Benito
Soldato
Messaggi: 42
Iscritto il: gio lug 30, 2015 6:09 pm
Reparto: Reparto Comando e Supporti Tattici "Julia"

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Condivido in pieno ... :--"" :--"" :--"" ...
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche e non nel Vallo ma in una baracca francese del villaggio militare di La Cochette,ubicato fra le cime dell'Ombilic e dell'Infernet questo disegno ci riguarda da vicino.Possiamo farlo risalire al 1944 anche se sicuramente è stato ripassato.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Disegno rinvenuto sulla parete di una baracca al villaggio militare francese di La Cochette
Disegno rinvenuto sulla parete di una baracca al villaggio militare francese di La Cochette
3.JPG (121.25 KiB) Visto 3834 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

A Villanova Pellice(TO) sede dell'omonimo sbarramento sulla facciata di una casa,forse la sede del Comando dello sbarramento fanno ancora mostra di se una scritta:RESISTERE AD OGNI COSTO,e un disegno dello scudetto del IV Settore di copertura GaF con ai lati due simboli della Corona e parzialmente cancellati due Fasci Littori.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Particolare
Particolare
000000000.JPG (135.47 KiB) Visto 3563 volte
Particolre
Particolre
00000000.JPG (182.19 KiB) Visto 3563 volte
Villanova Pellice(TO) La facciata della casa,forse il Comando GaF dello sbarramento
Villanova Pellice(TO) La facciata della casa,forse il Comando GaF dello sbarramento
0000000.JPG (196.98 KiB) Visto 3563 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Sbarramento Ponte Avons-Cavazzo Carnico, Gruppo Fontanas, opera 1 sul pianerottolo della scala che conduce all'arma 3
op.1 Fontanas.JPG
op.1 Fontanas.JPG (279.88 KiB) Visto 2913 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Simbolo della fanteria con al centro il settore di appartenenza(In questo caso IX Moncenisio)inciso su un gradino della casermetta presente alla Batteria Pattacroce,realizzata intorno al 1935 contemporaneamente alla Batteria in Caverna B5.Sullo stesso gradino sono presenti i simboli del Genio e dell'Artiglieria,tutti inseriti nella GaF.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Simbolo della Fanteria appartenente al IX° Settore di Copertura GaF "Moncenisio"
Simbolo della Fanteria appartenente al IX° Settore di Copertura GaF "Moncenisio"
DSC_2556.JPG (178.13 KiB) Visto 2703 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ieri ci siamo recati a fare due passi alla Batteria Pattacroce ed abbiamo avuto la sgradita sorpresa di vedere che i tre simboli(Fanteria,Artiglieria e Genio)incisi su un gradino all'ingresso della casermetta non esistevano più,distrutti chissà da chi.
Ormai di essi non mi resta che l'immagine scattata lo scorso 28 agosto che condivido volentieri con gli amici del VECIO.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
24 giugno 2016 Batteria Pattacroce-I simboli non esistono più
24 giugno 2016 Batteria Pattacroce-I simboli non esistono più
000000.JPG (129.56 KiB) Visto 2623 volte
28 agosto 2015 Batteria Pattacroce-I simboli ancora presenti incisi su un gradino
28 agosto 2015 Batteria Pattacroce-I simboli ancora presenti incisi su un gradino
00000.JPG (128.9 KiB) Visto 2623 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ieri salendo al lago Clair(Moncenisio)ci siamo imbattuti in una pietra a fianco del sentiero con incisa una scritta,visto l'anno di nascita dell'autore possiamo farla risalire al 1937.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Moncenisio-A fianco del sentiero salendo al lago Clair
Moncenisio-A fianco del sentiero salendo al lago Clair
DSCN5190.JPG (135.56 KiB) Visto 2490 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Una data e un nome di chi probabilmente ha chiuso l'ingresso dell'opera 8 di Sella Cereschiatis.
Curioso che ricercando Zanette Angelo si trova una ditta edile di Zoppola, che l'autore abbia imparato il mestiere sotto naja? :wink:
Allegati
Scritta op.8.JPG
Scritta op.8.JPG (242.34 KiB) Visto 2434 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Una scritta che conferma la presenza degli americani nella zona del Tarvisiano nell'immediato dopoguerra
Op.8 Ratece
Op.8 Ratece
Scritta USA.JPG (239.54 KiB) Visto 2332 volte
a.
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se non del Vallo Alpino(Forte Infernet-Francia)questa targa ci ha colpito per la data della sua realizzazione (:-D) (:-D)
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Targa all'interno del Forte Infernet-Zona Gondran-Briançon
Targa all'interno del Forte Infernet-Zona Gondran-Briançon
33.JPG (140.35 KiB) Visto 2299 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

A volte bisogna visitare più volte le opere per scoprire scritte che prima non si vedevano.
Un esempio è questa casermetta di Ratece, dove in gennaio forse per l'aria fredda e asciutta la scritta era invisibile, mentre ora si riesce a leggere abbastanza chiaramente "resistere ad ogni costo"
Carro gennaio.jpg
Carro gennaio.jpg (150.9 KiB) Visto 2279 volte
Carro luglio.JPG
Carro luglio.JPG (122.01 KiB) Visto 2279 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Bellissima! Mi mancava la cosa dell'effetto dell'umidità :shock:

Ora però devo procurami una cosa e tornare in un centinaio di posti...

Immagine
Immagine
Immagine
Zuma48
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 905
Iscritto il: dom nov 02, 2014 5:03 pm
Reparto: 11°RGP
Località: Pordenone

Re: Scritte e disegni nel Vallo

All' interno del carro , ricavato scrostando la pittura bianca , della foto inserita da Roberto , si nota la traccia di un disegno , una testa di animale , simile ad altri presenti nella zona del monte Coppa .
Ho inserito una immagine parziale ingrandita .
Allegati
Ratece-Carro gennaio.RMV-.jpg
Ratece-Carro gennaio.RMV-.jpg (88.55 KiB) Visto 2212 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Zuma48 ha scritto:...si nota la traccia di un disegno , una testa di animale , simile ad altri presenti nella zona del monte Coppa . .
:( Scusa Mario ma non riesco a capire cosa vedi, io con fantasia ci vedo un gatto ma con molta fantasia, :roll: come d'altronde nella stessa casermetta ci vedo un cavaliere a cavallo su un'altra parete. :wink:
Cavaliere.JPG
Cavaliere.JPG (221.83 KiB) Visto 2204 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Ritorno al tema del post con questa scritta "americana" sempre nell'opera 8 di Ratece.
La data ben visibile la fa risalire a pochi mesi dalla fine della seconda guerra mondiale.
Scritta.JPG
Scritta.JPG (227.33 KiB) Visto 2161 volte
Come si vede non serviva lo spruzzatore :mrgreen:
..è un mondo difficile..

Torna a “Fortificazioni moderne”