Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Restiamo in Francia al Forte dell'Infernet con questa scritta del 1944,non è proprio Vallo Alpino ma quest'ultimo non è troppo distante da qui. :--"" :--"" :--"" :--""
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Forte Infernet-Zona Gondran-Monginevro
Forte Infernet-Zona Gondran-Monginevro
DSC_4054.JPG (95.34 KiB) Visto 3593 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Questa R è incisa su una pietra nei pressi dell'inizio dello scavo di quella che se ultimata sarebbe diventata l'Opera 19bis del Caposaldo Ospizio al Moncenisio.Purtroppo ignoro il significato della lettera.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Moncenisio-Cerchiata in rosso la lettera R
Moncenisio-Cerchiata in rosso la lettera R
IMG_8243.JPG (168.83 KiB) Visto 3429 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Un trentenne minatore ha lasciato la sua firma nello scavo dell'opera 6 dello sbarramento Coccau.
Coccau op.6.JPG
Coccau op.6.JPG (188.46 KiB) Visto 3399 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Gianfranco ha scritto:Questa R è incisa su una pietra nei pressi dell'inizio dello scavo di quella che se ultimata sarebbe diventata l'Opera 19bis del Caposaldo Ospizio al Moncenisio.Purtroppo ignoro il significato della lettera.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Posto un'immagine ravvicinata della lettera R.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Vista ravvicinata della lettera R
Vista ravvicinata della lettera R
IMG_8244.JPG (85.95 KiB) Visto 3349 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se fuori dal Vallo postiamo questa targa posizionata sul muro di una casermetta del villaggio militare di La Seyte nella zona dei forti di Briançon e che dovrebbe riguardare dei militari congedanti.Come si può leggere è stata realizzata nel mese di luglio del 1935.Nei pressi erano posizionati due dei 4 mortai da 280 mm che nel giugno del 1940 entrarono in azione contro lo Chaberton.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Targa su una casermetta a La Seyte
Targa su una casermetta a La Seyte
4.JPG (155.13 KiB) Visto 3264 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Sempre nella stessa zona della precedente(La Seyte)e anche questa sul muro di una casermetta
al villaggio militare di La Cochette questa targa ci pare interessante per l'anno di apposizione.Non centra nulla con il Vallo Alpino ma a noi è piaciuta (:-D) (:-D) (:-D)
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Villaggio militare di La Cochette-Targa posizionata sulla parete esterna di una casermetta
Villaggio militare di La Cochette-Targa posizionata sulla parete esterna di una casermetta
5.JPG (121.25 KiB) Visto 3106 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

GLI ITALIANI SARANNO UN GIORNO I PRIMI SOLDATI AL MONDO
Questa scritta la troviamo nella caserma XXIII in Valle Stretta(Bardonecchia)
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Casermetta XXIII in Valle Stretta
Casermetta XXIII in Valle Stretta
IMG_0949.JPG (168.55 KiB) Visto 2765 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Moncenisio,Caserma Malamot e questa scritta NARDONE ANTONIO CLASSE 1915 DI AVELLINO si trova incisa sui gradini che salgono alla torretta coperta dell'osservatorio del Centro 6.Siamo a quasi 3000 m. di altitudine e facendo un conto molto approssimativo possiamo farla risalire al 1936.Fino al 1947 questa zona era Italia,adesso è Francia.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Moncenisio-Caserma Malamot-Scritta sui gradini della scala che sale alla cupola corazzata dell'Osservatorio del Centro 6
Moncenisio-Caserma Malamot-Scritta sui gradini della scala che sale alla cupola corazzata dell'Osservatorio del Centro 6
1.JPG (88.4 KiB) Visto 2379 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Tra le tante scritte moderne nelle opere del Vallo questa testimonia il passaggio di Gio a Preone :--""
XVIb-GR.Preone Op.5.JPG
XVIb-GR.Preone Op.5.JPG (158.04 KiB) Visto 2289 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Scritte e disegni nel Vallo

:lol:
Pensa che non conosco Preone...

Però mi piace che tu mi abbia pensato.
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche questa è "moderna" fatta da un certo Antonio Martina cognome abbastanza diffuso a Chiusaforte, fatta non molti anni dopo l'abbandono dell'opera da uno nato pochi anni prima della sua costruzione.
C.D-L.C.C op. 2ter.JPG
C.D-L.C.C op. 2ter.JPG (197.07 KiB) Visto 2232 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Fregio in una casermetta del XVII settore idee sul motto ? Imper........dant :roll:
Fregio.JPG
Fregio.JPG (196.51 KiB) Visto 2206 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Direi un fregio del Genio (che all'epoca comprendeva anche le Trasmissioni, da cui i fulmini). Il 5° Reggimento aveva (e ha tuttora, nella sua attuale configurazione) come motto "Impervia cedant", direi che ci sono ottime possibilità che sia quello.

ps. ma non si riusciva a farlo emergere togliendo con cautela la vernice bianca?
Immagine
Immagine
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

midnight ha scritto:Direi un fregio del Genio (che all'epoca comprendeva anche le Trasmissioni, da cui i fulmini). Il 5° Reggimento aveva (e ha tuttora, nella sua attuale configurazione) come motto "Impervia cedant", direi che ci sono ottime possibilità che sia quello.

ps. ma non si riusciva a farlo emergere togliendo con cautela la vernice bianca?
:D Grazie Giancarlo direi che dopo la tua analisi ci siano pochi dubbi.
:( Purtroppo dove vedi bianco è in realtà la pittura del fregio che si è distaccata
Particolare.JPG
Particolare.JPG (133.85 KiB) Visto 2186 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Che peccato... un fregio grande e colorato dalle nostre parti è merce rara, mi dispiace assai che chicche del genere vadano in malora (anche senza vandali o ladri di rame) :(
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”