Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Fra qualche mese (non so ancora quanti) vado in pensione, se jolly46 lo permetterà  mi metto a sfogliare tutto il materiale che ha nei suoi magazzini (pensoa qualche cosa di enorme, visto le informazioni di cui dispone) e preparo un mega data base.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ti adotta e gli fai pure da guardiano alla casa.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

bene si aprono i segreti archivi del sommo! (ad)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Attenzione, la mia è una ipotesi è il sommo che deve parlare!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Gio ha scritto:Ti adotta e gli fai pure da guardiano alla casa.
Questo sì che è un suggerimento da tenere in considerazione, ovviamente c'è da guardare anche la prole altrimenti non se ne fa' di nulla!!! :)))

........ per il resto più che sommo direi piuttosto .... alto! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
aquilasolitaria
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 10, 2012 3:11 pm
Reparto: VIII° Deposito Misto - Vicenza
Contatta: Facebook Twitter

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Per un anno sono stato assegnato all' VIII Deposito Misto di Vicenza - Ufficio Matricola ...... ricordo che avevamo la "forza" dell'artiglieria missili di Portogruaro, di reparti trasmissioni di Verona, ed altre caserme .... conservavamo aggiornati i fogli matricolari dei militari ....ufficiali, sottufficiali e truppa ..... Il nostro compito in caso di allarme-guerra era quello di distruggere la documentazione affinchè il nemico non conoscesse la "forza", la consistenza ....
Immagine
...................chissà se qualcuno leggerà, se sarà ancora interessato :- eventualmente contattatemi su Facebook "Franco Marizza" - aquilasolitaria
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Interessato si, sempre. La mia curiosità si collega anche ai reparti di mobilitazione, che erano nelle competenze dei depositi, cui si è molto discusso, ma di cui si sa poco.
E penso che,, prima i distruggere i documenti, i Depositi avrebbero dovuto fare altro.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Certo Carlo! Tipo servirsi di quei documenti per richiamare personale e assegnare loro quei materiali che custodivano (:sss:)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Su questo non ci piove. Non farlo avrebbe dovuto dire che per anni avrebbero riempito carta da camino!
Quello che mi piacerebbe sapere se, in quel deposito, si sapeva dell'esistenza di reparti di mobilitazione cui fossero destinati gli uomini schedati dall'Ufficio matricola. Ritengo infatti che ci fosse già una destinazione rispetto agli specifici incarichi di ciascuno.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Magari !
Sicuramente si occupavano anche (non so se soprattutto) delle unità già in via... Nei 2 reparti dove ho militato facevamo riferimento agli allora Depositi Misti. Magari questi, con tabelle alla mano (anche fogli matricolari aggiornati), si occupavano del richiamo, vestizione ed equipaggiamento per poi inviare anche alle unità in vita dove avrebbero trovato l'armamento.
Per eventuali unità da costituire ex novo avrebbero provveduto tutto loro ma non so, ripeto, se tutti e quanti depositi prima e sezioni dopo fossero tutte uguali o simili tra loro...
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

E infatti sarebbe bello avere lumi!
giampaolo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 23, 2014 5:34 pm
Reparto: Arma dei Trasporti

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Per quanto ricordo,venni richiamato nel lontano 1983 per una settimana allo scopo di conoscere le procedure di mobilitazione,presso un deposito della RMNO; effettivamente fra i compiti esisteva quello di provvedere al richiamo,vestizione ed equipaggiamento delle unità di mobilitazione,in specie le "compagnie di sicurezza" , di cui esistevano ruolini contenenti i nominativi;ovviamente era presente tutto il materiale necessario,comprese le carte topografiche e le matite appuntite;ricordo che all'epoca era ancora in dotazione,anche se in via di sostituzione con la MG 42/59,il mitico Bren.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Interessante e pure -una cosa seria- se eisistevano pure carte topografiche e matite appuntite (già predisposte :mrgreen: ). Si potrebbe saper qualcosa di più... anche se passati quasi 35 anni non credo sia un'esperienza che si dimentica. Non dici neppure dove (TO, AL?), quanti richiamati (di tutti i gradi?) le vostre attività etc. Non temere di annoiarci ma da quanto hai potuto leggere non si ha una testimonianza simile alla tua in migliaia di post e diverse centinaia di iscritti. Grazie, a tuo piacimento e senza nessuna forzatura.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Mi associo!
giampaolo
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: gio gen 23, 2014 5:34 pm
Reparto: Arma dei Trasporti

Re: Dep.Misti,Territoriali,Sez.Mag.

Nulla di che,nel novembre del 1983 un gruppetto di una dozzina di ufficiali di varie armi venne dapprima riunito in quel di Novara,poi io ed un altro collega,entrambi tenenti,venimmo assegnati al Deposito di Cremona,gli altri ad enti analoghi,sempre nella RMNO.Ho idea che,nel complesso,non sapessero bene cosa far di noi,dato che si alternarono vari ufficiali nel darci informazioni sulla conservazione degli atti classificati,sulle procedure di mobilitazione,in modo assai generico.Comunque ricordo che venne stimata la percentuale dei richiamati che si sarebbero presentati in caso di mobilitazione e,se lo studio era realista,si poteva essere soddisfatti dato che superava il 90%.In gran parte non ci si occupava delle grandi unità di mobilitazione bensì solo delle unità addette alla sicurezza e ai nuclei incaricati dei vari servizi come requisizioni etc.I ruolini erano completi ma si ignorava se il "Mario Rossi" richiamato fosse ancora abile al servizo (o magari infortunato,invalido o solo imgrassato di venti chili) e non si aveva mai pensato a riunire,a titolo preventivo,almeno i quadri destinati a questi reparti,tanto da avviare un minimo di amalgama.Ricordo anche che le c.d. compagnie di sicurezza erano formate per circa un 25% da CC (già carabinieri ausiiliari).Ovviamente i citati reparti dovevano assicurare le retrovie della zona di combattimento (viadotti,manufatti,aereoporti etc.)ed erano armate con i soliti Garand e Fal,oltre ai citati Bren.Dopo alcuni giorni riunione al comando zona militare di Torino per il sunto della attività.Non ricavai una favorevole impressione dagli ufficiali superiori preposti che,secondo me,nell'epoca in cui anche la Siria mobilitava con messaggi radio in codice,si basavano sulla nota cartolina richiamo e su criteri difensivi più adatti alla seconda guerra mondiale che agli spetnaz sovietici.Altro non potrei dire.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”