Ineccepibile dal punto di vista regolamentare: il suo ultimo corpo d'appartenenza prima di diventare generale era il 1° Rgt. Trasmissioni, ossia un reparto non alpino, quindi da generale non porta il cappello alpino... anche se ci sono state delle eccezioni in casi analoghi. Evidentemente molto dipende dal senso di appartenenza e spirito di corpo. Ho notato in diverse foto che il gen. Farina indossa il basco nero anche con l'ordinaria, probabile dunque che si senta maggiormente un "corazzato", in ricordo del periodo trascorso alla "Ariete".
Sulla pagina facebook del colonnello Bepi Magrin sono state pubblicate delle nuove foto di attività addestrative svolte negli anni '80 dall'allora 7^ Compagnia Trasmissioni di C.A. sulle Dolomiti e sul Gran Sasso. A voi i giudizi sull'alpinità o meno di questa unità!
Una simpatica curiosità, accaduta durante l'adunata degli alpini tenutasi lo scorso fine settimana a Trento: durante la sfilata, al passaggio della sezione di Bassano, il capo di SME generale Farina è sceso dalle tribune ed ha indossato il suo vecchio cappello di quando era comandante della 7^ Cp. Trasmissioni.
Allegati
Capo-di-SME-nellarea-di-sfilamento-1024x683.jpg (234.61 KiB) Visto 965 volte
Roberto, molto interessante l'articolo che hai pubblicato. Da quale pubblicazione è tratto?
Da quanto è scritto sembrerebbe che alla cerimonia tenutasi a Bolzano non fosse presente la 7^, forse il cappello le è stato consegnato con apposita cerimonia a Bassano, o molto più probabilmente sono arrivati i cappelli senza nessuna cerimonia