Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:10 100 1000 Omar.
Magari ci fossero dei prof come lui....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

C.le Busbani ha scritto:Stamattina, con i miei alunni di quarta e di quinta, mi sono recato presso il Comando dei Carabinieri di Bassano, che sta a 5 minuti dalla scuola dove insegno.
Con i bambini avevamo confezionato una raccolta di lettere e disegni da inviare ai militari dell'Arma; sui contenuti non posso dire niente se non che erano emozionantissimi.
Al nostro arrivo ci ha accolto il Comandante, mi ha abbracciato ed emozionato ha espresso parole di ringraziamento ai bambini a nome di tutta l'Arma e delle Forze Armate Ialiane.
La nostra doveva essere una visita di cinque minuti ed invece lo è stata di due ore; il Comandante ha voluto che visitassimo tutta la stazione, ha ascoltato le preoccupazioni degli alunni verso la "rischiosa missione dei carabinieri" (uso parole dei bambini); ha risposto alle loro domande in merito al servizio, alle maggiori infrazioni, alle preoccupazioni dei familiari, alle missioni umanitarie ed infine ha regalato loro una visita alle auto nel garage, facendoli salire e scoprendo con sorpresa come i bambini imparassero subito l'uso ed il significato dei vari pulsanti presenti in esse, sorbendosi il rumore assordante delle sirene, la cosa più bella! Ed era divertito nel vedere l'entusiasmo e la sensibilità  inaspettata di questi ragazzini.
Prima di andare via ci ha invitato più volte a tornare a trovarlo ancora, ritenendo "queste visite una scuola di valori, oggi calpestati e sepolti dall'individualismo e da altri fattori...".
"Torneremo, non si preoccupi, vero maestro?" ha detto qualcuno di loro stringendo la mano al Carabiniere...ed io ho annuito guardano il sottufficiale nel suo volto raggiante che nel stringermi la mano per l'ultima volta mi ha detto: "Grazie per non lasciarci soli attraverso il vostro insegnamento".

Omar.
Omar, se mi posso permettere, vorrei ringraziarti per quello che fai. Sono certo che molti dei tuoi alunni ti ricorderanno, fra tanti anni, per i valori che ha comunicato loro.

Avrei una sola curiosità , sempre che tu me la possa/voglia soddisfare. Tu sei una "mosca bianca" nella tua scuola? Gli altri Prof e il Preside approvano? Ti aiutano? Oppure per fare quello che fai devi combattere, scontrarti con la solita mentalità  di chi vede come il fumo negli occhi questo genere di attività ?

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Omar, toglimi una curiosita':

