 
   Gianfranco e Graziella
 Gianfranco e Graziella
 
   Gianfranco e Graziella
 Gianfranco e Graziella

Gianfranco ha scritto:W la classe 1918-Quest'incisione su una pietra nei pressi del Centro di Fuoco 20 al Moncenisio possiamo quindi farla risalire al 1939,a conferma che alcune opere al Moncenisio erano presidiate già prima del breve conflitto con la Francia.

Gianfranco e Graziella


Ciao Fabio quella pietra si trova subito sopra il Centro 20 salendo verso il Pian delle FontanetteVallo Alpino
Questa pietra dove si trova di preciso? Sotto o sopra il Centro 20? Pur cercandola non l'ho mai trovata
 
   Gianfranco
 Gianfranco



 che non sono riuscito a decifrare.
  che non sono riuscito a decifrare. 


No siamo all'interno di una camerata credo, però la tua ipotesi mi sembra verosimile, le pozze a terra la mano dell' uomo al centro che sembra strofinarsi il petto mentre si china a raccogliere il sapone che gli è cadutomidnight ha scritto:
Visto che l'altra era un barbiere, potrebbero essere uomini che si lavano... c'erano le docce nei paraggi?
 , i corpi sono all'apparenza nudi direi che ci hai azzeccato.
 , i corpi sono all'apparenza nudi direi che ci hai azzeccato.  
 


 
   Gianfranco e Graziella
 Gianfranco e Graziella
Posso chiederti se è la stessa che hai postato nel topic "ex casermette" e la località (anche a spanne)?Zuma48 ha scritto:Disegno all' interno di una casermetta del XXIII settore

Vedo che hai un' ottima memoria associativa e che visioni il forum sempre scrupolosamente . Effettivamente le foto si riferisconomidnight ha scritto:Posso chiederti se è la stessa che hai postato nel topic "ex casermette" e la località (anche a spanne)?Zuma48 ha scritto:Disegno all' interno di una casermetta del XXIII settore
Grazie Gianfranco!Gianfranco ha scritto:Ciao Zuma,molto bella foto della Caserma XXIII che hai postato,peccato che con il trattato di pace del 1947 sia diventata francese in conseguenza dello spostamento del confine.