Ieri c'è stata l'inaugurazione del PCO di San Michele al Tagliamento con intervento di Autorità civili, militari, rappresentanze d'arma e numerosi cittadini. L'amministrazione comunale è riuscita a recuperare e mettere in sicurezza il manufatto che era in discrete condizioni essendo sigillato.
Da giugno l'opera sarà visitabile secondo programma che sarà pubblicato sul sito del Comune http://www.comunesanmichele.it
Una breve carrellata di immagini scattate con difficolta per non includere persone (problema privacy).
Allegati
Posizione PCO. Si può parcheggiare a nord del PCO vicino alla scritta SP73
Forse c'è troppo bianco. In altre opere erano usati il verde, il grigio anche il nero per contorni e particolari da evidenziare. Potrebbero però aver trovato tutto bianco lasciato dai penultimi consegnatari.
Mi fa piacere che sia stato portato a compimento un bel recupero; condivido il parere di Tracer: un pò troppo bianco/grigio. Poi mi pare che porte e muri hanno la stessa tinta.
Se i lavori anziché appaltarli li avessero affidati a qualche Associazione, magari certi dettagli venivano valorizzati meglio.
Poi sulla stampa locale e blog vari girano strani numeri sui costi dell'intervento...
cavalli ha scritto:i muri binchi vanno bene le porte e tubazioni grigie! questi erano in colori originali.
Ciao Andrea,quì al NW tutti questi problemi non li abbiamo
Ci consideriamo già fortunati quando il camerone del ricovero è in queste condizioni Gianfranco e Graziella
visto che si faceva un'opera di ripristino tanto valeva consulatare qualcuno che le opere ci operava, questo per portare il manufatto allo stato d'origine. In ogni caso và bene anche così basta che sia conservato integro. ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni
(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Dai numeri del link di M26 credo che sarà difficilissimo trovare un comune che non abbia altre priorità che spendere una cifra simile. Però non me ne intendo e non dico altro.
Mi vien solo da pensare che quello di Monte S.Michele, che è doppio, sarebbe dovuto costare oltre i 250.000 € (mezzo miliardo delle care e vecchie lire )...
Attendevo qualche vostro intervento per alcune considerazioni:
Avevo inquadrato e postato l'area "uscita emergenza-PCO verso M 4 feritoie" perché sospettavo ci fosse un collegamento fra le due postazioni. Nel corso della visita avevo chiesto informazioni ma mi era stato risposto che i locali non erano agibili per problemi idraulici in corso di risoluzione. Quindi si conferma il collegamento sotterraneo fra PCO e M.
Avevo visto la foto riportata da Gio ma non ero sicuro che fosse relativa a questo PCO anche in considerazione delle cattive condizioni del soffitto. Ora dopo un controllo nel mio archivio sono sicuro che la foto "Assfort-ve" riguarda il PCO di San Michele al Tagliamento prima dei lavori.
Riguardo i costi:
Nel volantino del gruppo del vecchio sindaco si riportano polemicamente costi per 114.633,64 euro mentre la determina del Comune riporta 85.000 euro che comprendono la manutenzione del bunker, manutenzione area esterna, restauro delle colonne dell'antica villa (ora una in piedi e l'altra per terra), oneri di sicurezza e Direzione Lavori, oneri di allaccio acqua e corrente elettrica. Ad una occhiata 85.000 euro non sono eccessivi in considerazione dei lavori svolti; certo fatti da volontari sarebbero costati molto meno ma la posizione dell'opera richiedeva quel tipo di finiture. Aspettiamo l'avvio delle visite guidate per controllare anche la M.
tracer ha scritto:Quindi si conferma il collegamento sotterraneo fra PCO e M.
Confermato già nel 2012, nel Quaderno d'arresto 6 si trova la planimetria del complesso, l'evoluzione a partire dal ricovero blindato tedesco ecc. ecc.
Sicuramente, ma la planimetria in questione non è di quelle disegnate da me, e la sua diffusione è stata concessa nell'ambito del progetto Quaderni d'arresto (con il patrocinio del Comitato per la Storia della Fanteria d'Arresto), non liberamente nel web.
ps. sinceramente penso che i pdf dei Quaderni siano davvero alla portata di tutti, ad esempio se io decidessi di andare a vedere il PCO, con quello che spenderei di benzina e autostrada me ne prenderei tre...