Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sella Cereschiatis

Zuma48 ha scritto:Dovro fare una sosta una sosta forzata , causa un incidente d' auto occorsomi a Majano
:( Mi auguro forzata per i danni al mezzo e non alla persona.
Zuma48 ha scritto:( Ho contagiato pure lui )
E' una malattia contagiosissima :mrgreen:
Zuma48 ha scritto:In verita' non sono entrato dal sentiero ardito , ma della feritoia come voi , penso , grazie al fatto di essere calato qualche kilo come spesso succede in estate
Non capivo, altro che qualche chilo avresti dovuto diventare una acciuga per entrare dalla feritoia, poi ho rivisto le tue foto e ho notato qualche differenza rispetto alle mie. Noi siamo estimatori del "dritto per dritto" Memento Audere Semper :--""
Arma I.JPG
Arma I.JPG (280.52 KiB) Visto 11063 volte
Arma II.JPG
Arma II.JPG (292.31 KiB) Visto 11063 volte
..è un mondo difficile..
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis OP. 4

Come da indicazioni ho trovato l' Opera 4 ,lungo la mulattiera che porta alle Crete del Cronz .
Consta , come l' Op. 4 , in un bunker/rifugio per truppa in zona defilata e di una postazione in
barbetta sul crinale ,in posizione dominante , ad un centinaio di metri. Chiusa ma ancora arredata .
Allegati
lungo la molattiera
lungo la molattiera
Op.4.ricovero.0303_1.jpg (189.94 KiB) Visto 11016 volte
Op.4.entr. ricov.0304_2.jpg
Op.4.entr. ricov.0304_2.jpg (129.54 KiB) Visto 11016 volte
vista dallo spioncino
vista dallo spioncino
Op.4.interno.0305_3.jpg (99.46 KiB) Visto 11016 volte
Op.4-interno.0307_4.jpg
Op.4-interno.0307_4.jpg (87.17 KiB) Visto 11016 volte
Op.4.ricovero.Sella.Cereshiatis-0310_5.jpg
Op.4.ricovero.Sella.Cereshiatis-0310_5.jpg (226.21 KiB) Visto 11016 volte
ometto.rif.0316_6.jpg
ometto.rif.0316_6.jpg (188.18 KiB) Visto 11016 volte
trincea.0312_7.jpg
trincea.0312_7.jpg (223.61 KiB) Visto 11016 volte
accesso post.0315_8.jpg
accesso post.0315_8.jpg (194.02 KiB) Visto 11016 volte
post.in.Barbetta.0314_9.jpg
post.in.Barbetta.0314_9.jpg (171.52 KiB) Visto 11016 volte
Ultima modifica di Zuma48 il sab ago 20, 2016 10:50 am, modificato 1 volta in totale.
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sella Cereschiatis

Visto che ho avuto la fortuna di trovarla aperta aggiungo due foto interne, niente di particolare ma si può verificare la dotazione degli apparati di telecomunicazione del ricovero.
Op.4_1.JPG
Op.4_1.JPG (103.77 KiB) Visto 11007 volte
Op.4_2.JPG
Op.4_2.JPG (131.08 KiB) Visto 11007 volte
..è un mondo difficile..
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis 1^ G.M.

Proseguendo sul costone si intravvedono i ruderi di 2 vecchi bunker , attorniati da trincee e profondi
crateri , segni inequivocabili della 1^ G.M. Il primo probabilmente una postazione per cannone ,
l' altro per mitragliatrice . l' esterno dell' opera appare spogliato della classica mascheratura in
pietra . forse riutilizzata altrove .
Allegati
1^.Op.incompl.0318_1.jpg
1^.Op.incompl.0318_1.jpg (173.28 KiB) Visto 10991 volte
1^.Op.inc.0321_2.jpg
1^.Op.inc.0321_2.jpg (183.03 KiB) Visto 10991 volte
1^.Op.feritoia.0334_3.jpg
1^.Op.feritoia.0334_3.jpg (194.33 KiB) Visto 10991 volte
1^.Op.feritoia.0332_4.jpg
1^.Op.feritoia.0332_4.jpg (163.54 KiB) Visto 10991 volte
ingresso.0343_5.jpg
ingresso.0343_5.jpg (219.59 KiB) Visto 10991 volte
nicchia.sx.0344_6.jpg
nicchia.sx.0344_6.jpg (130.64 KiB) Visto 10991 volte
interno.+.feritoia.0345_7.jpg
interno.+.feritoia.0345_7.jpg (107.29 KiB) Visto 10991 volte
nicchia.dx.0346_8.jpg
nicchia.dx.0346_8.jpg (116.02 KiB) Visto 10991 volte
ingresso.0347_9.jpg
ingresso.0347_9.jpg (134.17 KiB) Visto 10991 volte
Ultima modifica di Zuma48 il sab ago 29, 2020 9:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis 1^ G.M.