Ma i genitori cosa pensano di queste iniziative?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Personalmente non condivido molto ciò che dicono giornali e Tv sulla riscoperta del senso patrio, del Tricolore e via dicendo.
Sull'onda emotiva c'è stata è vero un adesione massiccia al dolore, il Presidente Ciampi da tempo spinge per la "riabilitazione" di concetti e simboli della Patria, ma quanto è o sarà  effimero tutto ciò?
Dopo Ciampi chi verrà  proseguirà  in questa strada, quelli che oggi hanno riscoperto il Tricolore, magari solo per compiacere ad altri, domani cosa faranno?
Se si vuole veramente creare un sentimento unitario e nazionale che abbracci ed unisca quanto più cittadini possibile di questo Paese, è necessario ed indispensabile che si educhino ai Valori morali e spirituali innanzitutto i più giovani, ovvero coloro che più hanno bisogno di un'educazione in tal senso.
E questo compito tocca alla famiglia ed all'insegnante e dove la famiglia latita il compito dell'insegnante deve essere doppio!
Per questo apprezzo e stimo il modo di proporsi di Omar verso i suoi "discepoli", non vacue sperimentazioni o pedanti dissertazioni, ma "Educazione" morale e civile.
Se vogliamo bravi cittadini domani dobbiamo preparare i bambini, gli adolescenti di oggi.
Questo, più di tanti discorsi, può essere il modo migliore per onorare non solo questi ultimi, ma tutti i "servitori della Patria" Caduti perchè credevano nei Valori patrii.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Vi ringrazio per i Vostri apprezzamenti; desidero rispondere a Federico e Lele: quando due anni fa partii con questo progetto innalzando solennemente il tricolore sul pennone storico della scuola da cui mancava da anni (in poche parole ho fatto l'alzabandiera), il Preside e i colleghi non si dimostrarono contrari, ma erano decisamente imbarazzati nell'appoggiare questa mia proposta. L'avvenimento fece scalpore e andò a finire su tutti i giornali e le tv locali...quasi fosse un avvenimento per marziani.
I genitori, invece, apprezzarono da subito l'iniziativa che io non avevo buttato là  a caso, ma che avevo ampiamente motivato.
Oggi, a distanza di due anni da quel 4 novembre memorabile, il Preside e i Colleghi si dimostrano entusiasti di questo modo di fare Educazione Civica che passa per le Istituzioni; i bambini fanno a gara per portare la Bandiera d'Istituto nelle cerimonie pubbliche e vedono nelle FFAA dei veri e propri amici portatori di pace; inoltre, riconoscono le varie cariche Istituzionali dando loro il giusto senso di rispetto.
I genitori, dal canto loro, sono orgogliosi che i loro figli entrino a contatto con il mondo Istituzionale e pensano che ciò è l'unico modo per sviluppare un senso civico.
Quindi, tirando le somme, sono soddisfatto a pieno titolo di come stanno andando le cose.
Porto un piccolo esempio: in un disegno un ragazzino di quinta ha disegnato un carabiniere con a fianco un gigantesco = alla cui destra stava un Supermann colorato con le stesse tonalità  dei Carabinieri...non vi pare che l'obiettivo sia stato raggiunto?
Grazie ancora a tutti.
Omar.

P.S.: presto renderemo omaggio al monumento di Salvo D'Acquisto, di cui abbiamo molto parlato a scuola dopo aver visto il film e recheremo visita ai militari della Caserma Monte Grappa che ci hanno invitato già  da tempo. Vi saprò dire. Anche della visita al Sindaco.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Voglio il Conte Omar Capo dello Stato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Quando entrerai alla cara vecchia Monte Grappa salutami tanto il corpo di guardia, li appena sulla sinistra entrando. Ci ho passato 26 notti li dentro. E mi raccomando quando sei sulla piazza d'armi alla tua sinistra, seconda finestra in alto partendo da sinistra. Salutami tanto la mia camerata.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ho pensato a lungo ...indeciso se rispondere o meno a qunto scritto dal C.le Busbani ...mi sembrava inutile, tanto sono distanti i nostri mondi e le nostre convinzioni, ma poi ho pensato che in fin dei conti ci sta pure bene uno che canta fuori dal coro, altrimenti non ci accorgiamo di eventuali stonature...ci abituiamo insomma a un solo tipo di canto..

Per quello che fa il C.le Busbani si é parlato di Educazione Civica, insegnamento al rispetto della patria e della bandiera, delle istituzioni eccettera..

Vista dal mio punto di vista ( opinabile e forse errato):

- Rispetto per la bandiera in quanto simbolo della Patria ( terra dei Padri ) é cosa diversa che una esercitazione paramilitare con alzabandiera sfilate eccetera..
-"vedono delle FFAA dei veri e propri amici portatori di pace "; mi pare che dire a dei bambini che la pace la portano gli eserciti sia ampiamente diseducativo...peggio ancora far confondere loro i militari con i nostri ambasciatori di pace e aiuto ai popoli poveri ed oppressi, porta esattamente all'Irak, porta a confondere un domani a questi ragazzi i ruoli che possono scegliere, facendo loro crede che Carabiniere/militare = Superman buono....
-giusto far conoscere lai ragazzi le istituzioni e metterli a contatto ad es. coi carabinieri...ma spiegando esattamente quale é il loro ruolo..in modo che possano avere oggi e domani la massima fiducia in questi personaggi e in queste divise...non enfatizzando caratteristiche guerresche , ma proprio il loro ruolo nel mantenimento dell'ordine e della giustizia.

