a ladra nei pressi di caporetto e infligga loro alcune perdite.a monte stol e a monte matajur tra i partigiani che sostengono combattimenti contro i nostri ve ne sono alcuni vestiti da alpini. il lunedì di pasqua del 1943 a planina colomara con una brilante azione annienta una intera brigata partigiana e cattura ingenti quantità di armi e matriali nel mese di giugno 1943 ul vicenza bis si trasforma i battaglione d'istruzione e si trasferisce a tolmino
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”