L' altra Opera , non molto distante dalla precedente , probabilmente si integravano nel compito difensivo .
Come nella precedente si nota l' asportazione delle mascherature esterne .
Piu' a monte , ma piu defilata , una postazione antiaerea , dove il ricovero e' ridotto in macerie .
Allegati
Ceres.1G.M.jpg
Ceres.1G.M.jpg (216.56 KiB) Visto 7594 volte
2^.opera.0348_1.jpg
2^.opera.0348_1.jpg (168.66 KiB) Visto 10976 volte
2^.opera.0335_2.jpg
2^.opera.0335_2.jpg (164.07 KiB) Visto 10976 volte
2^.opera.0336_3.jpg
2^.opera.0336_3.jpg (145.45 KiB) Visto 10976 volte
feritoie.0337_4.jpg
feritoie.0337_4.jpg (143.17 KiB) Visto 10976 volte
feritoie.0338_5.jpg
feritoie.0338_5.jpg (129.17 KiB) Visto 10976 volte
ingr.ostruito.0340_6.jpg
ingr.ostruito.0340_6.jpg (175.88 KiB) Visto 10976 volte
supporto.mitr.0349_7.jpg
supporto.mitr.0349_7.jpg (176.59 KiB) Visto 10976 volte
supp.mitr.0351_8.jpg
supp.mitr.0351_8.jpg (164.85 KiB) Visto 10976 volte
macerie.ricov.0350_9.jpg
macerie.ricov.0350_9.jpg (205.45 KiB) Visto 10976 volte
resti.ricov.0353_10.jpg
resti.ricov.0353_10.jpg (210.13 KiB) Visto 10976 volte
Ultima modifica di Zuma48 il sab ago 29, 2020 9:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sella Cereschiatis

Complimenti Mario per aver notato i resti del ricovero, si vede che l'occhio è allenato a leggere la conformazione del terreno.
Aggiungo una vista interna della postazione che sinceramente non saprei dire :roll: se per cannone o mitragliatrice.
Interno.JPG
Interno.JPG (160.96 KiB) Visto 10957 volte
E una scritta fatta su una parte di intonaco all'esterno della feritoia di cui non ho capito il senso :roll:
Iscrizione.JPG
Iscrizione.JPG (187.24 KiB) Visto 10957 volte
..è un mondo difficile..
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis

Roberto , a mio avviso questa opera con le 2 feritoie cosi' vicine , credo sia per mitragliatrici ,, 2 cannoni ,
specialmente se con i vomeri , richiedevano piu' spazio . L' altra op. vicina presenta una unica feritoia centrale.
Bella comunque la foto dell' interno , pensavo fosse tutto colmo di terra .
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis

Proseguendo oltre i ruderi delle fortificazioni della 1^ G.M. , un piccolo manufatto , un Ricovero oppure un
Osservatorio , visto il tipo di feritoia e la visuale ad ampio raggio .
Ad attenderci la nostra " guida " verso le Crete dal Cronz . ( appena tornati in forma )
Allegati
ricov.osserv.Cronz.0355_1.jpg
ricov.osserv.Cronz.0355_1.jpg (208.13 KiB) Visto 10921 volte
ingr.ricov.0356_2.jpg
ingr.ricov.0356_2.jpg (169.67 KiB) Visto 10921 volte
int.ricov.0359_3.jpg
int.ricov.0359_3.jpg (125.85 KiB) Visto 10921 volte
int.feritoia.0358_4.jpg
int.feritoia.0358_4.jpg (125.16 KiB) Visto 10921 volte
est.ricov.0360_5.jpg
est.ricov.0360_5.jpg (206.19 KiB) Visto 10921 volte
est.feritoia.0361_6.jpg
est.feritoia.0361_6.jpg (164.9 KiB) Visto 10921 volte
feritoia.362_7.jpg
feritoia.362_7.jpg (168.17 KiB) Visto 10921 volte
guida.Cronz0364_8.jpg
guida.Cronz0364_8.jpg (236.27 KiB) Visto 10921 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis OP. 7