Non sono tanto le sostanse che mi inquietano, sono proprio le forme...non stiamo parlando di Patria, ma di esercito, stiamo dando una cultuira da collegio militare...mi fa rabbrividire e mi fa pensare a altri Caporali, a sabati da premilitare, a Giovani Italiane e Figli della Lupa......
Mi fa pensare, sia ben chiaro...non affermo assolutamente ne' do etichette a nessuno e di nessun genere, ma mi fa pensare e mi inquieta... e in una simile realta' , mi spiace Caporale, non farei crescere i miei ..nipoti .

Ciau a tuch e che la Patria sia sempre e solo la terra dei nostri padri.

Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Devo dire che non ho capito benissimo il tuo intervento Abbadia. Ci sarà  tempo per spiegarsi se la discussione va avanti penso.

Personalmente non vedo come tu possa pensare che fare l'alzabandiera una tantum (e quindi non tutte le mattine) sia considerare questa cosa come una manifestazione paramilitare. Anche tu stesso dici che è il simbolo della patria e quindi va rispettato. Io penso che fare una volta l'alzabandiera o farlo ad esempio in occasione di certi avvenimenti nazionali in concomitanza con la spiegazione dell'avvenimento che si festeggia, non sia diseducativo e non sia paragonabile a una cosa paramilitare. Lo sarebbe se ciò fosse fatto in concomitanza di certi altri segni e manifestazioni che per fortuna non si fanno.

Forse ai bambini di Omar verrà  in mente di esporre il tricolore qualche volta, in occasione magari delle feste nazionali, e così insegneranno ai loro figli. E ai figli spiegheranno perchè in Italia certi giorni si sta a casa da scuola e dal lavoro. Se questo è il risultato o l'inizio del risultato, io farei l'alzabandiera anche piu' spesso. Solo però se si spiega quale valore hanno certe cose, altrimenti si sbaglia. Non basta il simbolo per dare un significato, bisogna anche spiegare perchè esiste quel simbolo e che cosa è ciò che rappresenta, altrimenti si ha un contenitore vuoto pronto a essere riempito solo delle idee di chi è piu' bravo a parlare dei nostri politici e dei nostri leader o presunti tali.

I militari. Ho già  detto che dare una immagine dell'ambasciatore di pace è sbagliato. Non è così. Se mandiamo i militari vuole dire che ci sono persone che non si fanno convincere solo dalla diplomazia. Questo deve essere chiaro.

Sui Carabinieri. Il loro compito istituzionale non è solo quello di forza di polizia. Anche questo deve essere spiegato. Il compito dei Carabinieri ha anche una parte militare. Vengono usati all'estero proprio perchè hanno avuto sia l'addestramento militare che quello che quello da polizia e quindi possono operare meglio di un reparto puramente militare in operazioni a bassa intensità  in ambito cittadino.

Abbadia dici che stiamo dando una educazione da collegio militare, non sono d'accordo. Mi sembra che si sia ben lontani dall'addestramento militare o da discorsi del tipo "Vinceremo" o altre rimembranze storiche a cui mi sembri accennare.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Ad una esercitazione di protezione civile, alla quale oltre che all'ANA erano presenti altre associazioni, ho visto alla mattina, durante il nostro consueto alzabandiera prima di andare a lavorare, ragazzi e adulti passare denigrando quello che stavamo facendo..... ho visto, in questi giorni, bandiere tricolori esposte al contrario......bandiere di ogni tipo (da quelle della ferrari a quelle delle squadre di calcio) issate a mezzasta e listate a lutto.......se questo è quello che fino ad ora hanno insegnato nelle scuole come rispetto per il nostro simbolo Nazionale più importante allora ben vengano altri 100...1000.... insegnanti come Omar.

Saluti a tutti.
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Non trovo nulla di male nella cerimonia dell'alzabandiera in una scuola, anche se venisse fatto ogni giorno...

