
Alcune foto degli interni molto suggestive...
Ciao Roberto,se leggi bene la mia domanda ti ho solo chiesto se non ti era mai capitato di trovare le famose scanalature occupate da fili od altro visto che queste ultime compaiono vuote nell'opera 6.RMV
Non credo serva aprire altri topic ce ne sono già dove si può sviluppare il tuo quesito Gianfranco, ad esempio in "Come si costruisce un opera" scusa la franchezza ma è come se facessi domande sul Parco di Miramare all'interno del "Parco della Mandria".
Ciao Leandro,ti ringrazio per la tua risposta,purtroppo io specie al Moncenisio queste scanalature le ho sempre trovate vuote.Leandro ha scritto:in alcuni tratti dell' Opera 7 - Sbarrameno di Cimagogna - si trovano alcune file di cavallotti e qualcuno ha
un pezzo di tubo in eternit ancora in sede ... molti piccoli pezzi di tubo giacciono per terra...
i pezzi più lunghi e integri li hanno sicuramente asportati i recuperanti... subito dopo la guerra
P1000343.JPG
P1070092.JPG
Gianfranco ha scritto: Ciao Roberto,se leggi bene la mia domanda ti ho solo chiesto se non ti era mai capitato di trovare le famose scanalature occupate da fili od altro visto che queste ultime compaiono vuote nell'opera 6.
Gianfranco ha scritto:Comunque stai pure tranquillo che nei tuoi topic non interverrò più visto che i miei interventi generano confusione e finisco OT.
Ciao Gianfranco