Sulle pendici orientali delle Crete del Cronz l' Opera 7 , posta a cavallo della dorsale , manufatto in ottime condizioni , fortunatamente non ancora vandalizzata . Pur essendo di discrete dimensioni , non e' fornita ne di latrine ne di deposito per l' acqua e vano generatore .
L' Opera era armata con 2 mitragliatrici " M.10 " ed " M.12 " da 8 mm. ed inizialmente con un cannone " P.5 " da 75/21 .
Allegati
est.OP.7-013_1.jpg
est.OP.7-013_1.jpg (223.49 KiB) Visto 10605 volte
ingr.OP.7-010_2.jpg
ingr.OP.7-010_2.jpg (199.6 KiB) Visto 10605 volte
masch.ingr.OP.7-011_3.jpg
masch.ingr.OP.7-011_3.jpg (183.82 KiB) Visto 10605 volte
masch.fer.M.11-018_4.jpg
masch.fer.M.11-018_4.jpg (178.16 KiB) Visto 10605 volte
porta.ingr.OP.7-021_5.jpg
porta.ingr.OP.7-021_5.jpg (90.92 KiB) Visto 10605 volte
int.ingr.OP.7-007_6.jpg
int.ingr.OP.7-007_6.jpg (98.67 KiB) Visto 10605 volte
supporto.M.11-008_7.jpg
supporto.M.11-008_7.jpg (99.48 KiB) Visto 10605 volte
postaz.M.11-020_8.jpg
postaz.M.11-020_8.jpg (78.22 KiB) Visto 10605 volte
feritoia.M.11-028_9.jpg
feritoia.M.11-028_9.jpg (76.34 KiB) Visto 10605 volte
est.feritoia.M.11-025_10.jpg
est.feritoia.M.11-025_10.jpg (217.48 KiB) Visto 10605 volte
ventola.x.M.11-027_11.jpg
ventola.x.M.11-027_11.jpg (100.8 KiB) Visto 10605 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sella Cereschiatis

Visto che ho avuto la fortuna di trovarla aperta aggiungo due foto interne, niente di particolare ma si può verificare la dotazione degli apparati di telecomunicazione del ricovero.
In sostanza, vedendo le sigle, "mettete quello che avete". Manca solo la GRC-9, ma credo non sia mai arrivata al reparto o semplicemente non siano stati a aggiungerla.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis OP. 7

Dopo la postazione M 11 ricavata proprio all' ingresso dell' Opera , passiamo al resto del manufatto .
Ogni postazione e' munita di ventola manuale esterna .
Allegati
corr.inter.030_1.jpg
corr.inter.030_1.jpg (109.17 KiB) Visto 10560 volte
a dx nel corridoio
a dx nel corridoio
dep.munizioni-031_2.jpg (77.61 KiB) Visto 10560 volte
un bel stanzone a sx nel corridoio
un bel stanzone a sx nel corridoio
dep.impedim.032_3.jpg (82.56 KiB) Visto 10560 volte
ventola.P.5-033_4.jpg
ventola.P.5-033_4.jpg (101.24 KiB) Visto 10560 volte
accesso.P.5-034_5.jpg
accesso.P.5-034_5.jpg (101.57 KiB) Visto 10560 volte
postaz.P.5-036_6.jpg
postaz.P.5-036_6.jpg (101.25 KiB) Visto 10560 volte
int.post.P.5-037_7.jpg
int.post.P.5-037_7.jpg (99.32 KiB) Visto 10560 volte
supporto.P.5-039_8.jpg
supporto.P.5-039_8.jpg (123.65 KiB) Visto 10560 volte
corr.colleg.041_9.jpg
corr.colleg.041_9.jpg (84.71 KiB) Visto 10560 volte
centralino-042_10.jpg
centralino-042_10.jpg (109.61 KiB) Visto 10560 volte
locale.centr-043_11.jpg
locale.centr-043_11.jpg (74.97 KiB) Visto 10560 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis OP 7

Ultime foto della parte interna dell' Opera 7 dove si possono notare delle porte stagne in ottimo stato e il vano per la radio non sempre presente in altre opere .
Allegati
ingr.post.M.10-044_1.jpg
ingr.post.M.10-044_1.jpg (88.47 KiB) Visto 10527 volte
post.m.10-045_2.jpg
post.m.10-045_2.jpg (100.83 KiB) Visto 10527 volte
il numero dell' arma sembra esser stato cancellato
il numero dell' arma sembra esser stato cancellato
feritoia.M.10-046_3.jpg (91.78 KiB) Visto 10527 volte
vano.muniz.-047_4.jpg
vano.muniz.-047_4.jpg (97.41 KiB) Visto 10527 volte
sembra verniciata da poco
sembra verniciata da poco
ferit.modif.-048_5.jpg (125.5 KiB) Visto 10527 volte
ingr.post.-049_6.jpg
ingr.post.-049_6.jpg (101.1 KiB) Visto 10527 volte
posto.radio-050_7.jpg
posto.radio-050_7.jpg (103.86 KiB) Visto 10527 volte
retro.nord.OP.7-051_8.jpg
retro.nord.OP.7-051_8.jpg (232.31 KiB) Visto 10527 volte
ingr.nord-052_9.jpg
ingr.nord-052_9.jpg (190.55 KiB) Visto 10527 volte
scale.corrid.-065_10.jpg
scale.corrid.-065_10.jpg (100.95 KiB) Visto 10527 volte
filtr.post.M11-070_11.jpg
filtr.post.M11-070_11.jpg (92.3 KiB) Visto 10527 volte
indicazioni usc.  Est
indicazioni usc. Est
uscita.est-067_12.jpg (87.93 KiB) Visto 10527 volte
uscita lato Est
uscita lato Est
usc.est.mascherata-069_13.jpg (161.55 KiB) Visto 10527 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sella Cereschiatis