La poesia della Bandiera
Sono la terra, i monti, i mari, il cielo e tutte le bellezze
della natura che ci circondano,
l’aria che respiri
il sangue di chi è caduto nell’adempimento di un dovere o nel
raggiungimento di un ideale, per permetterti di vivere libero,
la zolla che copre i tuoi Morti,
la Fede, l’amore, il vibrante entusiasmo dei tuoi avi,
la fatica, l’affanno, la gioia di chi studia e di chi
produce con la mente e col braccio,
il dolore, il sudore e la struggente nostalgia degli
emigranti,
la tua famiglia, la tua casa ed i tuoi affetti più cari,
la speranza, la vita dei tuoi figli

SONO LA TUA BANDIERA, L’ITALIA, LA TUA PATRIA

Ricordati di me, onorami, rispettami e difendimi
Ricordati che al di sopra di ogni ideologia mi avrai sempre
unico simbolo di concordia e di fratellanza, tra gli Italiani
Ricordati che finché apparirò libera nelle tue strade tu sarai libero
Fammi sventolare alle tue finestre, mostra a tutti che tu sei ITALIANO.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Rileggendo il mio post desidero aggiungere un'altra cosa.

Sbagliato pensare che l'alzabandiera sia una cerimonia o un evento militare. La bandiera non è forse il simbolo del nostro paese? Quindi non dovrebbe andare al di là  di qualsiasi considerazione politica e anche tecnica? Se io faccio l'alzabandiera onoro lo stato, quindi onoro ognuna delle sue componenti. Il gesto dell'alzabandiera è un omaggio allo stato. Pensi attentamente a quello che ha detto e fatto chi ha cercato e cerca di associare al tricolore dei movimenti politici, una ideologia o idee estranee ad esso. Chi cerca di associare il tricolore a una sola ideologia politica o a qualsiasi cosa di diverso dalla PATRIA, sbaglia.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:Ho pensato a lungo .....
beh...rispetto il tuo pensiero e io ho capito quello che volevi dire.

comunque qualcuno che la pensa in una discussione di parere contrario ci vuole...il cosiddetto Hellis di turno...se non lo facevi te ci pensavo io :lol: :lol:

I tuoi pensieri se conoscessi Omar però non li avresti riferiti a lui, ma facendo un discorso più generale....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ho riferitoi miei poensieri al Cap.le Busbani solo perché lui ha scritto...infatti non lo conosco, mi baso solosu quello che vedo scritto e quello che vedo mo da sensazioni militari piu' che patriottiche, di forma piu' che di sostanza....di manierismo ( Esercito di pace- Carabinieri = Superman ) che nn mi piace...
Anche perché sono completamnete d'accordo sulla precisazione di Ax a proposito del Tricolore...
SE non fosse USATO come simbolo politico o ideologico, credo sarebbe tutto un'altro discorso....
Si puo' amare la Patria e il Tricolore senza associarlo immediatamente a eroie battaglie....si puoò parlare di Patria, associandola alla Pace e non alla guerra..

Se il tricolore diventera' effettivamente di tutti ( es. lo abbiamo alle partite di calcio !!!!! ) sara' molto piu' amato, anche da chi come me...per patria intende solo "terra dei Padri " e non riconosce confini posti da convenzioni e convenienze politiche...
Da chi come me rispetta tutti quanti a prescindere se sono nati al di qua o al di la di una linea tratteggiata sulla cartina...

A mio figlio vorrei fosse insegnato il rispetto per glia altri, vorrei fosse insegnato che Patria, vuol dire anche tradizioni, vuol dire conoscere chia siamo e chi siamo stati, ma non azzo solo le battaglie che abbiamo vinto e perso sul campo con una divisa addosso....
Vorrei fosse insegnato a conservare le memorie, indipendentemente che siano gloriose o meno...vorrei fosse insegnato a rispettare ogni goccia di sangue che ha nelle vene e soprattuttoche quel sangue, il sue e quello deglia ltri, non é ottimo fertilizzate per il terreno della convivenza e della comprensione...
Scusate le mie idee antiquante e utopistiche...ma tra uyopia e utopia, preferisco la mia...


Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Credo, caro Abbadia,
che quanto ha scritto Axstolf spieghi ampiamente il mio modo di agire, non certo da Sabato fascista; quindi nessuna delle tue accuse mi si può rivolgere, perché non esistono...e non aggiungo altro se non invitandoti a chiedere delucidazioni prima di tirare delle conclusioni che non corrispondono a quanto si fa.
Omar Busbani.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”