axtolf ha scritto:
Visto che ho avuto la fortuna di trovarla aperta aggiungo due foto interne, niente di particolare ma si può verificare la dotazione degli apparati di telecomunicazione del ricovero.
In sostanza, vedendo le sigle, "mettete quello che avete". Manca solo la GRC-9, ma credo non sia mai arrivata al reparto o semplicemente non siano stati a aggiungerla.
la ricetrasmittente ANGR/9 per collegamenti cp/btg. non avendo il complesso aggiuntivo per la trasmissione dall'interno dell'opera necessariamente doveva essere posizionata presso il nucleo tattico logistico della compagnia che ovviamente era dislocato all'aperto sul retro dello sbarramento in posizione defilata.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis OP. 7

Ultime foto riguardanti la parte esterna dell' Opera , le mascherature delle feritoie ed una piccola fortificazione , forse on osservatorio/postazione simile a quello rinvenuto piu a valle lungo il sentiero ,
ma in parte ostruito da macerie . Situato esternamente all' OP.7 tra i lati est e nord . potrebbe risalire
alla 1^ G.M. .
Allegati
masch.feritoia.P.5-019_1.jpg
masch.feritoia.P.5-019_1.jpg (230.22 KiB) Visto 10469 volte
malloppo.M10-057_2.jpg
malloppo.M10-057_2.jpg (211.13 KiB) Visto 10469 volte
masch.post.M10-058_3.jpg
masch.post.M10-058_3.jpg (201.88 KiB) Visto 10469 volte
masch.post.P5-060_4.jpg
masch.post.P5-060_4.jpg (206.4 KiB) Visto 10469 volte
ricovero.osserv.-054_5.jpg
ricovero.osserv.-054_5.jpg (202.52 KiB) Visto 10469 volte
ingr.oss.ostruito-055_6.jpg
ingr.oss.ostruito-055_6.jpg (111.43 KiB) Visto 10469 volte
int.feritoia.oss.-056_7.jpg
int.feritoia.oss.-056_7.jpg (125.66 KiB) Visto 10469 volte
est.feritoia.oss.-061_8.jpg
est.feritoia.oss.-061_8.jpg (210.78 KiB) Visto 10469 volte
Ultima modifica di Zuma48 il mar ott 04, 2016 10:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Sella Cereschiatis possibile post. M Scherman ?

Riprendo un vecchio argomento postato da ASSO mai chiarito .
ASSO ha scritto:Da fonti attendibili mi e giunta voce dell esistenza di una postazione per mitragliatrice dentro una torretta di carro Scherman, facente parte dello sbarramento di Sella Cereschiattis. Il libro Fortezze nascoste però non cita questa postazione , qualcuno ne sa qualcosa?
Ho trovato una foto di " Sentieri Natura " dove si nota una struttura , compatibile con una postazione M , vicina allo stavolo locato all' inizio della strada che porta alle malghe Glazzat , ora scomparso .
Nelle vicinanze , celati fra la vegetazione , due strutture particolari in tubo met. ad una distanza di circa 20 metri una dall' altra . Ho pensato ad un sistema per issare una classica antenna a filo . (:id:)
Allegati
stavolo.sella.Cereschiatis-.jpg
stavolo.sella.Cereschiatis-.jpg (71.96 KiB) Visto 10403 volte
resti.copertura.087_2.jpg
resti.copertura.087_2.jpg (168.73 KiB) Visto 10403 volte
asta.supporto.082_3.jpg
asta.supporto.082_3.jpg (245.08 KiB) Visto 10403 volte
part.asta.085_4.jpg
part.asta.085_4.jpg (244.71 KiB) Visto 10403 volte
base.asta.086_5.jpg
base.asta.086_5.jpg (191.53 KiB) Visto 10403 volte
tirante.084_6.jpg
tirante.084_6.jpg (197.2 KiB) Visto 10403 volte
antenna.a.filo.001.jpg
antenna.a.filo.001.jpg (41.6 KiB) Visto 10403 volte
Ultima modifica di Zuma48 il sab ago 29, 2020 9:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella

Torna a “Fortificazioni moderne”